MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Lama sgombraneve

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    nn dire così mi fai arrossire

    posta tutto quel che hai

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da cvt

      posta tutto quel che hai
      Cazso è?.. Una rapina?

      Commenta


      • #33
        x 2 drifter

        Hai qualche foto dei due camion?

        Bella l'idea dell'ACP70; ma lo conosco solo "di vista".. hai messo un'altro ponte anteriore al posteriore?
        Sterzo? Idraulico azionabile solo quando vuoi; permanente o meccanico?
        Omologato?

        Ciao!!
        Si ho delle foto, ma non riesco a mandarle!!! Credo di fare tutto il procedimento giusto , ma quando clicco su spedisci mi dice : IMPOSSIBILE VISUALIZZARE LA PAGINA!!!!
        Si abbiamo messo un ponte anteriore al posteriore, con comando idraulico con una leva sotto il volante, ,lo azioni solo quando vuoi indipendentemente da quello anteriore....
        Per alcune curve usi solo quello posteriore, visto che il volante è abbastanza pesante..
        Per "sbanchinare" poi tieni le ruote posteriori un pò sterzate verso l'interno della carreggiata, e vai più tranqullo, infatti se sfondi la sponda sei sicuro di avere le ruote dietro in strada..
        Se poi finisci in una cunetta sterzando "a granchio" esci molto facilmente..
        Il mezzo è collaudato, anche se con in piccolo trucco....
        Il dispositivo ha un sistema di bloccaggio pneumatico, (come quello dei terzi assi dei camion o dei rimorchi) che blocca le ruote dritte..
        Per circolare dovrebbe essere bloccato, e lo sterzo utilizzato solo in caso di necessità o manovra, in realtà noi lo utilizziamo sempre...
        E' impressionante come sia ridotto il raggi di curva!!!!
        Sai mica aiutarmi x le foto???
        Buona serata....

        Commenta


        • #34
          Per le foto mandale al mio indirizzo E-Mail, poi le pubblicheró io

          Occhio peró alla dimensione dei files, se troppo grandi potresti aver problemi in emissione.

          (Clicca sul mio nome e scegli "Manda EMail")

          Commenta


          • #35
            Ciao Volvo...cercavi qualcuno che abbia sentito parlare e anche visto Fresia e Garnero? eccomi qui....

            qui data la vicinanza alle ditte le lame sono tutte Garnero....
            Fresia ne ho visti parecchi in montagna...ogni tanto ne ho visti pure qui...
            Vedo che sei anche tu della provincia Granda è? stiamo inizando ad essere tanti cuneesi sul forum finalmente


            Drifter, mi raccomando, alle foto di Volvo ci pensi tu?
            son curioso di vedere l'Acp
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #36
              Sísí... basta che mi arrivi qualcosa

              Commenta


              • #37
                X cvt: davvero non hai mai visto lavorare un vomero???? Qua da me su ogni pala gommata d'inverno c'è un vomer, sull'unimog della provincia montano o il vomero oppure la fresa con cui caricano i camion di neve..anche sui trattori si monta spesso il vomero, quando si usa nelle stradine, mentre i trattori che puliscono la statale hanno la lama.

                X Volvo the king: sei di frabosa??ci passavo spesso per andare a Prato nevoso ed artesina per fare delle gare di sci..
                Qua da me le ditte usano molto Garnero.
                un mio amico ha aperto un noleggio Komatsu-Pressair, ed all'inaugurazione ho conosciuto il signor Garnero in persona: abbiamo mangiato insieme e devo dire che è una persona simpaticissima, e soprattutto parla prevalentemente in piemontese, troppo forte.

                Commenta


                • #38
                  meno male che c'è ancora qualcuno che parla piemontese

                  una ditta che noleggia piattaforme aeree qui da me ha 2 Fresia con la

                  turbina: non so a chi li noleggino....qui quando nevica tanto ne fa 20-30cm
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #39
                    X FRIZ

                    Ciao!!!
                    Si anch'io sono della provincia granda!!!
                    Sono di Fontane, 30 km da Mondovì nel comune di Frabosa Soprana...
                    E tu ?? Alba o vicinanze???
                    Le turbine di cui parli sono gialle e bianche, vero??? Della rent up??
                    Se si quest'inverno le hanno noleggiate sulla Torino-Savona, le ho viste lavorare tra Mondovì e Millesimo...


                    X SIMO 85..

                    Ciao!!
                    Si, sono di Frabosa, ma abito in una frazione...
                    Tu per andare a Prato o Artesina passavi a Frabosa Sottana, io sono di Frabosa Soprana, ma la differenza è minima...
                    Anche io conosco il signor Garnero personalmente, (mi ha montato attacco rapido e vomero sulla pala Fiat Hitachi FR 130) e confermo quello che hai detto...
                    Molto simpatico e molto "alla buona"...

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da simo 85
                      X cvt: davvero non hai mai visto lavorare un vomero???? Qua da me su ogni pala gommata d'inverno c'è un vomer, sull'unimog della provincia montano o il vomero oppure la fresa con cui caricano i camion di neve..anche sui trattori si monta spesso il vomero, quando si usa nelle stradine, mentre i trattori che puliscono la statale hanno la lama.

                      .
                      qui da me hanno solo la lama xke sono in pianura e quando ne fa molta al massimo 20cm

                      Commenta


                      • #41
                        Si cvt, scusa, non ci avevo pensato..

                        ma quali sono le differenze sostanziali tra vomero e lama? con il vomero si può lavorare più agilmente in stradine strette, si può chiudere per fare mucchi se attaccato ad un braccio, penso che si aprano anche meglio le strade con tanta neve..
                        Mentre la lama è migliore in spazi più larghi come le strade statali, permette velocità più elevate in sicurezza, grazie alle molle che scattano nel caso si aggancino tombini o simili.
                        Chi ha altre osservazioni che sicuramente ho dimenticato o vuole correggere delle cose sbagliate che ho detto si faccia sotto.

                        Commenta


                        • #42
                          la lama è adatta da me che d neve ne vien poca

                          penso che un suo pregio sia la velocità

                          Commenta


                          • #43
                            Ciao Volvo, io esattamente sono di Neive....dalle tue parti ci sono stato varie volte in montagna

                            i due Fresia sono proprio di Rent-Up e sono bianchi e gialli...serie F90 con la cabina vecchia.

                            ce li hanno in un deposito qui vicino.
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #44
                              X CVT
                              Come hai detto giustamente anche tu, una delle differenze che fa preferire, e in certi casi (come da me) rende d'obbligo il vomero è che si aprono strade con molta più neve rispetto ad una lama..!!
                              Infatti se c'è tanta neve la lama, data la sua altezza inferiore rispetto al vomero viene savalcata dalla neve..
                              Questo vale anche x "sbanchinare" dove il vomero la fa da padrone visto che è molto più alto.
                              Dove si utilizza una lama e cade molta neve, una volta che le sponde sono alte è necessario l'intervento di una pala gommata o di una turbina per buttarle giù...
                              Sei d'accordo???


                              X FRIZ

                              Conosco abbastanza bene la zona, ho diversi clienti a cui porto la legna da ardere e poi come autotrasporti faccio anche il montaggio e i collaudi delle pese x i camion..
                              Ultimamente sono stato a mango, in una cantina e al peso pubblico e alla neive calcestruzzi..
                              X gli F90 e x cosa ne so io, se non mi sbaglio hanno sempre avuto quella cabina li... I modelli nuovi che cambiano cabina si chiamano F 120, mentre quelli ancora più vecchi invece F 80..
                              Ho mandato le foto a 2drifter, spero gli siano arrivate... Non sono molto belle come qualità, ma spero si capisca lo stesso...
                              Buona serata a tutti....

                              Commenta


                              • #45
                                Mi é arrivata una tua Mail, ma come ti ho risposto non c'era allegato nulla..

                                Commenta


                                • #46
                                  Originalmente inviato da Volvo The King
                                  X CVT
                                  Come hai detto giustamente anche tu, una delle differenze che fa preferire, e in certi casi (come da me) rende d'obbligo il vomero è che si aprono strade con molta più neve rispetto ad una lama..!!
                                  Infatti se c'è tanta neve la lama, data la sua altezza inferiore rispetto al vomero viene savalcata dalla neve..
                                  Questo vale anche x "sbanchinare" dove il vomero la fa da padrone visto che è molto più alto.
                                  Dove si utilizza una lama e cade molta neve, una volta che le sponde sono alte è necessario l'intervento di una pala gommata o di una turbina per buttarle giù...
                                  Sei d'accordo???
                                  Buona serata a tutti....
                                  si sono daccordissimo
                                  attendo ansioso le foto

                                  Commenta


                                  • #47
                                    X Volvo: Neive Calcestruzzi la vedo da casa mia.....
                                    mi sembra però di avere visto anche dei Fresia F90L con la cabina del 120...
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Siete Per Lo Spargisale Trainato O A Cassone?

                                      Ciao Marco, io sono dell' idea che lo spargisale posto sul cassone, abbia un futuro molto positivo e per le seguenti opportunità:
                                      - possibilità di caricare quantità maggiore;
                                      - possibilità di una gestione nello scarico molto più occulata e comunque precisa;
                                      - maggiore stabilità del mezzo anche quando effettua il normale sgombero della neve;
                                      - inoltre cosa di non poco conto è che con il peso della struttura anche se vuota si ha un bilanciamento maggiore del mezzo che per la presenza della lama anteriore porta ad un aggravamento del peso sull'asse anteriore, difatti sulla carta di circolazione di alcuni veicoli in fase di trascrizione della possibilità di agganciate una lama sgombraneve vi è l'obbligo di caricare del materiale ad un determinato punto del cassone onde preveire il sovracarico che in questo caso non è nella totalità ma per asse cioè anteriore.
                                      Saluti Romano - Belluno

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Finalmente Ecco Le Foto!!!!
                                        Ciao a tutti!!!!
                                        Dopo lunghe notti insonni, passate a provare a mandare le foto dei miei sgombraneve, (scherzo!!) finalmente dovrei esserci riuscito!!!
                                        Appena ho tempo di scannerizzarle ne mando altre....
                                        Buona serata a tutti!!!
                                        Immagini ridotte allegate

                                        __________________
                                        Volvo


                                        P.S. X ROMANO
                                        Sono d'accordissimo con te,lo spargisale a cassone è migliore di quello trainato.
                                        Un piccolo inconveniente degli spargisale trainati, o a cassone ma con "ruota folle" che trasmette il moto è che su terreno ghiacciato la ruota tende a slittare, e quindi non girando non trasmette più il moto alla catenaria e al rullo e quindi lo spandisale non funziona...
                                        Gli spandisale a cassone migliori sono quelli con motore ausiliario, in questo modo lo spandisale funziona con qualsiasi condizione del terreno.
                                        Nelle macchine più recenti sono stati fatti passi da gigante per quanto riguarda l'uniformita, la quantità e il controllo della larghezza di spargimento..!
                                        Io possiedo uno spandisale a cassone GILETTA, con motore autonomo, e come optional ho il collegamento della macchina al tachigrafo del mezzo su cui è montato, in questo modo lo spargisale "legge" la velocità del mezzo e al suo aumentare aumenta la quantità di materiale da spargere, mentre quando il mezzo si ferma ad esempio ad un semaforo lo ferma, così non fa il mucchio per terra..
                                        Sullo stesso modello di spargisale esiste anche un collegamento con GPS come optional, che permette di regolare in modo automatico la larghezza di spargimento e la quantità.
                                        Si passa una prima volta e si memorizzano i punti in cui varia la larghezza della strada, e le volte successive la macchina provvederà da sola a ridurre o aumentare la larghezza di spargimento, senza alcun intervento dell'operatore, che deve solamente più guidare il mezzo....
                                        Bella trovata, vero???
                                        Che ne dite???

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Apre solo le thumbnails..


                                          Mi sa che hai fatto un po' di casino..

                                          Commenta


                                          • #51
                                            http://www.forum-macchine.it/attachm...achmentid=2191

                                            http://www.forum-macchine.it/attachm...achmentid=2193

                                            Cosi dovrebbe andare..

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Ciao Volvo...bello il CP!
                                              Spandisale Giletta? vedo che sei nazionalista...da buon cuneese usiamo prodotti cuneesi
                                              anche qui da me almeno il 90% dei cassoni sono Giletta
                                              io son secoli che non vedo uno spandisale trainato
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Da noi l'ultimo spandisale a traino penso sia andato in pensione l'inverno scorso....adesso è tutto su cassone...secondo me è molto meglio..

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  io i trainati li vedo solo nell'officina dietro a casa mia

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Vedo che ho acceso una bella discussione.

                                                    Io ho adoperato sia trainato che cassone,sia com la lama che senza, non vedo gran differenza: (MA ABITO AI PIEDI DELLE COLLINE) perciò non è come in montagna, però mi è capitato di rompere sia quello a cassone che il trainato.
                                                    Il trainato per vuotarlo ho adoperato l' escavatore, capovolgendolo.
                                                    Il cassone per vuotarlo ho adoperato per un pò l' escavatore con la benna da 40, il resto a badile, e alle 2 o 3 di notte quando nevica o gela non è molto bello.
                                                    Come cassone ho adoperato dei FIORI, macchine con qualche inverno sulle spalle e con capacità di 8 mc.
                                                    I trainati li agganciamo ai 4 assi che hanno cassoni da 18 mc a raso, e con un pò di colmo ne carichiamo 23-24, così riusciamo a fare un pò di strada e non bisogna continuare a ritornare in cantiere a caricare.
                                                    Saluti Marco.

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Qualcuno di voi, magari di reggio emilia o provincia conosce la ditta Borghi?
                                                      So che fanno anche lame da neve...

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Rimanendo in tema di lame, qualcuno è a conoscenza nel dettaglio dei requisiti che servono all'applicazione di una lama sgombraneve sul trattore per superare il collaudo su strada? Grazie...

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Lama usata

                                                          Ciao a tutti...
                                                          Volevo chiedere dove potevo trovare una lama usata da montare su una terna Fai 698, sono di Bergamo e non riesco a trovare qualche rivenditore.
                                                          Grassieeeeee....

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Lama sgombraneve

                                                            Originalmente inviato da Plinio
                                                            Rimanendo in tema di lame, qualcuno è a conoscenza nel dettaglio dei requisiti che servono all'applicazione di una lama sgombraneve sul trattore per superare il collaudo su strada? Grazie...
                                                            Saluti a tutti, sono nuovo del forum e mi occupo di collaudi per la motorizzazione. Se il veicolo è una trattrice agricola servono:
                                                            a) nullaosta dela casa costruttrice del veicolo;
                                                            b) certificato di origine della lama;
                                                            c) dichiarazione di installazione della piastra;
                                                            d) relazione tecnica per la verifica che gli assi e le gomme sopportino il carico (praticamente il mio lavoro).
                                                            Se il trattore è un autocarro serve anche la verifica dei carichi sul telaio.
                                                            Se la lama supera i 2,5 m servono le luci di ingombro e la luce gialla intermittente.

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Ciao falcolibero e salve a tutti gli amici di questo foro

                                                              Con questo mio primo post colgo l'occasione per salutare tutti e passare subito "all'attacco" con le domande:
                                                              Caro falcolibero è da poco che ho comperato un trattore agricolo Lamborghini R6 165.7 il quale è munito di sollevatore anteriore originele il quale è ben flangiato alla macchina quindi avevo pensato di ancorarvi un bel vomere almeno da 10ql o in alternativa una lama, mi chiedevo se in questo caso servisse la dichiarazione di istallazione oppure basta solo il nullaosta della casa costruttrice del veicolo, per quando riguarda la lettera d) bisogna rivolgersi alla motorizzazione oppure a che cosa?


                                                              Ciao westt.................
                                                              P.S: cerco vomero usato in regione Abruzzo/Molise.
                                                              Attached Files
                                                              Ultima modifica di westt; 02/08/2005, 00:13. Motivo: allegato

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X