Originalmente inviato da Marateo
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Piattaforme aeree
Collapse
X
Collapse
-
Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggioL'importante è che la rampa poggi in alto ed in basso, ma non al centro
Commenta
-
Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggioHo appena preso uno spider 1380 basket, consegna a fine settembre, per ora sono a posto così
Da quando ho fatto mettere il carro allargabile è diventato un gran mezzo e tutto si è risolto!!
Commenta
-
Originalmente inviato da kubota1620 Visualizza messaggio:...Però si sono persi in un bicchiere d'acqua.....che tristezza...
Commenta
-
La cesta allargabile a parer mio dovrebbe andare di pari passo con l'aumento del peso consentito in cella...due personcine come me in una cesta odierna, oltre che andar fuori peso non avrebbero spazio sufficiente ad esempio per portarsi due motoseghe, il fustino della miscela e qualche forbicione.
O per lo meno ci stanno ma a costo di rinunciare alla libertà totale di movimento...ACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
diversi materiali confermo, la stabilizzazione è quella ad H con il biellismo leggermente diverso dalla prima versione ma stesso concetto e stessa apertura.-
io ho provato la 21 non male nel complesso dondola leggermente più di altre a mio parere, però questi sono i limiti dei nuovi materiali almeno così ti dicono.-
Commenta
-
è un pò che la "punto", forse fra qualche settimana si presenta l'occasione per l'acquisto (ho da poco preso un autocarro Daily nuovo modello,altrimenti l'avrei presa prima) e sono ultraconvinto che sia la macchina giusta per me, dopo aver valutato le altre marche,che nonostante qualche novità non mi danno cmq l'input giusto come la Gsr
Marateo, ma porta 200 o 220kg? sul sito danno 200,anche se qualche kilo in + a volte ci vuole
Commenta
-
Originalmente inviato da pandea Visualizza messaggioCiao Giorgio , porta 200 da libretto , ma secondo me qualche kg in piu' la cella non lo sente ...
come stabilizzazione non ha pari , sono molto soddisfatto dell'acquisto !
visto che non ricordo, ha la cella di carico?perchè quando ho fatto le verifiche Arpav alla mia, hanno messo un peso da 200kg,aggiunto solo qualche kg e ovviamente non si alzava.
vabbè speriamo vada bene, quest'anno Andrea sono riuscito a far domanda per gli incentivi alle imprese Inail, fra qualche giorno la risposta,spero positiva
Commenta
-
anche secondo me sono misure che si riescono a noleggiare e freddo visto il concetto che sta alla basa della macchina.-
anche se un po' in tutte le tipologie di macchine si sta andando alla ricerca della semplicità d'utilizzo per arrivare al noleggio a freddo anche se a scapito magari della prestazione pura, ma questo è un altro discorso.-
Commenta
-
Domanda per i noleggiatori:
-Avete mai sentito parlare dell'art.73 - D.lgs.81/2008 e successive modifiche?
Nello specifico quello che "dovrebbe" obbligare il noleggiatore a richiedere i nominativi del personale del cliente che va in quota, il quale deve, in caso di controllo, risultare formato ed informato (quindi corso di formazione) sull'utilizzo dei mezzi di sollevamento.
Se i clienti non lo portano compilato "IO" non consegno il mezzo.
Pensate il mio stupore quando oggi un nuovo cliente, che ha affermato di noleggiare regolarmente da ogni altro noleggiatore in provincia di Modena (confermato) mi ha fatto notare che non ha mai compilato nulla del genere, e che deve essere una cosa "nuova".
Non mi fa rabbia il cliente, mi fanno girare i ............ i miei colleghi che se ne sbattono altamente, ma hanno tariffe + basse .... chissà perchè ....Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
si si ti confermo che anche noi lo facciamo compilare il modulo prima di ogni noleggio ormai da qualche anno insomma.-
sul fatto di avere le tariffe più basse ognuno fa i suoi conti in teoria, ma sul come si riescano a contenere i costi evitanto proprio certe pratiche quello è un altro problema, tanto finchè non succede nulla va sempre tutto bene no?.......
Commenta
Commenta