Originalmente inviato da teo 89
Visualizza messaggio
Dovresti fare il filosofo non il noleggiatore.

A dire il vero i sistemi di sicurezza, oggi, dovrebbero essere tutti doppi e ridondanti (significa che se uno dei due non funziona, l'altro segnala l'anomalia e ferma il mezzo)


Sul fatto di spingersi sempre più vicino ai limiti, i materiali cambiano, le tecnologie progrediscono e quindi è, dal mio punto di vista, normale volere ottenere il massimo possibile.

Quello che non capisco è perchè, consci del limite, lo si voglia superare a prescindere dalle conseguenze.

Tralasciando esempi estremi di rotture ed incidenti, partiamo dal semplice peso del veicolo allestito: se su un pianale puoi caricare (ad esempio) 1700 kg, significa che se la tua creazione (ottenuta utilizzando il migliori materiali e la migliore tecnologia disponibile) pesa 1800 kg non va bene.
Ma per rientrare nel peso non si può togliere sicurezza (altrimenti capitano gli incidenti) ed allora ...


Poi la vendo e la consegno ...... peso reale (anzichè i 3500 kg per un Pat. B) kg 4000-4100.

Automezzo potenzialmente pericoloso per la circolazione stradale, non a norma, e che volendo essere estremisti e catastrofici le assicurazioni potrebbero rifiutare di prendere in carico e riconoscere eventuali rimborsi in caso di incidente.
Commenta