Bella puntata. Le problematiche erano già note da tempo, ma spero che serva a far aprire gli occhi a tante persone e soprattutto a far nascere una coscienza sociale in ognuno.
Finalmente qualcuno che ne parla chiaro: chissà cosa si è smosso per arrivare a questo.....
Sembra che, non piacendogli la par condicio che non gli lascerebbe invitare solo chi vuole lui, abbia optato per un argomento non attinente alle elezioni.
Sembra che, non piacendogli la par condicio che non gli lascerebbe invitare solo chi vuole lui, abbia optato per un argomento non attinente alle elezioni.
Sperando (debolmente purtroppo) che chi le vinca magari possa fare qualcosa contro la giungla ce c'è nel settore.
beh anche io ho visto la puntata alla fine mi sembrano le solite cose che vengono sempre fuori ogni volta che accade un incidente in cui sono coinvolti mezzi pesanti. comunque un plauso per aver perlomeno cercato di far sentire la voce di chi in questa realtà c'è dentro e non i soliti "esperti del settore".....
Cblupo ricominciamo? Forse non sarà che molti extracomunitari sanno guidare e se la cavano meglio? Questo no, vero? E poi loro si adattano a tutti i mezzi e tutte le tipologie di lavoro....e non come certi taliani......
CaroCblupo, se io quando il mio attuale titolare mi avesse contattata per il lavoro e io avessi preteso di stare su suo Scania (na ciofeca rispetto sia al vecchio che al nuovo Man) o su un camion nuovo. probabilmente ancora starei nella vecchia ditta.. invece mi so "accontentata" del "carrozzone" pou vecchio e col wechsel Sytem che fa lavorare di piu.. e da Febbraio ho la macchina piu nuova e bella della ditta e nessuno oa avvicinarcisi, compreso il titolare stesso che quasi non sa manco come si cambiano le marce o si mette in moto.... so arrivati altri ad offrirsi per il lavoro anche a meno di me... ma lui ha preferito me... chissà perchè....
Cara trakker, non sempre è così....conosco ditte che guarda caso prendono slovacchi, rumeni, serbi, che vivono sui camion giorno e notte, e magari facendo solamente giornaliero. Vivono dentro il magazzino, mangiano, bevono, si lavano e dormono li come fossero a casa loro, e ai loro capi pagano persino ''l'alloggio'' in questione. Non ho mai visto italiani che lo fanno
Cara trakker, non sempre è così....conosco ditte che guarda caso prendono slovacchi, rumeni, serbi, che vivono sui camion giorno e notte, e magari facendo solamente giornaliero. Vivono dentro il magazzino, mangiano, bevono, si lavano e dormono li come fossero a casa loro, e ai loro capi pagano persino ''l'alloggio'' in questione. Non ho mai visto italiani che lo fanno
e aggiungo che molte ditte assumono autista+moglie pagando un solo stipendio che fra le altre cose è anche molto molto misero,allora cara trakker quando mi dai lezioni di lavoro le accetto ne colgo il meglio e sto in silenzio ma stavolta no, se fosse come dici tu questo significherebbe che in italia non ci sono piu' italiani capaci da fare gli autisti , visto che la maggior parte sono extracomunitari!!!
Purtroppo è un dato di fatto che gli extracomunitari hanno contribuito alla crisi, ma lacolpa non è affatto loro anzi , la colpa è esclusivamente degli sfruttatori che ne approfittano e degli organi di stato che non svolgono il proprio dovere!!!
Cari Zuzzu e Cblupo, beati voi che non avate mai fatto gli emigrati... senno' prima di sputare sentenze ci penserete 2 volte.. so andati via dal loro paese per non fare la fame, qui hanno fame e si ADATTANO a tutto, cosa caro Cblupo che tu in primis non faresti mai, perchè poco ci manca non piangi perchè declassificato ad autista di serie B su un 130, tu che CREDI di essere un autista... Caro mio fatti la valigia ed emigra e poi vedrai se non ti adatti anche tu.. mio nonno buonananima sai che diceva? "Oggicomeoggi ci sta troppu bonustara" (oggi come oggi ci sta troppo benessere)...Io so emigrata e pur di non farmi sbattere fuori dalla Svizzera, nonostante fossi stata assunta come operatrice-autista, mi so adattata a metter pietre a mano e lavorare di pala e piccone....poi la fortuna ha girato a mio favore... e dopo 3 anni avevo il permesso di tipo B in Svizzera.. e se va bene tra non molto potro' chiedere la doppia nazionalità.. se invece io avessi preteso di fare solo l'autista.. mi sarei dovuta far la valigia e tornarmene mestamente in Calabria....ma a voi che lo dico a fare.... con voi è solo tempo perso...
Cara trakker, come mai tutti questi ormai mezzi comunitari non sono immigrati in svizzera??? ci sono autisti stranieri con la A grande e ci sono dei disperati che hanno comprato la patente e ci sono anche dei criminali! (ce ne sono anche italiani non sono razzista) il fatto è che ormai le piccole ditte spariscono perchè arrivano ditte astronomiche (Arcese,Fercam ecc...) e abbassano il prezzo del trasporto da "monopolizzare" il settore e per poter viaggiare a così basso prezzo devono risparmiare su qualcosa!!!
comunque prendono poco,ma certi non meritano neanche quello che prendono perchè guardando i danni che fanno i colleghi bosniaci di mio padre sarebbe da licenziarli in tronco!
Invece un croato sempre collega di mio padre fa sempre quello che gli viene chiesto di fare ed è quello che guadagna più di tutti!
porei essere daccordo con voi se solo in italia ci fosse il benessere, ma siccome c'è una crisi della madonna e stiamo facendo la fame non mi sembra il caso di fare gli angioletti ospitali con tutti sopratutto se ci portano via il lavoro, tu stai in svizzera ma mio nono è dovuto scappare da chicago.....
Il Punto lo ha centrato Sprint.
Le ditte grosse facendosi concorrenza tra loro hanno ucciso il mercato e la professione. E tagliano su quello che dovrebbero tenere come la prima ruota del carro, invece la considerano l'ultima. Le RISORSE UMANE. Per non parlare degli investimenti che sono inesistenti.
Ma quando i clienti capiranno che pagare meno di quell'altro non va a loro vantaggio sarà sempre troppo tardi.
Ma la colpa è anche di tutti i lavoratori che non protestano e non fanno uno sciopero come si deve.
Poi i disperati che devono mangiare ci sono purtroppo....
Però dove siamo arrivati? Che ci si fa la guerra tra poveri e in Italia ci vengono tutti a fare i furbetti tanto c'è il Far West.
Però andiamo a vedere in Francia o Austria o Germania come si comportano.... Stai 2 ore in sosta? Fatturi alla ditta, mica devi star là a gratis perchè "Il cliente...il cliente, se no lo perdiamo"
Forse ho divagato un pò ma ci tenevo ad esprimere questi pensieri.
Quoto Mark truck il tuo discorso è giustissimo ma aggiungo che la questione è molto più ampia e non possa rientrare in una puntata di due ore o in una discussione del forum..
Un' altra grave lacuna è rappresentata dai padroncini non solo dalle grandi ditte, dai controlli che non si capisce come e con quale scopo vengano effettuati, e sopratutto dall'organizzazione ITALIA per quanto riguarda il trasporto. Perchè secondo me tutto da qui parte per poi arrivare alle varie tipologie di problemi quali immigrati grosse e piccole ditte controlli ecc ecc.
Per quanto riguarda la trasmissione ogni tanto è bene parlare del trasporto non solo intenso come super incidenti o illeglità..cose che pure in questa trasmissione non potevano di certo mancare.
Almeno questa volta si è visto un pò di più il lato umano, cosa che spero tante persone fuori dal ramo abbiano capito che esista pure in quei sporchi maledetti personaggi chiamati camionisti....
Corri bisonte corri è lo speciale di Annozero realizzato da Roberto Pozzan con la collaborazione di Monica Giandotti Niente ospiti politici in studio anche se sono confermate le presenze fisse di Marco Travaglio, Vauro e Margherita Granbassi. Poi, spazio al racconto, fatto di immagini, musiche e testimonianze.
Questo è il link per chi lo vuole rivedere o lo ha perso
Quoto Mark truck il tuo discorso è giustissimo ma aggiungo che la questione è molto più ampia e non possa rientrare in una puntata di due ore o in una discussione del forum..
Un' altra grave lacuna è rappresentata dai padroncini non solo dalle grandi ditte, dai controlli che non si capisce come e con quale scopo vengano effettuati, e sopratutto dall'organizzazione ITALIA per quanto riguarda il trasporto. Perchè secondo me tutto da qui parte per poi arrivare alle varie tipologie di problemi quali immigrati grosse e piccole ditte controlli ecc ecc.
Per quanto riguarda la trasmissione ogni tanto è bene parlare del trasporto non solo intenso come super incidenti o illeglità..cose che pure in questa trasmissione non potevano di certo mancare.
Almeno questa volta si è visto un pò di più il lato umano, cosa che spero tante persone fuori dal ramo abbiano capito che esista pure in quei sporchi maledetti personaggi chiamati camionisti....
cosa vuoi dire con "un'altra grande lacuna sono i padroncini"?
cara trukker, che pensi di sapere sempre tutto più degli altri, i miei colleghi autisti di nazionalità rumena, nel loro paese qualche anno fa facevano la fame, ma adesso le cose sono un pochettino cambiate, e avendo messo su una famiglia in italia, non possono decidere in tronco di lasciare tutto e ritornare in romania, ma devono rimanere nel nostro paese, altri, tipo bosniaci, serbi, ex colleghi di mio padre, ragranellato qualche soldo in italia stanno pensando di ritornare nella propria terra d'origine per ricostruirsi una vita in patria, e se fosse così penosa la situazione la da loro certamente non farebbero una scelta del genere, ma rimarrebbero nel nostro paese..... discorso a parte probabilmente per marocchini e gente di colore che patiscono veramente la fame.
Attenzione,potete esprimere le vostre considerazioni,ma senza scadere in personalismi.
Nessuno vi obbliga a sposare una tesi piuttosto che un'altra,chi legge è libero di concordare o meno.
Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Perchè pure i padroncini rappresentano una grave lacuna??
Perchè secondo te? Solo le grandi abbassano i prezzi o quando il mercato il mercato era nelle mani dei padroncini sono stati loro i primi a rovinare il mercato? Chi è stato sempre a non rispettare l leggi..l' autista o il padrone?.. Perchè invece di mettersi insieme si fanno la concorrenza sleale l'un l'latro? E quando sono insieme nelle grandi cooperative pensi la situazione migliori?
Non dico la colpa principale sia la loro, delle grandi aziende e della committenza..Ma dello STATO. Ed è dello Stato pure per colpa dei padroncini delle grandi aziende e della committenza.
Perchè pure i padroncini rappresentano una grave lacuna??
Perchè secondo te? Solo le grandi abbassano i prezzi o quando il mercato il mercato era nelle mani dei padroncini sono stati loro i primi a rovinare il mercato? Chi è stato sempre a non rispettare l leggi..l' autista o il padrone?.. Perchè invece di mettersi insieme si fanno la concorrenza sleale l'un l'latro? E quando sono insieme nelle grandi cooperative pensi la situazione migliori?
Non dico la colpa principale sia la loro, delle grandi aziende e della committenza..Ma dello STATO. Ed è dello Stato pure per colpa dei padroncini delle grandi aziende e della committenza.
Grossomodo ho capito cosa vuoi dire, ma i tuoi discorsi sono pieni di qualunquismo e di odio verso il cosiddetto padrone. Ti farei solo provare a fare il padroncino. Ma perchè sono tutti convinti che i padroncini siano pieni di soldi e godano a sfruttare gli autisti, sempre che li abbiano?
Sono convinto che per sfrutattori si intendano i padroni delle ditte grosse quelle che hanno 300 trattori e assumono marito e moglie al prezzo di un autista italiano e fanno pagare 130€ x l'affitto della cabina....
X zimox: Scusami ma tu per padroncini cosa intendi?
Io intendo da come lo era mio padre o lo è mio zio e l'altro mio zio ancora, intendo cioè ditta con pochi mezzi, uno o qualcuno in più...
Quindi con pochi autisti o nulla del tutto...Quindi come si fa a sfruttare l'autista o ad essere pieni di soldi non lo so, oltre che nel mio post precedente non ho per niente detto che siano pieni di soldi..anzi..forse penso siano pieni di debiti..Poi se tu hai inteso questo non lo so..il mio discorso guarda non è rivolto in particolare a qualcuno..ma in generale.
Non mi permetterei mai di dire che tutti i padroncini siano stupidi o non so come chiamarli in altro modo, e lo stesso vale per le grandi ditte, ma penso però che nella maggior parte dei casi la situazione non giri bene, tutto qui. Quoto di nuovo mark truck, per sfuttatori pure quelli si intendono....
X zimox: Scusami ma tu per padroncini cosa intendi?
Io intendo da come lo era mio padre o lo è mio zio e l'altro mio zio ancora, intendo cioè ditta con pochi mezzi, uno o qualcuno in più...
Quindi con pochi autisti o nulla del tutto...Quindi come si fa a sfruttare l'autista o ad essere pieni di soldi non lo so, oltre che nel mio post precedente non ho per niente detto che siano pieni di soldi..anzi..forse penso siano pieni di debiti..Poi se tu hai inteso questo non lo so..il mio discorso guarda non è rivolto in particolare a qualcuno..ma in generale.
Non mi permetterei mai di dire che tutti i padroncini siano stupidi o non so come chiamarli in altro modo, e lo stesso vale per le grandi ditte, ma penso però che nella maggior parte dei casi la situazione non giri bene, tutto qui. Quoto di nuovo mark truck, per sfuttatori pure quelli si intendono....
A leggere quello che hai scritto sembrava che fossero sia i padroncini che le grosse aziende i responsabili dello scatafascio................
Le cose sono due...o io non so scrivere perchè scrivo in modo che non si capisce, o tu non capisci quello che c'è scritto.
Comunque dai spero dalla nostra discussione si risollevi il problema dei trasporti...A parte gli scherzi una domanda per tutti:
Secondo voi come si può risolvere la questione dei trasporti in Italia?
Dopo aver visto il programma per di più con tanti spunti di riflessione..che idee avreste per rimediare a questo casino?
Certo che raddoppierebbero...si allungherebbero le consegne il personale sarebbe tutto a regola ecc ecc.
Però come ha detto un autista italiano che lavora in Francia, lì i controlli ci sono eccome se ci sono e come è stato detto pure a me.
Chi di voi fa la Francia o l'estero? Davvero lì se non si è davvero a regola succede un casino?
La mia domanda è..perchè lì si e qui no?
Hanno fatto l'esempio più sbagliato in assoluto quello della Francia! in Francia quasi tutte le aziende sono statali (quelle più grandi) e parastatali (quelle più piccole)!!! perchè il giornalista non ha chieso quanti soldi prendono gli autisti Francesi???
Sì, è giusto che le ore di sosta ti vengano pagate come fanno loro,ma in Italia finchè nn si cambia il sistema non diventerà mai così!
Sinceramente preferirei sistemi tipo divietro di circolazione in qualsiasi strada ai camion dalle 22.00 alle 6.00! di giorno si lavora e di notte si dorme e chi vuole la merce urgente se la va a predere e no che un povero scemo che ha una famiglia da mantenere corra come un pazzo per consegnare la roba a poi va tamponare qualcuno perchè è da due giorni che non dorme!
Sinceramente preferirei sistemi tipo divietro di circolazione in qualsiasi strada ai camion dalle 22.00 alle 6.00! di giorno si lavora e di notte si dorme e chi vuole la merce urgente se la va a prendere
se la va a prendere con il carretto a mano evidentemente...dato che i camion non possono circolare
oppure se devo andare a fare un lavoro col camion (come succede a volte a me) e devo essere li alle 8 con 3 ore di viaggio parto la sera alle 9 e dormo sul camion...bello e soprattutto comodo senza cuccetta....
come se gli incidenti ci fossero solo di notte poi....
Commenta