almeno io per oggi ancora non avevo scritto.... :-)
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Limited & Special Edition
Collapse
X
-
Non per far arrabbiare Trakker,sia chiaro,ridò un po' di vita a questo argomento...eccovi un EuroStar che definirei piuttosto pacchiano,comunque apprezzo il contrasto bianco-lilla utilizzato..Poi abbiamo le foto di uno Scania King Of The Road e di un King Of The Rai(cabina long line) esposti appunto al RAI Truck Show di Amsterdam nel 2003.
Commenta
-
Già, il lilla in questione è un pò discutibile, io avrei apprezzato di più un bel blu elettrico, ma i gusti son gusti, basta che piaccia al proprietario, o no? In fin dei conti quello che spinge un padroncino a personalizzare un mezzo è la voglia di distinguersi dettata dal gusto personale, non da quello degli altri...http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Bello il Turbostar! Peccato che (secondo me) le minigonne facciano alquanto schifo e le aerografie siano di pessima qualità. Se avesse montato le minigonne dello special avrebbero sicuramente sortito un effetto molto più omogeneo. Non so, mi sembra quasi che quelle lì siano state buttate su in fretta e furia senza curarsene troppo... Eccezionali invece gli scarichi!Sicuramente se le minigonne erano quelle dello special, abbinate a quei fantastici scarichi verticali, le decorazioni sarebbero passate in secondo piano.
Io ho fatto le mie critiche, qualcun'altro ha la sua da dire in proposito? Sarei curioso di sapere anche le vostre...http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Il turbostar si capisce che è stato personalizzato parecchio tempo fa, con pezzi che sembrano "artigianali" tipo le minigonne. Gli scarichi son sicuramente originali, il colore e le decorazioni fanno pena, per non parlare del bull-bar (non si vede molto) che sembra letteralmente una ringhiera. Con qualche piccolo tocco potrebbe migliorare davvero!www.webalice.it/m.pirola
Commenta
-
mah...che dire...mi sanno entrambi un po di "tamarro"!!!! l' eurostar è troppo "carico"..nn mi piace...il turbostar invece con quelli scarichi...nn mi esprimo.....io sono per le cose lasciate così come sono..o al limite leggermente personalizzate,ma con STILE...vedi l 'actros di lucabergamo..e poi scusa..restano cmq mezzi da lavoro..dove ci fai con un eurostar conciato così??? a trainare un semi di clown?? il turbo..mi pare addirttura senza ralla...ah ora ricordo che su tuttotrasporti uno aveva fatto aerografare il suo scania 580 v8 nuovo di zecca..tutto su tazio nuvolari!!!!! lavoro pregevole..ma nn su di un camion!!!!! ma dai!!!!!!!!!!!!!!
Commenta
-
Comunque, mezzo da lavoro o meno, le aerografie bisogna trattarle coi guanti d'oro... Un conto è fare il casco da moto, il serbatoio di una moto o cmq piccoli particolari, magari al riparo da abrasioni, un altro conto è farci tutto il mezzo: alla prima strisciata o caduta (con le moto) poi c'è da mettersi a piangere...http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Bè sì, ovviamente se spendi soldi per le aerografie, poi bisogna stare mooolto attenti... ma se si è disposti alla spesa, alla prudenza e alla pazienza di "mantenere" un mezzo decorato, che sia da lavoro o no poco importa.
Un camion aerografato attira lo sguardo di tutti, appassionati e non, ed è una gran bella soddisfazione. Ci sono camion che sono interamente aerografati (trattore e semirimorchio) e sebbene in quel caso il camion rappresenti solo la "tela" per l'artista, l'effetto finale è SPETTACOLARE.
Partecipare a mostre e raduni è quasi d'obbligo, quindi diventa anche uno stimolo a tenerlo sempre ben pulito ecc. Poi i camion ai raduni sono spesso diversi da quando svolgono le loro comuni attività di lavoro: cerchioni, bull bar, ecc, molte cose vengono installate ad-hoc per gli eventi.www.webalice.it/m.pirola
Commenta
-
Complimenti R580!!!Ho cercato immagini di quel modello per anni senza mai trovare nulla!!!Finalmente lo vedo,solo che mi ha un po' (ma solo poco) deluso,me l'aspettavo un po' più diversificato dagli altri 142.
Ne sono già state messe da altre parti,ma quest'immagine non era ancora stata pubblicata,non è di gran qualità,ma merita...stiamo parlando del mitico,intramontabile e chi più ne ha più ne metta,Iveco 190.38 SPECIAL,una delle serie speciali più belle di sempre secondo me,forse anche più bello del TurboStar Special.
Commenta
-
magnum F1 limited edition
http://www.renault-trucks.it/J46PAYS...6PAYSIT&etat=1
http://www.renault-trucks.it/J46PAYS...tcom=0&lang=it
non per far polemica...però il magnum camion più bello del mondo???
http://www.renault-trucks.it/J46PAYS...tcom=0&lang=it
il magnum ha battuto il 1861ma dove andremo a finire
.....
Ultima modifica di R580 Topline; 16/03/2006, 16:29.
Commenta
-
Se hanno valutato da "designer" e "stilisti" (e dunque da inesperti e non appassionati) hanno votato non su punti di vista personali, ma con criteri ben precisi: estetica, funzionalità, comfort, durabilità, originalità, .... Sull'estetica (che è quella a cui noi appassionati guardiamo di più) hanno sbagliato completamente: a livello di design il Magnum è il peggiore in assoluto, è un cubo!! E poi la cabina è praticamente invariata da anni!!!
Ma sul resto credo ci sia poco da discutere: il Magnum è quasi un simbolo, è inconfondibile, la concezione con cabina "staccata" dalla parte meccanica è ottima, e infatti resiste negli anni...
Questo giudizio ci appare "strano" ma è un giudizio con criteri ben diversi da quelli che intendiamo noi... certo che "Renault Magnum camion migliore del mondo" suona proprio male!!www.webalice.it/m.pirola
Commenta
-
Originalmente inviato da mpjSe hanno valutato da "designer" e "stilisti" (e dunque da inesperti e non appassionati) hanno votato non su punti di vista personali, ma con criteri ben precisi: estetica, funzionalità, comfort, durabilità, originalità, .... Sull'estetica (che è quella a cui noi appassionati guardiamo di più) hanno sbagliato completamente: a livello di design il Magnum è il peggiore in assoluto, è un cubo!! E poi la cabina è praticamente invariata da anni!!!
Ma sul resto credo ci sia poco da discutere: il Magnum è quasi un simbolo, è inconfondibile, la concezione con cabina "staccata" dalla parte meccanica è ottima, e infatti resiste negli anni...
Questo giudizio ci appare "strano" ma è un giudizio con criteri ben diversi da quelli che intendiamo noi... certo che "Renault Magnum camion migliore del mondo" suona proprio male!!
Commenta
-
Rispolveriamo un po' l'argomento....eccovi quà un bell'esemplare di Scania musone,peccato sia un "misero" 420......io lo vorrei almeno 500,ma 580 sarebbe il top.....(beh,da semplice appassionato,i conti dei consumi mica li faccio.....) Le foto son fresche fresche,le ho scattate un paio d'ora fa,il camion si trova all'entrata della fiera di Vicenza,non chiedetemi di che fiera si tratta perchè non lo so...sono andato solo a fotografare i camion.....
Commenta
Commenta