MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Scania Longline Cab

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    A me il Longline nn piace per niente (soprattutto se 2 assi; ha un passo troppo lungo), capisco la sua utilità se si fanno trasporti intercontinentali, tipo cn il Medioriente o la Russia, ma per i trasporti internazionali ( sempre rimanendo nei confini europei) nn serve a nulla e la maggiorparte dei proprietari di Longline lo usano su linee "relativamente brevi" ( es. Galiani).
    Poi oltretutto data la lunghezza del passo si possono agganciare soltanto semi corti,quindi è anche sconveniente, a sto punto se devo dirla tutta preferisco un musone americano, tanto il vano notte è grande uguale (se nn più grande); l' unica pecca è quella del semi, vale lo stesso discorso di sopra.

    Commenta


    • #62
      Avercelo un longline...
      Io lo camperizzerei come ho descritto qualche post fa,con wc,cucina vera,frigo serio,ecc.
      Io da anni sto quasi sempre tutta la settimana sul camion,ti assicuro che lo spazio non basta mai.
      Tra provviste alimentari,di biancheria e indumenti,un minimo di dotazione da relax,tv,notebook,playstation,la tuta,i ferri,libri e riviste,fornello e pentolame,la longline sarebbe molto gradita.
      Almeno a me,io ad esempio cucino quasi sempre sul camion,per economia e forza maggiore,mai provato a mangiare in francia inghilterra o in germania?
      Aldilà di una bistecca non trovi niente di decente.

      Commenta


      • #63
        Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
        Avercelo un longline...
        Io lo camperizzerei come ho descritto qualche post fa,con wc,cucina vera,frigo serio,ecc.
        Io da anni sto quasi sempre tutta la settimana sul camion,ti assicuro che lo spazio non basta mai.
        Tra provviste alimentari,di biancheria e indumenti,un minimo di dotazione da relax,tv,notebook,playstation,la tuta,i ferri,libri e riviste,fornello e pentolame,la longline sarebbe molto gradita.
        Almeno a me,io ad esempio cucino quasi sempre sul camion,per economia e forza maggiore,mai provato a mangiare in francia inghilterra o in germania?
        Aldilà di una bistecca non trovi niente di decente.
        Ti capisco perfettamente,infatti sn pienamente d' accordo sull' utilità. Se nn sbaglio ora i longline sn solo allestiti da carrozzieri esterni, vero???

        Commenta


        • #64
          Il longline è sempre stato costruito da un carrozziere esterno in collaborazione con scania per cui realizza le cabine speciali come quelle per i pompieri.
          Penso che il longline sia fuori produzione,forse con un ordine speciale ne fanno un esemplare unico.
          Il t longline mi sembra che venisse realizzato da un carrozziere olandese.

          Commenta


          • #65
            Originalmente inviato da ENRICOR620V8 Visualizza messaggio
            Ti capisco perfettamente,infatti sn pienamente d' accordo sull' utilità. Se nn sbaglio ora i longline sn solo allestiti da carrozzieri esterni, vero???
            come detto all'inizio del topic a realizzarle è la laxa, che tra poco dovrebbe sfornare un trattore eccezionale su base R620 a 6 assi
            Ultima modifica di R580 Topline; 13/12/2007, 22:31.

            Commenta


            • #66
              Ancora qualche fotina di longline:







              Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

              Commenta


              • #67

                oh peppacco!!!

                Commenta


                • #68
                  Non male lo Svizzerottose riesco inserisco inserisco qualche link...

                  Commenta


                  • #69
                    Lo svizzerotto non è un longline,il carrozziere che lo ha realizzato è lo stesso,ma è piu'corto del longline.
                    Non ricodrdo su che giornale straniero ho visto il servizio dove tra foto e dati tecnici venivano evidenziatae le dimensioni piu'contenute.

                    Commenta


                    • #70
                      In Italia non ne ho mai visti in giro di Scania Long-Line. D'accordo che c'è la top line già comoda ma mi domando il perchè ve ne siano pochi. E' solo un problema di prezzo? Che differenza in migliaia di euro tra un top line e un long line? Non ne vale la pena anche nei viaggi europei?
                      Grazie
                      Ultima modifica di Neme; 18/01/2008, 23:44. Motivo: Mi ero espresso male

                      Commenta


                      • #71
                        Originalmente inviato da Neme Visualizza messaggio
                        In Italia non ne ho mai visti in giro di Scania Long-Line. D'accordo che c'è la top line già comoda ma mi domando il perchè non ve ne siano. Problema di prezzo? Non ne vale la pena anche nei viaggi europei? Mi chiedo, se uno ha la possibiltà economica puo' benissimo acquistarlo. Dove sbaglio?
                        Grazie
                        Credo che il problema sia principalmente di omologazione. In Italia il bilico e l'autoreno devono avere una lunghezza tot che già si raggiunge con le normali combinazioni. Una cabina più lunga implica un rimorchio meno lungo,per rientrare nei limiti,rimorchio meno lungo vuol dire meno merce. Le cabine longline poi sono anche più pesanti,con riduzione quindi della portata. Per non parlare poi del costo. Come vedi dunque ci sono tanti contro e pochi,pochissimi pro...tutti da ricercare nell'immagine e nello sfizio. ( a parere del sottoscritto)
                        Quelle poche che esistono,così come quei pochi trattori stradali americani,agganciano rimorchi "corti" infatti.
                        Credo che non presentino notevoli vantaggi neanche nelle lunghe tratte europee e non. Basti pensare che i pionieri del trasporto internazionale viaggiavano su camion con volumetrie in cabina pari a quelle degli odierni Eurocargo.
                        Per me rimane solo e soltanto uno sfizio del titolare o del padroncino. Sfizio neanche troppo appagante dal punto di vista estetico

                        Commenta


                        • #72
                          Originalmente inviato da Piergigio Visualizza messaggio
                          Credo che il problema sia principalmente di omologazione. In Italia il bilico e l'autoreno devono avere una lunghezza tot che già si raggiunge con le normali combinazioni. Una cabina più lunga implica un rimorchio meno lungo,per rientrare nei limiti,rimorchio meno lungo vuol dire meno merce. Le cabine longline poi sono anche più pesanti,con riduzione quindi della portata. Per non parlare poi del costo. Come vedi dunque ci sono tanti contro e pochi,pochissimi pro...tutti da ricercare nell'immagine e nello sfizio. ( a parere del sottoscritto)
                          Quelle poche che esistono,così come quei pochi trattori stradali americani,agganciano rimorchi "corti" infatti.
                          Credo che non presentino notevoli vantaggi neanche nelle lunghe tratte europee e non. Basti pensare che i pionieri del trasporto internazionale viaggiavano su camion con volumetrie in cabina pari a quelle degli odierni Eurocargo.
                          Per me rimane solo e soltanto uno sfizio del titolare o del padroncino. Sfizio neanche troppo appagante dal punto di vista estetico
                          Grazie della risposta; capisco perfettamente, se devi accorciare il rimorchio addio redditività del mezzo.Esteticamanente in effetti non è il massimo, ma avere il wc e la doccia in cabina sarebbe il top per voi. In Francia per esempio vi sono aree attrezzate e grills stupendi, per potersi lavare e fare una doccia; in Italia pochi grill sono cosi' attrezzati; in Francia, non so in Germania e altri Paesi, c'è il wi-fi gratuito, insomma un sacco di servizi. E vabbe, arriveranno anche qui.
                          Grazie ancora

                          Commenta


                          • #73
                            Magari conoscete già questo video preso da you tube; non è protetto da copyright
                            http://it.youtube.com/watch?v=QvS25AfVfbk

                            Commenta


                            • #74
                              Originalmente inviato da Neme Visualizza messaggio
                              Magari conoscete già questo video preso da you tube; non è protetto da copyright
                              http://it.youtube.com/watch?v=QvS25AfVfbk
                              ...........è il filmato pubblicitario della scania dell'exc.....dubito che nn abbia copy...

                              Commenta


                              • #75
                                una sola parola favolosi!!!!!!


                                spero vi piacciano le foto.........
                                Ultima modifica di LG1750; 16/09/2009, 19:42.

                                Commenta


                                • #76
                                  qualcno ha foto belle di scania longline 4 assi?

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X