Buongiorno a tutti e ben ritrovati.
Anche quest'anno ci sarà Expoedilizia a Roma.
Il periodo è stato anticipato di una quindicina di giorni rispetto allo scorso anno in modo da aumentare il periodo di luminosità diurna. Novità è anche la durata dell'evento fino alla domenica inclusa in modo da dare più tempo agli operatori del settore che spesso lavorano anche durante tutta la giornata di sabato.
Si conferma il campo prove che, quest'anno, così come in tutta la fiera, vede aumentare il numero di partecipanti e di marchi (non vi anticipo nulla ma ci sono nomi blasonati con macchine che in Lazio si vedono meno del solito e suscitano da sempre grande curiosità e interesse...).
Il numero degli espositori in tutti i settori è salito in modo esponenziale tanto da obbligare ad allestire altri padiglioni rispetto allo scorso anno. Alcune grandi aziende hanno deciso di non andare al SAIE e di venire a Roma e questo non può che fare grande piacere agli organizzatori visto che il mercato del centro-sud deve ancora esprimere al meglio tutto il suo enorme potenziale.
Riguardo le macchine che saranno in prova, non vedo l'ora di raccogliere le vostre impressioni, durante tutta la fiera, su marchi che personalmente apprezzo molto ma che molti di voi non conoscono: sono curioso di capire se le mie impressioni coincidono con le vostre.
Come lo scorso anno, io sarò a Roma per due settimane di fila, penso dal 6 fino al 21 novembre per il montaggio, la fiera e lo smontaggio...ovviamente mi farebbe piacere riuscissimo a trovarci di nuovo tutti insieme. Dall'Europa del centro-nord arriveranno molti bei personaggi di varie aziende importanti per cui mi farebbe piacere riuscissimo a organizzare qualche cosa tutti insieme. Ci sarà tempo per organizzare.
Un carissimo saluto a tutti!
Anche quest'anno ci sarà Expoedilizia a Roma.
Il periodo è stato anticipato di una quindicina di giorni rispetto allo scorso anno in modo da aumentare il periodo di luminosità diurna. Novità è anche la durata dell'evento fino alla domenica inclusa in modo da dare più tempo agli operatori del settore che spesso lavorano anche durante tutta la giornata di sabato.
Si conferma il campo prove che, quest'anno, così come in tutta la fiera, vede aumentare il numero di partecipanti e di marchi (non vi anticipo nulla ma ci sono nomi blasonati con macchine che in Lazio si vedono meno del solito e suscitano da sempre grande curiosità e interesse...).
Il numero degli espositori in tutti i settori è salito in modo esponenziale tanto da obbligare ad allestire altri padiglioni rispetto allo scorso anno. Alcune grandi aziende hanno deciso di non andare al SAIE e di venire a Roma e questo non può che fare grande piacere agli organizzatori visto che il mercato del centro-sud deve ancora esprimere al meglio tutto il suo enorme potenziale.
Riguardo le macchine che saranno in prova, non vedo l'ora di raccogliere le vostre impressioni, durante tutta la fiera, su marchi che personalmente apprezzo molto ma che molti di voi non conoscono: sono curioso di capire se le mie impressioni coincidono con le vostre.
Come lo scorso anno, io sarò a Roma per due settimane di fila, penso dal 6 fino al 21 novembre per il montaggio, la fiera e lo smontaggio...ovviamente mi farebbe piacere riuscissimo a trovarci di nuovo tutti insieme. Dall'Europa del centro-nord arriveranno molti bei personaggi di varie aziende importanti per cui mi farebbe piacere riuscissimo a organizzare qualche cosa tutti insieme. Ci sarà tempo per organizzare.
Un carissimo saluto a tutti!
Commenta