ce lo da circa 1 mese e mezzo....per il sensore di carico se salgono due persone funziona cioe' non va piu' niente,e' apposto su quel lato li,e solo il cicalino che non lo ho mai sentito suonare.....quando lo dovrebbe fare?per il resto crepe segnalate qui non ce ne sono,sono contento dell'aquisto!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Piattaforme aeree
Collapse
X
Collapse
-
Originalmente inviato da pandea Visualizza messaggioBuon ferragosto a tutti , se i moderatori me la passano , vorrei mettervi al corrente che vendo la mia vecchia Multitel ALU 16 AF , se qualcuno è interessato , batta un colpo , saluti e buone vacanze ( per chi ci và...)Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
Originalmente inviato da kubota1620 Visualizza messaggioPer Electric Blue.Ciao ma quanto ha di sbraccio la 25?I stab. sono a lunghezza variabile?Ma chi ci sale sopra.....gia la mx200 fa venire il mal di mare.....
Per l'altezza o per la flessibilità?Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
Originalmente inviato da teo 89 Visualizza messaggiosinceramente non è un problema che ho riscontrato(parere mio e dei clienti che la usano) in modo così evidente, almeno sulla mx 200 e sulla 200 ds..Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
La mx25 a detta del sitoha il seguente sbraccio:
Sbraccio max di lavoro: 9,30 m (200 kg) - 12,30 m (80 kg)
La stabilizzazione è ad H, almeno cosi sembra:
Non ho mai provato la serie Mx ma ho visto lavorare la mx200ds è rispetto alla concorrenza a pantografo sembra non muoversi proprio...
La preoccupazione maggiore, secondo me, verrà dal prezzo di vendita...
Commenta
-
Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggioChiarisci mal di mare.
Per l'altezza o per la flessibilità?
Commenta
-
Originalmente inviato da Electric Blue Visualizza messaggioLa mx25 a detta del sitoha il seguente sbraccio:
Sbraccio max di lavoro: 9,30 m (200 kg) - 12,30 m (80 kg)
La stabilizzazione è ad H, almeno cosi sembra:
Non ho mai provato la serie Mx ma ho visto lavorare la mx200ds è rispetto alla concorrenza a pantografo sembra non muoversi proprio...
La preoccupazione maggiore, secondo me, verrà dal prezzo di vendita...
Commenta
-
Ad oggi ho 6 pagliero in campo, tra autocarrate e ragni, e posso dire una cosa con estrema sincerità.
Se devo scegliere tra spendere di più subito, anche un 10-12%, ed avere un mezzo affidabile nel tempo con una assistenza ed un servizio ricambi impeccabili, e spendere poco e poi inventarmi parolacce nuove per star dietro al mezzo, preferisco di gran lunga la prima.Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
Originalmente inviato da kubota1620 Visualizza messaggiociao deggio hai pienamente ragione la spesa iniziale più alta te la ritrovi poi nel tempo...l'unico grande neo dell'affidabilità è l'elettronica!troppa troppa troppa.....ma riguarda tutte le case costruttrici...
Il massimo dei fastidi sono derivati, a suo tempo, da alcune bolle al mercurio non troppo affidabili (poi migliorate), 1 presa di forza elettrica difettosa (sostituita il giorno dopo).
La volta che ho penato di più per trovare un guasto elettrico su una telescopica ci ho messo una settimana: ho poi trovato che si era ossidato un cavo, quindi alla fine nulla di grave o irriparabile.
La mia Mx200 è del 2006, e ad oggi non credo di aver speso più di 1000 € in manutenzioni straordinarie.Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
Ciao a tutti! Scusate il disturbo, ma mi serve l'aiuto. E serve tantissimo.) Tra pochi giorni avro' uno stage e devo tradurre le negoziazioni dell'azienda che si occupa di costruzione delle piattaforme autocarrate in Russia e con un'azienda italiana. Il problema e' che non so ne linguaggio technico, ne come funzionano queste macchine! C'e' chi mi puo' aiutare e fare un'introduzione nel tema? Grazie mille!
Commenta
Commenta