MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Piattaforme aeree

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Marateo Visualizza messaggio
    Nonostante siano anni che noleggio ragni non riesco a capire ancora come facciano a farli salire sulle scale con rampe e tavoloni senza che scivolino!!
    L'importante è che la rampa poggi in alto ed in basso, ma non al centro
    Più lavoro e meno ferie

    Commenta


    • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
      L'importante è che la rampa poggi in alto ed in basso, ma non al centro
      Va bene ma se in basso non la blocchi può scivolare!!A volte le ho puntellate ma solo sulla terra.

      Commenta


      • No, a terra serve meno, meglio nella parte alta.
        Se ti è capitato mentre scaricavi è in realtà il camion che si è alzato.
        Tuttora che il mezzo è sulle rampe queste non si muovono più
        Più lavoro e meno ferie

        Commenta


        • Quelle del video sembra abbiano una traversa per ogni gradino, comunque fa impressione vedere un ragno di 8 tonnellate salire le scale... Non credevo esistessero nemmeno ragni del genere. Tenuto bene usato poco del 2008 160.000 eurini sta in Irlanda. Deggio potresti farci un pensiero...

          Commenta


          • Ciao Gigio che bel video!un bellissimo ragno non l'avevo mai visto..un bel jib!...ma solo con quella tipologia riesci a fare quelle rampe a due pezzi con uno normale saresti rimaso a metà....Però si sono persi in un bicchiere d'acqua.....che tristezza...

            Commenta


            • Ho appena preso uno spider 1380 basket, consegna a fine settembre, per ora sono a posto così
              Più lavoro e meno ferie

              Commenta


              • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                Ho appena preso uno spider 1380 basket, consegna a fine settembre, per ora sono a posto così
                E bravo Deggio,alla fine l'hai preso.Da buon vecchio lupo del noleggio hai aspettato che i problemini di gioventù fossero risolti!!
                Da quando ho fatto mettere il carro allargabile è diventato un gran mezzo e tutto si è risolto!!

                Commenta


                • Originalmente inviato da kubota1620 Visualizza messaggio
                  :...Però si sono persi in un bicchiere d'acqua.....che tristezza...
                  In che senso? Forse mi sono perso qualcosa?

                  Commenta


                  • Ciao Gigio beh il video e fatto benissimo molto bello...ma se osservi bene i due operatori che salgono in quota sono senza cinture di sicurezza.....che dimenticanza grave!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                    Commenta


                    • A quante Km corrisponde un'ora al minimo di una PLE?

                      Commenta


                      • circa 50, attenzione per i tagliandi
                        Più lavoro e meno ferie

                        Commenta


                        • Ero convinto a 7,quindi la mia vecchia ple con 8000 ore e 80000 Km in realtà ne ha 480000????

                          Commenta


                          • riesumiamo un pò la discussione...

                            avete visto che dopo la gara per andare più in alto con patente B ora cominciano col peso?
                            la Cte presenta, dopo la Z21JH, in questi giorni la nuova Zed 20.2 con 300kg di portata sul cestello,mica male!

                            il prossimo passo sarà il cestello allargabile?

                            Commenta


                            • La cesta allargabile a parer mio dovrebbe andare di pari passo con l'aumento del peso consentito in cella...due personcine come me in una cesta odierna, oltre che andar fuori peso non avrebbero spazio sufficiente ad esempio per portarsi due motoseghe, il fustino della miscela e qualche forbicione.
                              O per lo meno ci stanno ma a costo di rinunciare alla libertà totale di movimento...
                              ACTROS
                              "CB COMINO"

                              Commenta


                              • Io più che alla portata terrei sott'occhio il peso a terra del veicolo.
                                Se si fa un incidente in cui è coinvolto un mezzo fuori peso non so fino a che punto l'assicurazione paga.
                                Più lavoro e meno ferie

                                Commenta


                                • Con l'aumento del peso in navicella,a parità di sbraccio laterale e peso del mezzo,dove stà la fregatura?

                                  Commenta


                                  • Piazzamento più largo o diversa disposizione delle zavorre, forse diversi materiali per la costruzione
                                    Più lavoro e meno ferie

                                    Commenta


                                    • diversi materiali confermo, la stabilizzazione è quella ad H con il biellismo leggermente diverso dalla prima versione ma stesso concetto e stessa apertura.-
                                      io ho provato la 21 non male nel complesso dondola leggermente più di altre a mio parere, però questi sono i limiti dei nuovi materiali almeno così ti dicono.-

                                      Commenta


                                      • a leggere le schede tecniche la stabilizzazione ad H stabilizza praticamente come la A,anzi un pelino meno, probabilmente è proprio la struttura ad H che permette più peso nello sbraccio, che comunque rimane invariato come lunghezza e lì entra in gioco la zavorra che "non ce la fa"

                                        Commenta


                                        • La 21PX per esempio,sbraccia 10.40 mt. con 200-220 Kg e con la stabilizzazione ad H aperta solo da un lato misura 2.90 mt.esterno piattello.Non male per quanto mi riguarda......

                                          Commenta


                                          • è un pò che la "punto", forse fra qualche settimana si presenta l'occasione per l'acquisto (ho da poco preso un autocarro Daily nuovo modello,altrimenti l'avrei presa prima) e sono ultraconvinto che sia la macchina giusta per me, dopo aver valutato le altre marche,che nonostante qualche novità non mi danno cmq l'input giusto come la Gsr

                                            Marateo, ma porta 200 o 220kg? sul sito danno 200,anche se qualche kilo in + a volte ci vuole

                                            Commenta


                                            • Ciao Giorgio , porta 200 da libretto , ma secondo me qualche kg in piu' la cella non lo sente ...
                                              come stabilizzazione non ha pari , sono molto soddisfatto dell'acquisto !

                                              Commenta


                                              • A libretto sono 200 kg ma "regge" tranquillamente anche 220 kg

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da pandea Visualizza messaggio
                                                  Ciao Giorgio , porta 200 da libretto , ma secondo me qualche kg in piu' la cella non lo sente ...
                                                  come stabilizzazione non ha pari , sono molto soddisfatto dell'acquisto !
                                                  eheh, la tua opinione la tengo moolto in considerazione,visto che facciamo lo stesso lavoro

                                                  visto che non ricordo, ha la cella di carico?perchè quando ho fatto le verifiche Arpav alla mia, hanno messo un peso da 200kg,aggiunto solo qualche kg e ovviamente non si alzava.

                                                  vabbè speriamo vada bene, quest'anno Andrea sono riuscito a far domanda per gli incentivi alle imprese Inail, fra qualche giorno la risposta,spero positiva

                                                  Commenta


                                                  • Mi fa piacere Giorgio , ti auguro di realizzare quanto piu' possibile
                                                    Ha la cella di carico sotto l'attacco al cestello , se ti va di provarla , vieni a trovarmi , ti farei l'elenco dei pregi e difetti ...

                                                    Commenta


                                                    • Ma il ragno della pagliero smx 225 o 250 lo noleggiate a freddo o a caldo? Qui da me sembra lo diano solo a caldo. Io volevo provare mah.

                                                      Commenta


                                                      • Sono misure che si noleggiano ancora a freddo, poi sono due macchine abbastanza semplici da usare.
                                                        La scelta finale di operatore o no è di competenza del noleggiatore su mezzi di questo tipo.
                                                        Più lavoro e meno ferie

                                                        Commenta


                                                        • anche secondo me sono misure che si riescono a noleggiare e freddo visto il concetto che sta alla basa della macchina.-
                                                          anche se un po' in tutte le tipologie di macchine si sta andando alla ricerca della semplicità d'utilizzo per arrivare al noleggio a freddo anche se a scapito magari della prestazione pura, ma questo è un altro discorso.-

                                                          Commenta


                                                          • Domanda per i noleggiatori:
                                                            -Avete mai sentito parlare dell'art.73 - D.lgs.81/2008 e successive modifiche?
                                                            Nello specifico quello che "dovrebbe" obbligare il noleggiatore a richiedere i nominativi del personale del cliente che va in quota, il quale deve, in caso di controllo, risultare formato ed informato (quindi corso di formazione) sull'utilizzo dei mezzi di sollevamento.
                                                            Se i clienti non lo portano compilato "IO" non consegno il mezzo.
                                                            Pensate il mio stupore quando oggi un nuovo cliente, che ha affermato di noleggiare regolarmente da ogni altro noleggiatore in provincia di Modena (confermato) mi ha fatto notare che non ha mai compilato nulla del genere, e che deve essere una cosa "nuova".
                                                            Non mi fa rabbia il cliente, mi fanno girare i ............ i miei colleghi che se ne sbattono altamente, ma hanno tariffe + basse .... chissà perchè ....
                                                            Più lavoro e meno ferie

                                                            Commenta


                                                            • si si ti confermo che anche noi lo facciamo compilare il modulo prima di ogni noleggio ormai da qualche anno insomma.-
                                                              sul fatto di avere le tariffe più basse ognuno fa i suoi conti in teoria, ma sul come si riescano a contenere i costi evitanto proprio certe pratiche quello è un altro problema, tanto finchè non succede nulla va sempre tutto bene no?.......

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X