MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Piattaforme aeree

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ce lo da circa 1 mese e mezzo....per il sensore di carico se salgono due persone funziona cioe' non va piu' niente,e' apposto su quel lato li,e solo il cicalino che non lo ho mai sentito suonare.....quando lo dovrebbe fare?per il resto crepe segnalate qui non ce ne sono,sono contento dell'aquisto!

    Commenta


    • Ciao Fabio quella rossa è un autogrù liebherr 60-70 ton

      Commenta


      • Buon ferragosto a tutti , se i moderatori me la passano , vorrei mettervi al corrente che vendo la mia vecchia Multitel ALU 16 AF , se qualcuno è interessato , batta un colpo , saluti e buone vacanze ( per chi ci và...)

        Commenta


        • Originalmente inviato da pandea Visualizza messaggio
          Buon ferragosto a tutti , se i moderatori me la passano , vorrei mettervi al corrente che vendo la mia vecchia Multitel ALU 16 AF , se qualcuno è interessato , batta un colpo , saluti e buone vacanze ( per chi ci và...)
          Dove hai la sede, o la macchina?
          Più lavoro e meno ferie

          Commenta


          • S.Maria di Lestizza , provincia di Udine .

            Commenta




            • 25 metri su 35 quintali! o_O

              Commenta


              • E questa dove l'hai recuperata?
                Più lavoro e meno ferie

                Commenta


                • penso dal sito della pagliero...anche su vertikal volendo...

                  Commenta


                  • Che rappresentati birbaccioni (come dice mia figlia)!!
                    Passano da me e si raccomandano di non dire nulla, poi lo pubblicano in internet.
                    Va beh.
                    Più lavoro e meno ferie

                    Commenta


                    • penso siano cose che dicono un pò a tutti sinceramente...

                      Commenta


                      • gia'... i disegni giravano il mese di marzo...

                        Commenta


                        • Non ho detto che non avevo i disegni o che non sapevo ci fossero le macchine, ho anche quelli del 29 mt su 6 ton, ma mi avevano richiesto riservo assoluto fino al centenario
                          Più lavoro e meno ferie

                          Commenta


                          • Avrei bisogno di un aiuto...
                            Sapete dirmi la marca (ed eventualmente anche il modello) di questa piattaforma semovente?

                            Grazie

                            Commenta


                            • Si tratta di una Haulotte, dovrebbe essere una Ha 16 Px o 18 Px.
                              Matteo

                              Commenta


                              • grazie mille dell'informazione!

                                Commenta


                                • Sono curioso di vedere la concorrenza come si muoverà adesso...
                                  Pagliero ha alzato l'asticella nel settore del noleggio a freddo (35/60 q.li) .

                                  La cosa non e che mi fa tanto piacere, io sono contro a questo tipo di noleggio, a freddo gli darei massimo dei 15 metri...

                                  Commenta


                                  • Per Electric Blue.Ciao ma quanto ha di sbraccio la 25?I stab. sono a lunghezza variabile?Ma chi ci sale sopra.....gia la mx200 fa venire il mal di mare.....

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da kubota1620 Visualizza messaggio
                                      Per Electric Blue.Ciao ma quanto ha di sbraccio la 25?I stab. sono a lunghezza variabile?Ma chi ci sale sopra.....gia la mx200 fa venire il mal di mare.....
                                      Chiarisci mal di mare.
                                      Per l'altezza o per la flessibilità?
                                      Più lavoro e meno ferie

                                      Commenta


                                      • Presumo per la "flessibilità"...altrimenti se fosse per l'altezza le chiamerebbe vertigini..eheheheeh
                                        Certo che se la foto non inganna il braccio principale ha una bella freccia di inflessione, immagino quindi il beccheggio che avrà la cesta ad ogni movimento.
                                        ACTROS
                                        "CB COMINO"

                                        Commenta


                                        • sinceramente non è un problema che ho riscontrato(parere mio e dei clienti che la usano) in modo così evidente, almeno sulla mx 200 e sulla 200 ds..

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da teo 89 Visualizza messaggio
                                            sinceramente non è un problema che ho riscontrato(parere mio e dei clienti che la usano) in modo così evidente, almeno sulla mx 200 e sulla 200 ds..
                                            Infatti, è per questo che ho chiesto chiarimenti.
                                            Più lavoro e meno ferie

                                            Commenta


                                            • La mx25 a detta del sito ha il seguente sbraccio:

                                              Sbraccio max di lavoro: 9,30 m (200 kg) - 12,30 m (80 kg)

                                              La stabilizzazione è ad H, almeno cosi sembra:



                                              Non ho mai provato la serie Mx ma ho visto lavorare la mx200ds è rispetto alla concorrenza a pantografo sembra non muoversi proprio...

                                              La preoccupazione maggiore, secondo me, verrà dal prezzo di vendita...

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                                                Chiarisci mal di mare.
                                                Per l'altezza o per la flessibilità?
                                                Ciao diciamo per la flessibilità....ma un po tutte le piattaforme portate al limite sono come stare in barca...comunque la Pagliero è un ottima piattaforma....peccato un po gli sbracci limitati rispetto alla concorrenza e un po troppa elettronica sopratutto sulle ultime come la ds

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Electric Blue Visualizza messaggio
                                                  La mx25 a detta del sito ha il seguente sbraccio:

                                                  Sbraccio max di lavoro: 9,30 m (200 kg) - 12,30 m (80 kg)

                                                  La stabilizzazione è ad H, almeno cosi sembra:



                                                  Non ho mai provato la serie Mx ma ho visto lavorare la mx200ds è rispetto alla concorrenza a pantografo sembra non muoversi proprio...

                                                  La preoccupazione maggiore, secondo me, verrà dal prezzo di vendita...
                                                  la Ds è una bomba nei posti stretti sei in sagoma e vai da per tutto.......ma prega di lavorare sempre in zona pianeggiante.....con l'aggiunta della bolla elettronica....aiuto!!!!!!!se ce pendenza chiama un boscaiolo che ti porti tanta legna da mettere sotto gli stabilizzatori....Purtroppo il prezzo le pagliero sono le più care credo...

                                                  Commenta


                                                  • Ad oggi ho 6 pagliero in campo, tra autocarrate e ragni, e posso dire una cosa con estrema sincerità.
                                                    Se devo scegliere tra spendere di più subito, anche un 10-12%, ed avere un mezzo affidabile nel tempo con una assistenza ed un servizio ricambi impeccabili, e spendere poco e poi inventarmi parolacce nuove per star dietro al mezzo, preferisco di gran lunga la prima.
                                                    Più lavoro e meno ferie

                                                    Commenta


                                                    • ciao deggio hai pienamente ragione la spesa iniziale più alta te la ritrovi poi nel tempo...l'unico grande neo dell'affidabilità è l'elettronica!troppa troppa troppa.....ma riguarda tutte le case costruttrici...

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da kubota1620 Visualizza messaggio
                                                        ciao deggio hai pienamente ragione la spesa iniziale più alta te la ritrovi poi nel tempo...l'unico grande neo dell'affidabilità è l'elettronica!troppa troppa troppa.....ma riguarda tutte le case costruttrici...
                                                        Direi che hai colto nel segno, ma da noleggiatore ti dirò che non ho poi mai avuto grossi problemi sulle pagliero.
                                                        Il massimo dei fastidi sono derivati, a suo tempo, da alcune bolle al mercurio non troppo affidabili (poi migliorate), 1 presa di forza elettrica difettosa (sostituita il giorno dopo).
                                                        La volta che ho penato di più per trovare un guasto elettrico su una telescopica ci ho messo una settimana: ho poi trovato che si era ossidato un cavo, quindi alla fine nulla di grave o irriparabile.
                                                        La mia Mx200 è del 2006, e ad oggi non credo di aver speso più di 1000 € in manutenzioni straordinarie.
                                                        Più lavoro e meno ferie

                                                        Commenta


                                                        • Ciao a tutti! Scusate il disturbo, ma mi serve l'aiuto. E serve tantissimo.) Tra pochi giorni avro' uno stage e devo tradurre le negoziazioni dell'azienda che si occupa di costruzione delle piattaforme autocarrate in Russia e con un'azienda italiana. Il problema e' che non so ne linguaggio technico, ne come funzionano queste macchine! C'e' chi mi puo' aiutare e fare un'introduzione nel tema? Grazie mille!

                                                          Commenta


                                                          • Non se ho fatto bene o male,non so se sarà adatta al noleggio al freddo ma alla fine mi sono accattato la GSR E200PX con stabilizzazione variabile!!!!!!

                                                            Commenta


                                                            • Per la cronaca a breve anche cmc "rinforza" il settore 3,5tonn. con la tb26...
                                                              26 metri su patente B! °_O

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X