MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Star hollywoodiane

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • eccolo

    non lo ho messo perchè lo stesso fotogramma lo avevo postato qualche settimana fa in un altra discussione
    Se è per questo manca anche il 190.38 motrice lo Scania 140 3+2.....
    La vittoria è mia

    Commenta


    • Giusto per rinfrescare la memoria:

      Commenta


      • Molto bello il video, Polaris, Qualcuno sa darmi delle informazioni in più su quel film o telefilm???

        Commenta


        • 2assi per un turbo,
          se ne parla nelle pagine precedenti

          Commenta


          • Spettacolo il testacoda col 38special in linea per agganciare il semi giusto giusto ad altezza ralla,che fortuna per un balestrato.
            Quasi quasi ci provo lunedi'.
            Scherzi a parte,quella serie ricordo di averla vista,però mi ero perso le puntate col 38special,qualcuno sa quante ne sono state fatte?

            Commenta


            • piu che un film o telefilm io starei cercando un "documentario" che parli magari di viaggi fatti realmente come per esempio quelli di overland...........c'è qualcosa di simile in giro????????

              Commenta


              • "2 Assi per un Turbo", doveva chiamarsi originariamente "T.I.R.".. ne ho gia parlato.. basta rileggere i post precedenti .. comunque in totale sono 13 episodi i primi 3 (che furono interrotti con la morte di Adolfo Celi) hanno il 190-38 Special, mentre i successivi 10 hanno il 190-42 TS prima serie cambio Fuller...

                Commenta


                • Originalmente inviato da ScaniaR620 Visualizza messaggio
                  piu che un film o telefilm io starei cercando un "documentario" che parli magari di viaggi fatti realmente come per esempio quelli di overland...........c'è qualcosa di simile in giro????????
                  Prova a dare un'occhiata su www.toprun.ch, li trovi un bel po' di materiale che puoi acquistare direttamente dal sito. Io ho preso un documentario Fiat dal titolo "Rotta Karachi" che parla di un viaggio fatto negli anni 70 da una ditta olandese fino in Pakistan con tre Fiat 697 trattori, una figata e tutto in italiano.

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da 170NC35 Visualizza messaggio
                    Prova a dare un'occhiata su www.toprun.ch, li trovi un bel po' di materiale che puoi acquistare direttamente dal sito. Io ho preso un documentario Fiat dal titolo "Rotta Karachi" che parla di un viaggio fatto negli anni 70 da una ditta olandese fino in Pakistan con tre Fiat 697 trattori, una figata e tutto in italiano.

                    grazie...........sembra interessante.....

                    Commenta


                    • Tempo fa su rai2 mandarono in onda un reportage sulla vita da camionisti in usa.
                      Quasi sicuramente fu'acquistato all'estero ed era molto ben fatto,da qualche parte dovrei averne un vhs.
                      Concordo su toprun,il sito svizzero cui collaboro mandando le mie foto,il buon Ferdy mi ha mandato un paio di dvd sui viaggi in mediooriente e in russia,che dire,eccellenti.

                      Commenta


                      • anche su la/ mi pare ormai molti mesi fa fecero una puntata sulla vita dei camionisti (italiani)..sulle difficoltà di guida..sul rapporto con la strada..con le giacche blu..sempre in agguato..e' stata una bella puntata..

                        mettevano a confronto 2 giornate tipo..quella del camionista..e quella di un puffo..bella davvero come puntata..

                        qualcuno l ha vista?

                        Commenta


                        • Dubbio Su Un Fiat

                          Ciao ragazzi sono nuovo del forum ma la passione per gli automezzi nasce sin da piccolo quindi sono felice di aver trovato questo luogo di ritrovo di esperti e di persone che condividono la stessa passione, ora bando alle ciance volevo farvi vedere uno snapshot preso dalla fiction tv "Il Capo dei capi":



                          io credo sia un fiat 682 n2 ma nn sono sicuro se qualcuno mi sa rispondere gliene sarei grato

                          Commenta


                          • be per il modello non ti so dire qualcuno più esperto sicuramente al primo colpo d'occhio ti sarà sicuramente più utile,
                            io ti posso dire solo che qualsiasi modello sia già era molto avveniristico, aveva gia le striscie catarifrangenti laterali

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da polaris Visualizza messaggio
                              MI FAI VENIRE DA PIANGERE.................l'avrò riguardato 7200 volte quando ero piccolo................vanni e franco sono i miei eroi sin da quando ero piccolo..........!!!!!!!!!!!!!dopo il mitico testa coda con il california (gran macchina)oggi posso anche andare a letto senza cena...............sono gia a posto................!!!!!!!!!!!!!spettacolo...... .....

                              Commenta


                              • Ma vogliamo ricordare anche scene come il 42 sulla Piazza Rossa a Mosca, oppure la puntata dove, tallonati dagli zingari chiedono aiuto ai colleghi della Hungarocamion che "abbracciano" affettuosamente la macchina degli zingari, o ancora la scena dove un'auto di malviventi viene caricata col polipo (in corsa) da un 180NC allestito per raccolta rottami??? Anch'io da piccolo lo guardavo sempre ed è un peccato non venga riproposto (se non raramente, ad orari impossibili e con puntate trasmesse a casaccio senza logica) di nuovo.... E mi chiedo sempre, perchè non fanno un bel remake con i mezzi più moderni??? Purtroppo questa serie TV, insieme a "movin'on", "B.J. and the Beer" ed altri non vengono più trasmesse, mentre vengono propinati reality show e tutta questa roba "molto istruttiva" (ma per chi?). REALITY??? NO, GRAZIE!!!!
                                Quando guardo i programmi TV e ci vedo sta roba, opto per attaccarmi ad internet (quasi tutte le sere) o per personalizzare qualcuno dei miei modellini.....
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta



                                • peccato che in giro ci siano pocche puntate......solo 5/6......
                                  però sono ordinabili in siti crucchi......

                                  P.S.: grazie Kraudieddu

                                  Commenta


                                  • Solo che li, o sai il tedesco o sennò limitarsi alle immagini senza capirci nulla non è molto divertente....
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • ok.....hai ragione....ma il rombo non ha bisogno di doppiaggio
                                      Ultima modifica di R580 Topline; 17/11/2007, 18:05.

                                      Commenta


                                      • Basta seguire le immagini bene e a volte capisci bene o male i dialoghi...tranne qualche occasione...comunque l'importante è che nel telefilm si senta il rombo del 42, del 38 oppure del 1632!
                                        Max..meno male che il rombo non è doppiato!!!!

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Kraudieddu Visualizza messaggio
                                          Basta seguire le immagini bene e a volte capisci bene o male i dialoghi...tranne qualche occasione...comunque l'importante è che nel telefilm si senta il rombo del 42, del 38 oppure del 1632!
                                          e l'F12.20??dove lo lasciamo??c'è pure un hino...

                                          si kraudieddu......il rombo è linguaggio internazionale

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Kraudieddu Visualizza messaggio
                                            Max..meno male che il rombo non è doppiato!!!!
                                            Già, per fortuna! Anzi, qualcuno sa da che mezzi sono stati presi in prestito i rumori del motore dello Scania 142 e del Turbostar 190-36 del film "Teresa"???? No perchè a sentirli sembrano entrambi dei fiat di vecchia data, e non dei motori Iveco o un V8 Scania.......
                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • Ma dai Nico!!! Non puoi sbagliarti così tanto!! é un 190-42 quello che guida Gino Fradellotti detto Bazzocca! E comunque c'è da notare una cosa...dopo la scena dell'inseguimento dove chiaramente il rombo del 142 e del 190 sono coperti da quello di un'82 (a quanto pare), quando Teresa riparte con lo Scania si sente il rombo originale!!! Per la gioia di Max...
                                              Bell'angiolina...innamorato io son di te!

                                              Commenta


                                              • Ma te farti na tazzulella di caxxi tuoi mai eh????

                                                Volevo solo vedere quanta gente aveva visto davvero il film e quanti sparano caxxate..... Vabbè, comunque a parte la scena che dici tu, tutto il resto sembra doppiato con lo stesso camion Fiat, addirittura anche il Volvo di Franchino (nella scena quando Teresa parla col CB) suona Fiat, e nella ripresa interno cabina non c'azzecca nulla con un Volvo. Stessa cosa dicesi col Barone Rosso (Libero). Insomma, ma non sarebbe meglio prendere qualche consulente nei film come questi onde evitare figure barbine (nei nostri confronti ovviamente, perchè la gente comune non ne sa nulla ed un camion vale l'altro.

                                                Ve l'immaginate se tra qualche anno esce un film con degli Stralis e gli applicano il suono di un V8 Iveco??? Sarebbe no spasso per le orecchie sentire un 6L che canta come un V8!!!!!!
                                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                                  Ma te farti na tazzulella di caxxi tuoi mai eh????

                                                  Volevo solo vedere quanta gente aveva visto davvero il film e quanti sparano caxxate..... Vabbè, comunque a parte la scena che dici tu, tutto il resto sembra doppiato con lo stesso camion Fiat, addirittura anche il Volvo di Franchino (nella scena quando Teresa parla col CB) suona Fiat, e nella ripresa interno cabina non c'azzecca nulla con un Volvo. Stessa cosa dicesi col Barone Rosso (Libero). Insomma, ma non sarebbe meglio prendere qualche consulente nei film come questi onde evitare figure barbine (nei nostri confronti ovviamente, perchè la gente comune non ne sa nulla ed un camion vale l'altro.

                                                  Ve l'immaginate se tra qualche anno esce un film con degli Stralis e gli applicano il suono di un V8 Iveco??? Sarebbe no spasso per le orecchie sentire un 6L che canta come un V8!!!!!!
                                                  nico e il .42 con gli "interni" del 142clacson al volante?!?!?!

                                                  Commenta


                                                  • Scusate ma si tratta di un filmaccio di cassetta,robaccia di serie c,che vi aspettavate?
                                                    E'una storiella banale che fa acqua da tutte le parti,una scusa per far vedere gli airbag di serena grandi.
                                                    Fino alla metà degli anni 80 c'era poca trash tv ma un mare di film spazzatura di quelli con pernacchie e scorregge,bombolo e la fenech,figuratevi se stavano attenti al doppiaggio dei rumori o ai dettagli degli abitacoli,barbareschi che tira il freno a mano come su un bus anni 60 sul turbostar serve per andare incontro allo spettatore medio di quel genere di film che su quei bus ci fa a lavorare,se facevano vedere il manettino dei freni la gente non avrebbe capito.

                                                    Commenta


                                                    • Io l' ho visto una volta, e mi è bastato
                                                      Però anche nei film americani, i rumori vengono doppiati alla ca..o di cane.
                                                      Mettono il rumore del v8 detroit, anche sui camion recenti, nonostante sia fuori produzione da parecchio.
                                                      Il mack di anatra di gomma ad esempio era doppiato.

                                                      Commenta


                                                      • vi posto qualche acquisizione di qualche mezzo da cinefiction italiana
                                                        Sono prese da 2 episodi de Il Capitano
                                                        Il protagonista(lo Stralis) fa parte della scuderia dove lavoravo una volta in piu metto un paio di mezzi portuali
                                                        Gli episodi sono stati girati a Genova al Sech e al Genoa Terminal









                                                        La vittoria è mia

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                                          Scusate ma si tratta di un filmaccio di cassetta,robaccia di serie c,che vi aspettavate?
                                                          E'una storiella banale che fa acqua da tutte le parti,una scusa per far vedere gli airbag di serena grandi.
                                                          Fino alla metà degli anni 80 c'era poca trash tv ma un mare di film spazzatura di quelli con pernacchie e scorregge,bombolo e la fenech,figuratevi se stavano attenti al doppiaggio dei rumori o ai dettagli degli abitacoli,barbareschi che tira il freno a mano come su un bus anni 60 sul turbostar serve per andare incontro allo spettatore medio di quel genere di film che su quei bus ci fa a lavorare,se facevano vedere il manettino dei freni la gente non avrebbe capito.
                                                          Beh, io pèreferisco quelli che tu definisci "filmacci" piuttosto che certi programmi TV o certe serie televisive tipo E.R. che tutto ti fanno vedere tranne come si tratta sul serio un paziente in pronto soccorso. La fiction è fiction, sia che sia prodotta nell'anno corrente sia che sia stata girata 30 anni fa.
                                                          Poi a dire che è un filmaccio di cassetta ce ne vuole. Prima di finire in cassetta, è stato proiettato anche al cinema, mentre esistono altri film che il cinema non l'hanno mai visto nemmeno per sbaglio, e sono finiti direttamente in cassetta, ma non per questo non sono belli o interessanti!
                                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                          Commenta


                                                          • Il valore artistico di "teresa"guarda che è proprio infimo,
                                                            Negli anni 70 e 80 in italia c'erano una miriade di cinema,ora tutti scomparsi,in cui si proiettavano quei film li',prima dell'avvento della tv commerciale,tra polizieschi,pseudo comici,commedie sexy,horror,fantascenza e spaghetti western si giravano centinaia di film all'anno.
                                                            Di quel ciarpame al momento resistono ancora i vanzina coi film di natale con boldi e de sica.
                                                            Concordo che la programmazione tv odierna ha purtroppo una qualità culturale indecente,ma qui si entra in un discorso piu'ampio.

                                                            Commenta


                                                            • Ciao ragazzi oggi ho visto il film Il Ribelle e ad un certo punto sbuca il bestione che ho catturato in due snapshot che ho caricato su questo sito:

                                                              Webshots, the best in Desktop Wallpaper, Desktop Backgrounds, and Screen Savers since 1995.


                                                              Spero che qualche persona che lo riconosce mi sappia dare qualche info tecnica magari anche sull'escavatore che porta
                                                              Grazie

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X