MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nuovo IVECO Eurocargo 2008

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Anche a me pare proprio il vecchio modello....uhm, qualcosa non quadra..

    Commenta


    • #32
      E' quello vekkio c'è l' ha un mio compaesano fruttivendolo


      Ciao

      Commenta


      • #33
        anche a me sembra quello vecchio (mod 2002 credo), anche se ha già gli specchi rispondenti alla nuova legge, penso che sia un fine serie.

        Quello nuovo ha il frontale derivato dallo stralis II.
        Qui ci sono delle foto dell'ultima serie:
        http://www.mondotrasporto.it/galleri...wsection&id=24 (campionato del mondo autisti 2008)
        Watch free movies HD online with no sign-up on Gomovies Alternatives site. Enjoy fast streaming series in HD quality. Just click to watch the latest movies and TV shows free!

        Newstreet, la Nuova Strada d’Informazione sul Mondo delle Auto e delle Auto Elettriche, con Foto, Video e tutte le Novità nel campo della Mobilità Sostenibile.


        Ultima modifica di SCANIA V8 THE K; 08/11/2008, 21:58. Motivo: errore dgt

        Commenta


        • #34
          ho spagliato modello

          Commenta


          • #35
            Bravo Lauro, stavolta hai colpito in pieno la pignatta...complimenti

            Commenta


            • #36
              video eurocargo 2008

              Commenta


              • #37
                mma

                Originalmente inviato da LAURO1 Visualizza messaggio
                iveco eurocargo nuovo modello



                non vedo tutta sta gran bellezza

                Commenta


                • #38
                  veramente quello è il modello vecchio e non quello nuovo....
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #39
                    se riesco gliela faccio io una foto ad un eurocargo bellissimo è di un fruttivendolo allestito dalla carozzeria fratelli santonicola uno spettacolo

                    Commenta


                    • #40
                      bravo

                      Friz a quanto vedo di capire non riesci a distinguere l'eurocargo con il new eurocargo,perche'quello in foto e'quello nuovo praticamente chiamato baby stralis

                      Commenta


                      • #41
                        Originalmente inviato da LAURO1 Visualizza messaggio
                        ho spagliato modello

                        250 il nuovo modello ovvero "baby Stralis" è questo che ha postato lauro1


                        Ciao

                        Commenta


                        • #42
                          Strano, anche a me sembra la serie 2007... 250cavalliturbo, stai dando un bel po di fastidio e sei abbastanza polemico... che si fà?

                          Commenta


                          • #43
                            Originalmente inviato da 250cavalliturbo Visualizza messaggio
                            Friz a quanto vedo di capire non riesci a distinguere l'eurocargo con il new eurocargo,perche'quello in foto e'quello nuovo praticamente chiamato baby stralis
                            Scusa tanto ma se permetti sia Trakker che Friz hanno pienamente ragione.

                            Le foto ritraggono infatti il vecchio modello.

                            Il nuovo modello ha esterni cabina parecchio diversi con due sole feritoie orizzontali molto pronunciate, deflettori angoli cabina molto più marcati e con un accennato disegno verso l'alto (non entro nei particolari di motori, cambi e soluzioni dei nuovi telai che permettono un numero elevatissimo di versioni), la plancia è del tutto diversa staccandosi dagli stilemi un po' barocchi di Iveco per andare a riprendere una corrente più sobria, funzionale e decisamente più di qualità che dovrebbe essere di spunto per tutte le prossime plance dei pesi massimi del costruttore di Torino.
                            Attached Files
                            Costantino Radis

                            Commenta


                            • #44
                              Originalmente inviato da 250cavalliturbo Visualizza messaggio
                              Friz a quanto vedo di capire non riesci a distinguere l'eurocargo con il new eurocargo,perche'quello in foto e'quello nuovo praticamente chiamato baby stralis
                              a quanto vedo invece sei tu che non li distingui...quello è l'eurocargo penultima serie, l'ultima serie quello che tu chiami baby stralis è quello che c'è nel messaggio qui sopra di Costantino e in quello di Supercamion...

                              quinid prima di rispondere in maniera polemica, informiamoci please....
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #45
                                Altre immagini...

                                ...e spero che prima di dare giudizi affrettati tu possa imparare a riflettere anche solo un poco.

                                P.S.: le foto le ho scattate di persona alla presentazione ufficiale del nuovo Eurocargo a tutta la stampa tecnica specializzata internazionale svoltasi a Torino gli scorsi 6 e 7 maggio 2008. Con tanto di prova su strada del mezzo su un percorso misto autostradale, suburbano e cittadino. Se vuoi avere altre info non hai che da chiedere...basta essere gentili e rispettosi.

                                Ciao!
                                Attached Files
                                Costantino Radis

                                Commenta


                                • #46
                                  Infatti Costantino.. mettiamo o almeno cerchiamo di mettere un po si chiarezza.. Fine anni 80 si vedono dei Turbozeta un po particolari e semicammuffati... che nel 1990 daranno vita alla prima serie degli Eurocargo1, a fin anni 90 usci' la versione numero 2 aggiornata un po negli interni e con motore Tector, segui' poi dopo la presentazione dello Stralis la versione numero 3 che è quella della foto, ora nel corso del 2008 è stata presentata la versione postata da te Costa..con la calandra a barre spesse e larghe tra di loro oltre che avere gli interni nuovi....

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Come mai, nel primo blocco di foto postate da costantino l' Eurocargo in primo piano pur avendo cabina e interni dell'ultimo modello ha la fanaleria anteriore del "vecchio"??
                                    E' un ibrido preserie o determinati allestimenti hanno questa caratteristica?

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Le prime 3 foto ritraggono un 150 che dovrebbe essere stato quello messo a disposizione per le "prove" e mi sa che era un preserie.. Poi puo essere che essendo una versione K abbia un paraurti specifico (tipo gli Eurotech K stranieri che montavano i paraurti tipo Eurotrakker)....

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Rispondo: è la versione K da cantiere. Alla fine ne ho provati due: il 150E30 in versione K e il 180E30 stradale per vedere sia le differenze di comportamento in termini di elasticità motore in rapporto al pieno carico (in entrambi i casi ottima....300 hp su un mezzo così sono come averne 500 su un Trakker...e forse anche qualche cosa in più) sia il comportamento delle sospensioni. Ovviamente lo stradale è eccellente...ma me lo aspettavo...è naturale!
                                        Ottimo il comportamento del cambio....nulla a che vedere con il modello precedente. Livello di finiture molto al di sopra del classico standard Iveco....nell'articolo che ho scritto ne avevo parlato come "...modello teutonico di qualità...".
                                        Pur essendo un critico nei confonrti del marchio è un camion che comprerei (anche perchè quello che abbiamo in azienda, vecchia serie, si è sempre comportato più che ottimamente...decisamente affidabile).
                                        Costantino Radis

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Allora non mi ero sbagliata,, Infatti Costantino, anche le riviste tedesche erano entusiaste dei camion provati e scrivevano le tue stesse identiche cose...

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                            Allora non mi ero sbagliata,, Infatti Costantino, anche le riviste tedesche erano entusiaste dei camion provati e scrivevano le tue stesse identiche cose...
                                            ottimo!! e degli altri Iveco (STralis,Trakker) come ne parlano all'estero??

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                              Allora non mi ero sbagliata,, Infatti Costantino, anche le riviste tedesche erano entusiaste dei camion provati e scrivevano le tue stesse identiche cose...
                                              Carissima Marcella, sai che sono "tifoso MAN" ma mi piace essere onesto quando è giusto. Se il nuovo Trakker (il primo dei tre nuovi esemplari è arrivato in azienda: un tre assi 380E45 Euro 5 per agganciare uno dei due carrelloni) avesse una cabina ben rifinita come il nuovo Eurocargo non sarebbe assolutamente male...per ora il TGX è secondo me ancora inavvicinabile da parte di tutti.
                                              Costantino Radis

                                              Commenta


                                              • #53
                                                beh qui di TGS (TGX da cantiere non mi sembra ci sia) ne ha 4 Caslcestruzzi Stroppiana, appena consegnati...2 ribaltabili 4 assi e 2 betoniere, una 3 assi e una 4 assi....poi ha un 3 assi cassone la ditta di Mik...

                                                Trakker serie nuova non molti per ora...qualcuno c'è però essere un anno e mezzo che li vendono...

                                                tornando all'Eurocargo...certo che 300CV su un 150q altre che il nostro Renault 170cv che a salire da Genova sulla A26 riesce a fare al max i 40km/h quando è pieno carico....
                                                come estetica mi piace parecchio..come il nuovo trakker daltronde...belli pure gli interni
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                                  beh qui di TGS (TGX da cantiere non mi sembra ci sia) ne ha 4 Caslcestruzzi Stroppiana, appena consegnati...2 ribaltabili 4 assi e 2 betoniere, una 3 assi e una 4 assi....poi ha un 3 assi cassone la ditta di Mik...
                                                  Come viene denominato allora il trattore m.o. a tre assi con cabina xl...?Se non sbaglio il Tgs non è previsto con cabina xl...

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Originalmente inviato da costantino Visualizza messaggio
                                                    Carissima Marcella, sai che sono "tifoso MAN" ma mi piace essere onesto quando è giusto. Se il nuovo Trakker (il primo dei tre nuovi esemplari è arrivato in azienda: un tre assi 380E45 Euro 5 per agganciare uno dei due carrelloni) avesse una cabina ben rifinita come il nuovo Eurocargo non sarebbe assolutamente male...per ora il TGX è secondo me ancora inavvicinabile da parte di tutti.
                                                    Ma nel vostro parco mezzi avete Iveco e Man?
                                                    E a parte la rifinitura della cabina cosa ti pare del Trakker?

                                                    Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                                    Trakker serie nuova non molti per ora...qualcuno c'è però essere un anno e mezzo che li vendono...
                                                    Questo discorso l'ho notato anche nel passaggio agli EuroTrakker e ai Trakker I serie qua dalle mie parti!!
                                                    Forse gli imprenditori italiani si fidano di più di un mezzo già rodato da vari anni o riescono a portare a casa i vecchi ad un prezzo nettamente migliore?!?

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      un po' di foto per chiarire meglio le principali evoluzioni delle cabine della serie eurocargo:

                                                      Eurocargo I la prima serie (1991), Truck of the Year 1992
                                                      Eurocargo I prima serie aggiornata(1997) motore tector (2001)
                                                      Eurocargo II primo facelift importante (2003)
                                                      Eurocargo III quello attuale.

                                                      Giusto Trakker?

                                                      Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                                      Infatti Costantino.. mettiamo o almeno cerchiamo di mettere un po si chiarezza.. Fine anni 80 si vedono dei Turbozeta un po particolari e semicammuffati... che nel 1990 daranno vita alla prima serie degli Eurocargo1, a fin anni 90 usci' la versione numero 2 aggiornata un po negli interni e con motore Tector, segui' poi dopo la presentazione dello Stralis la versione numero 3 che è quella della foto, ora nel corso del 2008 è stata presentata la versione postata da te Costa..con la calandra a barre spesse e larghe tra di loro oltre che avere gli interni nuovi....

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Originalmente inviato da Cursor13 Visualizza messaggio
                                                        Ma nel vostro parco mezzi avete Iveco e Man?
                                                        E a parte la rifinitura della cabina cosa ti pare del Trakker?:
                                                        In azienda abbiamo 19 Iveco e un poverello (si fa per dire) TGA 33.480 trattore che va come un orologio "sfizzero". Riguardo i Trakker potrei scrivere un libro: mezzi prima serie....problemi seri ai ponti, alle frizioni e ai freni...ancora da risolvere in parte. Tenendo poi conto che i nostri autisti sono veramente (e non siamo solo noi a dirlo) molto molto bravi. Uno di questi (che mi ha visto praticamente nascere e mi portava con se' quando ero piccolo e in certi cantieri con mio papà non ci potevo stare) era addirittura mortificato perchè non sapeva cosa caspita avesse il suo camion.

                                                        L'ultima serie (ne abbiamo presi tre: un 380 con motore da 450 hp e due 410 con motore da 500 hp) va per ora benissimo. Il primo esemplare ci è stato consegnato a fine settembre, inizio ottobre e non ci ha dato quei problemi che i suoi "colleghi" avevano manifestato fin dal primo giorno. Sembra proprio che in Iveco abbiano messo mano con chiarezza ai problemi che erano insorti.

                                                        Con gli Eurotrakker, invece, assolutamente nessun problema con la prima e seconda serie mentre sono iniziati i "fuochi d'artificio" (letteralmente!) con le turbine dei Cursor...uno di questi mezzi ha addirittura preso fuoco da solo in tangenziale a Torino e per poco non ci cuoce arrosto proprio lo stesso autista molto bravo...che poi ha avuto i problemi di cui sopra con il Trakker successivo (che gli abbiamo comprato per sostituire il veicolo "annerito"). Lo abbiamo anche invitato a farsi un viaggetto a Lourdes sia per "ringraziare" che per "prevenire" .


                                                        Originalmente inviato da Cursor13 Visualizza messaggio
                                                        Questo discorso l'ho notato anche nel passaggio agli EuroTrakker e ai Trakker I serie qua dalle mie parti!!
                                                        Forse gli imprenditori italiani si fidano di più di un mezzo già rodato da vari anni o riescono a portare a casa i vecchi ad un prezzo nettamente migliore?!?
                                                        Decisamente si. Le quantità di mezzi in piazzale (ma non solo dei conc. Iveco) ha spesso portato molte aziende ad acquistare i mezzi non guardando alla effettiva novità e ai contenuti tecnici o ai livelli emissivi ma solo al prezzo. Qui da noi è anche molto aggressiva la conc. MAN Scavino che fa delle offerte incredibili sui pronta consegna...a cui ovviamente ci si deve adeguare sia in termini di dotazioni che di motorizzazioni.
                                                        Costantino Radis

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Originalmente inviato da SUPER CAMION Visualizza messaggio
                                                          250 il nuovo modello ovvero "baby Stralis" è questo che ha postato lauro1


                                                          Ciao
                                                          Ciao Lauro1 ma secondo te io a quale mi riferivo?
                                                          a quanto pare mi sembra di capire che sono io che non distinguo il vecchio col nuovo.

                                                          scusa costantino ma l'eurocargo ritratto in foto quel 150E30 tu dici che e' quello vecchio?

                                                          intelligentone varia a secondo dal quintalaggio o dei cavalli

                                                          cara Marcella mi accusi di essere polemico perche' dico la verita'?
                                                          a quanto pare mi sembra che di camion ne sai poco, comunque ti informo che il vecchio eurocargo assomiglia all'eurostar e il new eurocargo allo stralis.
                                                          un'altra cosa io non sono polemico per il motivo che se tu sapessi con la persona che stai parlando(nel senso buono)non diresti certe cose.io ho vissuto una vita in mrzzo ai camion
                                                          Ultima modifica di Nico-Terex; 08/12/2008, 11:19. Motivo: I post consecutivi sono VIETATI dal REGOLAMENTO!!!

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            "
                                                            250Cavalli turbo..il regolamento lei lo ha letto? Mi sa di no visto il suo modo di agire e di comportarsi-- qui secondo me chi non conosce i vari camion è lei.. poi il vecchio Eurocargo somigliava all'EuroTech (o meglio era il contrario visto che è venuto fuori prima l'EuroCargo e poi l'Eurotech)e non all'Eurostar, mentre il successivo somigliava allo Stralis AT-AD .. In merito al paraurti quello illustrato da Costantino è un "K" quindi na versione un po piu "rozza".. Ora lei ha scritto che ha bazzicato bei camion.. non che bazzica.. e cio' la giustifica parzilmente per le sue scarse conoscenze in merito agli Eurocargo e lo loro serie... Alla fine il bue chiama cornuto l'asino.. le abbiamo dinostrato che lei si sbaglia e continua a dire agli altri che non consosco i camion.. Poi, se io non conosco i camion.. mi sa che lei non ha capito una mazza delle mie conoscenze...Le porgo i miei piu sentiti saluti sperando messer venga punito a dovere per le sue continue contravvenzioni al regolamento (visto poi che in un altro topic si autopubblicizzava. cosa vietata dipersè dal regoalmento) e per le sue offese gratuite agli utenti a suo dire ignoranti quando l'unica ignoranza posta in essere è proprio la sua....

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Originalmente inviato da 250cavalliturbo
                                                              scusa costantino ma l'eurocargo ritratto in foto quel 150E30 tu dici che e' quello vecchio?
                                                              Se ti riferisci alle immagini che ho inserito io si tratta del modello nuovo (sono state scattate alla presentazione ufficiale del nuovo veicolo).
                                                              Costantino Radis

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X