Aiuto!!! la guida Michelin mi dà un percorso che tutti mi sconsigliano perchè tortuoso!! non sò se fare Alessandria, oppure andare a Cortemilia e risalire verso Bubbio ,sembra non male!!Magari Friz mi puoi dare una mano!!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
1 ° Festa Della Ruspa (anche per Agricolo)
Collapse
X
-
E485da dove arrivi??? se da Alba..ti conviene fare Cortemilia,bubbio,monastero b.da,bistagno (da Alba circa 1 oretta)
comunque complimenti a giancarlo e max stralis ...vi hanno battuti tutti e due sul tempo....
nico hai un idea a che ora arrivi???
cosi max (vuole che lo passi a prendere in albergo ale 06.00 sigh, sigh,sigh) ti da' una manoEXCAVATOR'S MAN
Commenta
-
Max io faccio la più breve
premetto che non l'ho mai fatta e non la conosco, però l'ho vista sulla cartina.....
Canelli,Cassinasco, Bubbio, Rocchetta Palafea, Bistagno....
io posso dirti che finoa Bubbio ci son già passato, ci sono un po' di curve, ma niente di strano......poi da Bubbio in poi dovrebbe essere tutta statale quindi....
non so se a te convenga andare ad Alba e poi fare Cortemilia, ma la allunghi e curve ce ne sono un casino.
secondo me per te la più breve è fare Priocca, scendere sulla statale e poi fare Castagnole Boglietto ecc, oppure se la sai vai fino a Motta e sali in paese a Costigliole.
cmq se arrivi a Canelli secondo me è la più bella.
se per caso passi da Canelli verso le 2,30 o più o meno fammi uno squillo che ti guido su io.
Alessandria non te la consiglio perchè fai una cartella di km, idem Cortemilia che è pure brutta.
X Awo: se secondo te cambiare 2 valvole motorizzate e modificare un quadro elettrico son vacanze, allora si
X Maurizio: E485 arriva da Montà (strada per Torino per intenderci) , quindi non so se gli conviene andare a girare ad Alba...secondo me Canelli è la più cortaFede, BID Division Member
Commenta
-
allora io rincaso ora da questa magnifica giornata!
i complimenti a tutti, soprattuto a maurizio che ha messo a disposizione il tutto ,e per l ospitalita. ringrazio anche tutto il forum e le nuove conoscenze. un ringraziamento anche a paoljno che c ha dato uno strappo a casa e anche ad aldo che c ha portato da alesandria fino a bistagno!! un grazie a tutti dal primo all ultimo !!!!!!veramente una giornata magnifica complimenti ancora a maurizio e a tutto il forum
P.S GIANNI ATTENDIAMO TUTTI LE FOTO CHE HAI FATTOUltima modifica di luca90; 24/09/2006, 20:54.
Commenta
-
un GRAZZZZZIIIIEEEEenorme a tutti gli amici del Forum che hanno partecipato numerosi e contribuito al successo della manifestazione
non faccio nomi perche' non vorrei far torto a qualcuno dimenticando il nick...ma veramente grazie di cuore a tutti
N:B un ringraziamento particolare permettete che lo faccia a NICO-TEREX, MAX STRALIS, ALDO, E 485,PAOLINO, BELINONE,GIANNI PALMA, MIK, ANDREAM, LUCA 90, AWO e tutti coloro che mi hanno dato una mano con le prove di abilita' ed i giochetti con lo skeed (come era prevedibile MIK ha ancora una volta dimostrato di avere "il manico".....non c'e' ne' per nessuno)
Ultima modifica di maurizio; 25/09/2006, 05:03.EXCAVATOR'S MAN
Commenta
-
Eccomi tornato! Che dire? Una festa con la F maiuscola! Bravo Maurizio e lo staff... un ambiente familiare, in amicizia... ecco ho passato davvero una bella domenica!
Poi ho avuto modo di conoscere molti utenti "dal vivo", tra cui lo stesso Maurizio, Matteo, Fede, Paoljno, Nico, Mik, E485, Pesanti, Lubro, Awo, Luca90, Giancarlo... Che conoscevo già c'era Aldo, Max Stralis e AndreaM.
L'album? Ho iniziato a pubblicare qualche foto. Questo è il link:
http://www.album-mmt.it/categories.php?cat_id=398
Commenta
-
Fede, è stato solo un peccato che tu sia arrivato dopo la conclusione delle gare, perchè sennò ti iscrivevo io anche contro tuo modesto parere... Peccato, avremmo potuto avere la possibilità di vedre almeno UNA bottiglia frantumarsi sotto la benna....http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Mamma mia che giornata ragazzi!!!! Non mi aspettavo un successone del genere! Ringrazio Maurizio in primis per l'ospitalità dimostrata e tutto quello che è stato messo a disposizione. Grazie anche di avermi fatto mettere in moto e manovrare un pò quei 2 "bestioni" del FH400 ed FL20, insomma, Maurizio, grazie di tutto, mi sono sentito come a casa mia e come se ti conoscessi da un sacco di tempo!!! Un salutone anche a tuo figlio ed un ringraziamento anche a lui per come si è prodigato per aiutarmi... E' stata un'esperienza stupenda, lontana anni luce dalle open-house e ricca di momenti appaganti.
Eh sì Fede, Mik anche qui ha sbaragliato la concorrenza, rimanendo sotto al minuto in entramebe le prove! Si era detto (o meglio, Maurizio AVEVA detto) che per fare la prova "tappabottiglie" con il Fiat-Hitachi 400 ci sarebbe voluta la damigiana perchè le bottiglie erano troppo piccole e si sarebbero rotte, ma qualcuno del forum ci è riuscito (tra gli applausi scroscianti del pubblico!)...
Le due prove (lo scrivo per chi non c'era) sono state effettuate con due macchine Eurocomach, un miniescavatore ed una minipala cingolata.
La prima (quella con lo scavatore) prevedeva tre prove di sensibilità/precisione, dovendo far cadere prima 3 palline da tennis dai 3 relativi coni, poi dovendo afferrare un anello con perno saldato ed infilato in un cono ripiazzandolo poi nel cono di fianco (differenza tra diametro del perno e foro del cono circa 1 cm) ed infine quella che sembrava la più ostica: tappare una bottiglia da spumante con relativo tappo in plastica pigiandolo alla perfezione col dente della benna. Contrariamente alle previsioni, nessuno ha rotto la bottiglia... Ogni errore erano 10 secondi di penalità.
2° prova, gara di guida e manovra con la minipala cingolata (e qui colgo l'occasione per ringraziare E485 per avere ideato e realizzato il percorso, Mik per la consulenza e l'introduzione dello slalom e delle "palline", AwO per aver contribuito alla realizzazione della pista e tutti quelli che mi hanno aiutato, specialmente Paoljno per avermi cronometrato mentre facevo le prove).
Si doveva partire con due palline da tennis nella benna e percorrere il rettilineo con buche e dossi simmetrici e asimmetrici, girare a destra ed effettuare lo slalom fra i 4 birilli, scaricare le due palline davanti al segnalino, abbattere l'altra pallina appoggiata sul cono e tornare in posizione di partenza.
Alla fine la classifica (prime 5 posizione) è stata la seguente:
1°) Mik che si è aggiudicato un trattore Fendt radiocomandato della Siku
2°) Aldo che si è aggiudicato un set Volvo con carrellone e pala della Joal
3°) Danilo (un operatore non del Forum) che si è aggiudicato un dozer NH della ROS
4° E485 che si è aggiudicato uno smanicato imbottito + cartellina "da geometra"
5°) Nico-Terex che si è aggiudicato un CAT 320 C-L della Norscot
6°) Max-Stralis (PREMIO SPECIALE per aver SUPERATO di 43 secondi il limite massimo di 5 minuti per la prova col miniescavatore e per persona che arrivava da più lontano) che si è aggiudicato un trattore Siku
A tutti i partecipanti è stato regalato un portachiavi/portapass
Notare che i primi 4 classificati sono tutti operatori esperti ed arrivare subito dietro di loro mi fa sentire meno "brocco" di quel che pensavo....
I 2 grandi capi (Gianni e Matteo) hanno partecipato pure loro, bravi entrambi (addirittura Matteo certe macchine non le aveva mai guidate ma sn bastati 5 minuti di pratica per competere con altri) ma hanno detto che l'anno prossimo faranno di meglio...
Per l'anno prossimo, visto che ci sono stati diversi partecipanti, faremo 2 categorie: operatori esperti e categoria "amatori", così non ci saranno differenze abissali tra i partecipanti e Mik non verrà escluso a calci dalle prove...
Minc**a quanto ho scritto!Vabbè, concludo dicendo che se l'anno prossimo la festa vedrà la seconda edizione, avrò più tempo per preparare le prove e tutto sarà ancora migliore! Un grazie sincero a tutti quelli che mi sono stati d'aiuto per la buona riuscita della competizione ed in particolare a Max-Stralis che dalle 8 di mattina mi ha sempre seguito a ruota seguendo le mie indicazioni, e che mentre si stava per fare la premiazione, da perfetto stakanovista stava ancora sulla minipala a risistemare la terra dove avevamo fatto la pista. Bravo Max!!!! (d'ora in poi ti chiameremo Mad Max!)
Un altro saluto particolare a quel pirla di Luca90 (mister Motosega...) che mentre mangiavo a momenti mi fa strozzare coi ravioli a causa delle sue battute al limite dell'ilarità!http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Si, quasi tutto bene... Dalle 19.15 che son partito da Bistagno, sono arrivatoalle 23.30: ho fatto solo due soste, e cioè a Tortona per dare da bere alla belva rossa e a Modena perchè al sottoscritto alle 22.30 è venuto un buchino allo stomaco. Poi ovviamente ho trovato traffico e code, ma quello era in previsione... Per il resto, a parte la stanchezza del non aver dormito per quasi 24 ore, tutto è filato liscio. L'unico problema è stato stamattina quando la sveglia si è messa ad urlare alle 5: ti giuro che mi era passato per la testa di darmi per malato e restare sotto le coperte con la donna fino a mezzogiorno....http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Nico, la prossimavolta di categorie per le prove ce ne van 3:
1 - operatori esperti
2 - amatori
3 - imbranati
così almeno ho una categoria in cui posso tentare il podio
cmq devo dire che mi son divertito a fare il giretto con lo skid cingolato.....un mezzo in più da aggiungere in listaFede, BID Division Member
Commenta
-
veramente una bella "festa della ruspa"
Mi è spiaciuto molto non poter fare gruppo, ma purtroppo quando vi è la famiglia
a rimorchio si è condizionati
.
Comunque sono felice di aver conosciuto in carne ed ossa , qualcuno del forum , e , devo dire tutti molto simpatici e disponibili - in'anzitutto complimenti a Maurizio ed a tutti gli altri che si sono adoperati nella e della organizzazione .
Si è divertito anche il Mio Luca , che a soli 2 anni ha gia posato il culo su due giganti in moto (con il rumore , come dice lui )grazie a Nico ed a Belinone .
Alla prossima , senza -bebè on bord-
Ciao Giancarlo
Commenta
-
x nico grazie del èpirla comunque potrei assillarti se mi rubo il tuo contattao di msn perche te ne sei perse un po di battute,., belle o brutte.. io pubblichero le foto del prodigio della bottiglia tappata con l fh 400 sono 3 sequenze.. poi ne ho un po varie e anche alcune di mik che dovra aggiungere all album della famiglia e nel curriculum dei suoi figli che sanno guidare alla grande....!! complimenti ancora a tutti
p.s nico ora cambiero la mia firma in mister motosega
Commenta
-
Originalmente inviato da BelinoneMax ha risposto ad una mia mail quindi è ancora vivo ....bisogna solo scoprire da dove ha risposto ...... chissa che non sia sceso in calabria
Maurizio, ma come è tornato col treno??? Io credevo che se la fosse fatta tutta con la minipala cingolata fino a casa sua...http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
Commenta