MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Lama sgombraneve

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Lama sgombraneve

    Vogliamo parlare un po di lame sgombraneve?
    Quali buoni criteri deve possedere una buona lama?
    CSZ…..pregi e difetti……Grazie.

  • #2
    qui da me usano tutti lame Morselli&Maccaferri attaccate ai trattori
    secondo me le migliori sono Schimdt e Assaloni

    Commenta


    • #3
      Le migliori, secondo me, sono BOMBELLI e ASSALONI.
      Le SCHMIDT non le ho mai avute o provate.
      Sempre secondo al mio parere 1 lama deve essere di materiale di buona qualità, robusta e ben proporzionata al mezzo su cui deve essere applicata, sia su jeep, trattori, camion, pale e terne, minipale e mezzi speciali.

      Commenta


      • #4
        Noi utilizziamo lame Bombelli sia sulle terne che sulle pale.

        Devo dire che non sono male come attrezzzatura ma sinceramnete non ho mai utilizzato altre lame.

        Mi hanno parlato molto bene delle Schmidt ma finchè non provo...!!!

        L'unica cosa è che secondo me non esistono differenze abissali in quanto la lama ha un concetto costruttivo (relativamente) più semplice rispetto ad altre attrezzature.
        Certo chi usa la lama 6 mesi l'anno la penserà diversamente ma dal mio punto di vista lavorativo mi va bene qualsiasi modello anche il più brutto!!!
        ciao

        Commenta


        • #5
          che tipo e con cosa

          visto che oggi mi sembra un tema odierno, voi come le utilizzate le lame, cioè, a cosa le attaccate, io collaboro con un'amico contoterzista e ne ha 4, tutte assaloni tre attaccate ad un john-deere 8520 e un NH 8870 e un TG285, una ad un ts135, l'anno scorso utilizzava un challenger E 45 se non sbaglio al posto del TG.

          Commenta


          • #6
            Lama sgombraneve

            Io uso sia trattori che camion.

            Nella statale uso i camion:

            FIAT 682N4 con lama ASSALONI da 3 mt idraulica
            FIAT 619N1 con lama ASSALONI da 3 mt idraulica
            FIAT 160NC con lama BOMBELLI da 2.70 mt idraulica
            IVECO 190-38 con lama ASSALONI da 3 mt con centralina
            IVECO-FRESIA 80-16 con lama BOMBELLI da 3.70 mt e spandisale su cassone BOMBELLI con motore ausiliario.

            Nelle provinciali invece usiamo i seguenti trattori:

            New Holland TL100 con lama OMA da 3.2 mt attaccata al musetto
            Fiatagri F130"Winner" con lama LOTTI da 3.5mt attaccata a caricatore frontale MAILLEUX
            John Deere 6800 con vomero ASSALONI attaccato al musetto
            Se avete domande...sono qui

            Commenta


            • #7
              cosa intendi x attacco al musetto?

              Commenta


              • #8
                Lama sgombraneve

                Intendo l'attacco anteriore al "muso" del trattore, cioé nel telaio, tramite piastra o parallelogramma, rinforzato da 1 longherone per lato che parte da sotto la cabina e arriva ad imbullonarsi anteriormente con la piastra.

                Commenta


                • #9
                  ho capito
                  ciao

                  Commenta


                  • #10
                    importante

                    Secondo me una delle caratteristiche importantissime è la possibilità di orientare la lama mediante comando idraulico, specialmente nei piazzali è il modo più semplice per puòire in tutti gli angoli.

                    ciao

                    Commenta


                    • #11
                      be io penso che ormai tutte le lame si orientino idraulicamente

                      Commenta


                      • #12
                        L'Assaloni montata sul nostro 1700L é bella perché ha:

                        Inclinazione del vomero idraulica (non destra-sinistra, intendo inclinazione rispatto al piano stradale) in maniera da modificare la geometria per "raspar" neve ormai battuta oppure adeguarla ad una velocità piú elevata.

                        Altro vantaggio il fatto di poter mettere e togliere il coltello in Vulkollan con un semplice comando, si puó raschiar bene oppure pulire senza far disastri.

                        A quei tempi NESSUN costruttore (neppure i tedeschi o Svizzeri) aveva soluzioni simili

                        Commenta


                        • #13
                          1700l

                          il 1700 L cos'é un camion una pala o un trattore?
                          Comunque fino poco tempo fa ASSALONI era uno dei migliori costruttori di spartineve; praticamente in giro si vedevano solamente quelle, in particolare sui camion. Oggi invece mi sembra, almeno dalle mie parti, di vedere più BOMBELLI ecc. Mi sapete dire perché Assaloni ha perso cosi' mercato???

                          Commenta


                          • #14
                            il 1700L penso sia l'Unimog U1700L, da circa 170CV (non ricordo di preciso)
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Friz
                              il 1700L penso sia l'Unimog U1700L, da circa 170CV (non ricordo di preciso)
                              RIGHT (Anche se presto dovrà esser sostituito )

                              Mi scuso con Fede per non essermi spiegato..

                              Qua da noi Assaloni costa i suoi bei soldini.. non é che da voi sia una questione di prezzo?

                              Commenta


                              • #16
                                Assaloni

                                La da voi costano?
                                Qua mi sembrano piu o meno care come le altre.....forse sarà perché le lame Assaloni hanno un materiale scarso e non si sono evolute piu di tanto, come mi é stato riferito da un collega.....

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da Fede84
                                  La da voi costano?
                                  Qua mi sembrano piu o meno care come le altre.....
                                  Beh.. per equipaggiare un'altro fuoristrada mio padre si é fatto fare un'offerta (dall'importatore, NB ) ed alla fine tra una balla e l'altra veniva a costare come una lama Svizzera.. non ricordo se Zaugg o Boschung. E sí che non fa migliaia di kilometri oltre la frontiera

                                  Considerato il costo del lavoro da noi mi sa che "l'effetto Euro" e la "furbizia" di chi le importa ci hanno meso lo zampino
                                  Le precedenti SL risalgono ad almeno 4 anni fa (la piú giovane), la G90 ne ha quasi 20 e a materiali ci son parse ottime

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ammortizzazione idraulica.

                                    Ci sono in commercio tante valide lame sia italiane che straniere, belle e sopratutto funzionali.
                                    A mio avviso va osservata una cosa molto importante, "l'ammortizzazione idraulica" che praticamente attutisce gli urti del terreno o di pozzetti e bordi insistensi sulla strada al mezzo su cui è applicata.
                                    Praticamente i due pistoni di inclinazione verticale e gli altri due di inclinazione orizzontale hanno delle valvole speciali che ad un determinato urto si aprono dando alla lama la possibilità di un leggero movimento tale da attutire ogni colpo che la stessa deve subire.
                                    E tutto questo è salute per il mezzo.
                                    Saluti Romano - Belluno

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Salute per il mezzo e anke per l'operatore. Altrimenti ci sono anche gli ammortizzatori ad azoto

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Nessuno di voi ha mai sentito parlare dei costruttori Fresia e Garnero?

                                        Qui da noi si utilizzano quasi esclusivamente loro prodotti...
                                        Per i vomeri e le turbine si preferisconi i Fresia, mentre nelle lame la fa da padrone garnero...
                                        Personalmente possiedo 3 vomeri Fresia, uno attaccato ad un camion ex militare (Fiat ACP 70 4x4) modificato con sterzo posteriore, un secondo attaccato ad un camion di produzione Fresia L' F90, ed un terzo attaccato ad una pala gommata Fiat Hitachi FR 130...
                                        Mai provata una pala gommata con il vomero???
                                        Semplicemente una BOMBA!!!

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Io possiedo 2 schmidt delle quali una la attacco all'unimog 1400 e una ad una terna FAI 595 inoltre ho un assaloni da agganciare ad un mercedes 2635 con la quale spalo una strada provinciale.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            io purtroppo nn ho mai visto lavorare 1 vomero

                                            solo lame

                                            ma secondo voi le lame morselli e maccaferri come sono?

                                            Commenta


                                            • #23
                                              eccone alcune
                                              Attached Files

                                              Commenta


                                              • #24
                                                come al solito ho fatto 1 pasticcio
                                                Attached Files

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Argomento interessante:
                                                  noi come lame utilizziamo ASSALONI e BOMBELLI
                                                  secondo me le migliori sono le ASSALONI perchè un po' piu' pesanti e hanno il sollevamento a doppio effetto, così quado c'è il ghiaccio non si tribula.
                                                  Come lame abbiamo le ASSALONI:
                                                  3MRS larghe 3,30
                                                  FUTURA larghe 2,80
                                                  FUTURA larghe 3,60
                                                  Le BOMBELLI sono larghe 3,60 e a 3 settori.
                                                  Tutte attaccate sia ai camion che ai trattori agricoli.
                                                  Vorrei fare una domanda a tutti:
                                                  SIETE PER LO SPARGISALE TRAINATO O A CASSONE?
                                                  SALUTI MARCO.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    x marco

                                                    hai delle foto?

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da Volvo The King
                                                      Personalmente possiedo 3 vomeri Fresia, uno attaccato ad un camion ex militare (Fiat ACP 70 4x4) modificato con sterzo posteriore, un secondo attaccato ad un camion di produzione Fresia L' F90, ........
                                                      Hai qualche foto dei due camion?

                                                      Bella l'idea dell'ACP70; ma lo conosco solo "di vista".. hai messo un'altro ponte anteriore al posteriore?
                                                      Sterzo? Idraulico azionabile solo quando vuoi; permanente o meccanico?
                                                      Omologato?

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Ah, ieri all'altro mio "domicilio"..


                                                        Data la nevicata improvvisa l'Unimog é scarico.. ma tanto la neve é poca. Vomero aperto.

                                                        Il Fendt l'avevo già mostrato ma mi pare che avesse il vomere "aperto", ieri era chiuso.
                                                        Attached Files

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          x 2drifter

                                                          belle foto ne hai altre?

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            No, ieri le ho fatte pensando a te.. ma non avevo il tempo di fermarmi per scattarne:

                                                            -di piú belle
                                                            -ad altri mezzi



                                                            Comunque oltre a questi visto un sacco di mezzi nonostante la nevicata improvvisa:
                                                            Unimog grosso (1700 o oltre) e un MAN accoppiati in autostrada
                                                            Saurer 4x4
                                                            Volvo 6x4
                                                            Scania serie 4 4x4
                                                            Steyr 390 4x4

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X