Per il momento si parla di una "mascotte"......da qua ad arrivare ad una nuova gamma in ferro e gomma, o risurrezione di un marchio, mi sembra ancora molto lunga la strada.
Non vorrei fare il drastico o comunque il portas.i.a, non è certo l'anno giusto per risorgere, con la morìa di lavoro che c'è e con le vendite che hanno le marche onnipresenti sfido chiunque a vedere qualcosa di positivo in questa annata... Comunque mi sento di fare gli auguri, ma tantissimi auguri a una ditta che risorge e speriamo che dia lavoro a tanta gente che in questo periodo in Italia serve qualche nota positiva.
C'ero anch'io a Imola venerdi scorso e ho capito che non sono tutto Messersi ma l'ingegnere capo progettista della vecchia Benati che é uno con tutti gli attributi gli ha rivisti e messi a punto con la sua grande esperienza del settore non da poco visto che ha progettato signore macchine come il 160 e il190 che qua da me hanno dato da mangiare a svariate ditte.
Io, da operatore Benati nonchè amante di questo marchio e non da ultimo da buon romagnolo do pieno appoggio a questa realtà imprenditoriale coraggiosa in questo periodo di difficoltà e spero che in un futuro non troppo lontano Benati torni ad essere una realtà sopratutto anche a livello di occupazione magari riprendendo in mano l'ex stabilimento CNH, visto che molte persone sono ancora in cassa integrazione.....chi lo sa?..........
Confrontando i dati tecnici dal catalogo del BEN 55IM il 55 q.li, mi ha colpito il motore Kubota molto generoso da 59 cv e anche una eccellente forza di strappo al dente come i 105 lt al minuto dell'impianto ausiliario del martello!!! Bella macchina anche il 14 q.li
Hai provato un nuovo mini benati??
Le macchine sono simili ma non UGUALI.
Per tua informazione con i messersì ci ho LAVORATO e non ho detto che non vanno bene. Ho solo detto che so fare anch'io a prendere delle macchine, riverniciarle e venderle con un altro marchio. .
ragazzi discutetene pure, ma moderate i toni e se c'e' qualcona che non capite chiaritevi in forma privata ...!
sono stato un orgoglioso possessore di un benati 160 imola mi addolora ammetterlo di averlo venduto circa una decina di anni fa' in quanto i ricambi iniziavano a scarseggiare , lo vendetti ad un rottamaio che mi ridiede la stessa cifra del prezzo di acquisto di un bel po' di anni prima! che dire macchine oneste fino all'ultimo!
ciao amilcare , accendo e confermo il primo nome che hai detto!!!!!!!
Un vero peccato averlo ceduto!,con l'Imola la Benati si era davvero divertita a costruire i "fuori serie",me lo ricordo come fosse oggi,pero' e' chiaro ne e' passata di acqua sotto i ponti!.
te lo ripeto visto che sei difficile di comprendonio.....sono macchine simili e non uguali....dici di aver provato messersì, ok!!! Ma i mini Benati?
Leggi quello che ho scritto Pietro, capisco la tua foga di difendere il prodotto. Non ho assolutamente messo in dubbio la bontà delle macchine, se è vero che sono qualcosa meglio di un messersì non posso che apprezzare. Io ho solo fatto un'osservazione oggettiva sul fatto che speravo fossero 100% Benati, sarebbe stato come veder nascere una fenice dalle ceneri e ti confesso che quando vidi le prime immagini di midi e pala ci speravo molto, ma non mi aspettavo certo delle macchine ibride. Non sono deluso ma diciamo che ci sono rimasto male.
Scusate, che particolarità aveva il 160 Imola rispetto al normale?
Intanto il primo impatto era la colorazione della macchina con la striscia azzurra tutta a torno al telaio,poi la cabina di ultima generazione,come meccanica in primis,i riduttori di traslazione Trasmital,il giunto centrale tipo FH,i pistoni a testa imbullonata,piu' efficati in tenuta di olio dagli steli, refrigerante olio idraulico in tandem con il radiatore acqua,soluzione poi adottata dalla maggior parte di costruttori
(finalmente eliminate le cinchie ti trasmm. della ventola raff. olio idr.),insomma tanti particolari e migliorie sia estetiche che meccaniche. ciao
COSTO INDUSTRIALE....questa e' la verita'.Per uscire sul mercato oggi piu' di ieri ci vogliono i numeri....Se fai 2000 macchine di un modello riesci a spalmare sia i costi di proggettazione e determinate lavorazioni con sofisticati macchinari.
Ho sentito nominare diversi componeti blasonati ,ma secondo voi un riduttore lo pagano uguale la Komatsu o un costruttore nazionale che produce 200 macchine!!!!?????????
50 anni fa nasceva una delle più importanti realtà del movimento terra in Italia e nel mondo: Benati.Oggi Benati Group è una realtà pronta a reinventarsi per...
Commenta