la Stralis e il cinese son 3 giorni che a pranzo li lasciano in piazza....chissà che combinano in zona....per la cronaca lo Stralia è un AS440S45 Euro5
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Prototipo Stralis...
Collapse
X
-
ciao
guradate sta foto...uno Stralis Active Space 580....
ho sempre pensato che fosse un tarocco (l'ho già visto varie volte) però ieri ho notato un paio di cose che mi han messo dei dubbi.....
1° ha la targa di prova
2° si accompagna allo Stralis prototipo che si intravede in foto....
ora come è possibile che un mezzo ancora in prova sia già stato taroccato? e poi cosa ci farebbe assieme all'altro Stralis che sta chiaramente facendo test su strada, in quanto prototipo?
che si tratti di un prototipo con motore 580CV?Fede, BID Division Member
Commenta
-
oggi ho sbirciato dietro la cabina....purtroppo non avevo la macchina fotografica.
se domani c'è ancora in piazza vedo di fotografare ciò che si intravede del motore....
mi pare che il 6L in versione Euro5 arriverà a 560CV.
questo però non ha le scritte Euro5..che sia un prototipo di un nuovo motore (per far concorrenza al 16litri Volvo ad esempio??)??
da quel poco che ho visto mi pare un 6 cilindri cmq il motore.
a sto punto però mi pare poco probabile il tarocco e più possibile il prototipo o il preserie...che dite?Fede, BID Division Member
Commenta
-
Per l'autotrazione pesante di Iveco esistono solo più i 6L della famiglia Cursor in 3 cilindrate.
Se vuoi potenza basterebbe mettergli la centralina del Cursor marino da 770 CV di Iveco Motors (adesso l'AIFO si chiama così), con però un piccolo inconveniente: non ti gestisce l'Eurotronic, oltre a tante altre cose ...
Commenta
-
Guardando le schede, sul sito della Iveco, avevo trovato il vecchio caro 17lt iveco da 514cv. Però, appunto, tale motore è prodotto solo per impieghi marini..se non ricordo male dovrebbe avere 3 tarature e la più piccola è quella da 514cv..poi fanno anche i V12 chiamati Vector...che bestie!
Commenta
-
Sì, le centraline gestiscono i parametri dell'iniezione molto meglio delle pompe meccaniche.
Penso di aver capito cosa vuoi dire: oggi si ottengono con 9,5 litri le potenze che una volta richiedevano un V8 da oltre 17 litri e si è giustamente diffidenti.
Comunque anche se non ci piace, per omologarli ora devono essere così.
Commenta
-
mah....credo che per tutti motori valgano le stesse restrizioni in quanto a inquinamento..che si trovino su un camion..o che si trovino in mezzo al mare..però sinceramente non hai mai sentito parlare di Euro 1---2--3 ecc...per i motori marini.Certo...anche loro non devono fumare come ciminiere..ma non credo che siano vincolati in modo così restrittivo, come i motori che mettono sotto i camion,le auto...forse perchè di motori marini ce ne sono pochi..in rapporto agli stradali..e quindi...forse in proporzione, inquinano davvero poco..bhooo..l' ho buttata così...
Commenta
-
Anche a me pare che sia un 6L... Che sfiga! Oltre a non essere ritornato il V8 (forse) sta per uscire un euro 5 da 580 cavalli (l'anti R580) dopo che in ditta pochi mesi fa è stato acquistato il mio 520... A saperlo forse avremmo aspettato, poichè per un trattore da trasporti eccezionali 6x4 magari 60 cavalli in più non avrebbero fatto schifo con tante tonnellate sul groppone... Uffa!!!
Comunque a quanto pare di prototipi in giro ce ne sono un bel pò... Poi Friz ha il solito c..o che addirittura i camion si fermano per la sosta addirittura nella piazza del paese dove lavora lui. Ma forse i tester e la Iveco stessa ignorano la sua identità di moderatore/agente segreto del Forum MMT, sennò quel paese potete starne certi che l'avrebbero evitato come la peste! A certe persone i cuoriosoni che fanno scoop magari dotati di cellulare o addirittura macchina fotografica, non vanno tanto giù...
Tranquillo Friz, se dovessero catturarti con l'intento di qualche tortura (tipo farti ascoltare i V8 SCania a distanza troppo ravvicinata) organizzerò una task-force per venire a liberarti...
Altro che Navy-Seal o S.W.A.T. (Special Weapons And Tactics)! Noi arriviamo a bordo di un rombante 330-36 con ACM80 al seguito carico di utenti e moderatori anzichè militari, tutti seduti sulle panchette nel cassone e armati di macchine fotografiche digitali e videocamere per documentare il tutto!Italia 1 ha "le Iene"??? Noi abbiamo "Gli Avvoltoi"!!!!!
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
..Mi fai morì Nico....
..avrei in mente un altro genere di tortura..dato che i tizi che lo prenderebbero in ostaggio sono proprio dell' Iveco..potrebbero legarlo bello stretto su una sedia...e metterlo difianco ad uno Stralis..magari 540..con porta aperta e motore acceso...e dire.."Vai...è tutto tuo"..con la frenesia che ha Friz di salire su un camion..credo che ci rimarrebbe secco..
Commenta
-
Molto interessante il tuo scoop Friz!Certo che hai proprio un c**o così!Non è giusto!
Peccato però,ci speravo (e sempre spererò....nonostante il famoso proverbio che dice Abatantuono in "Mediterraneo"....
) tanto in un ritorno del mitico V8.
Comunque Nico,perchè ormai che ci siamo,non arriviamo con un bel 35 o 42???Per carità,gran camion il 36......ma non è V8...
Ah Friz,per caso ha anche qualche novità a livello di abitacolo?? Se sei un vero spione immagino tu ti sia appeso a spiare dentro....
Commenta
-
X HD: chi vive sperando....
abitacolo? nun scherzamo...mi son guardato bene dallo scendere da in macchinasai dove telefonare allora mi son fermato accanto allo Stralis
poi così se mi inseguivano avran 580CV, ma la mia macchina va di più lo stesso(sicuramente va più che se scappavo a piedi)
Fede, BID Division Member
Commenta
-
Originalmente inviato da KraudiedduMa il 17lt Iveco, che ora è un motore marino, tecnicamente in quali norme Euro rientrerebbe se si dovesse fare un paragone con i motori camionistici?
Non soltanto i valori massimi dei vari inquinanti sono diversi, ma anche i metodi di prova variano (punti di misura, regimi, modi di funzionamento, componenti montati sul motore) e quindi non sono comparabili.
Per i motori marini non c’è mai stato fino all’anno scorso uno standard ed ognuno ha sempre fatto come voleva.
Il 19 maggio 2005 è entrata in vigore la norma IMO (International Marine Organization, che è un’agenzia dell’ONU) ed ognuno continua a fare come vuole..., è applicata ai motori marini di almeno 130 kW e potrebbe assomigliare al nostro ex Euro1 come valori di emissioni di Nox ma differisce come detto sopra in tutti gli altri parametri.
Credo che se vogliamo continuare di questo dovremo andare da un'altra parte prima che qualche moderatore tiri fuori il machete.
Commenta
Commenta