MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Piattaforme aeree

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Questo è quello che io intendo per ottima macchina.
    La macchina che non si rompe non esiste, ma l'assistenza ha sempre l'importanza principale.
    Grazie a questo se domani dovessi scegliere un'altra macchina probabilmente riprenderesti la stessa marca.
    Più lavoro e meno ferie

    Commenta


    • deggio, mi è venuta voglia di un ragnetto,lo vorrei compatto,come altezza sui 13/14 metri e che non pesi molto,hai qualche consiglio?grazie

      Commenta


      • Come scritto in precedenza, ho lemie preferenze e non.
        Ritengo siano ben strutturati i basket e gli hinowa, gli oil e steel continuano a darmi dei problemi (ora elettrici) ma sicuramente sono io che ho preso male (così mi dicono dalla ditta), non mi pronuncio su altre marche causa mancanza diretta di conoscenza.
        Più lavoro e meno ferie

        Commenta


        • Deggio,ancora alle prese con i ragnetti........Comunque anche io per i primi 2 anni ho avuto diverse rogne con il twin,poi trovata la strada giusta tutto si è risolto!!!

          Commenta


          • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
            gli oil e steel continuano a darmi dei problemi (ora elettrici) ma sicuramente sono io che ho preso male (così mi dicono dalla ditta)
            è beh, certo, se le cose non funzionano è colpa tua che se in quel momento avevi comprato roba difettosa

            Commenta


            • Siccome lunedi dovevo noleggiare la mia piattaforma più nuova ad un cliente per un inaugurazione di un parco pubblico con tanto di sindaco,assessore e media, ieri sera hanno ben pensato di farmi il regalo di natale.Hanno praticamente "sbarbato"lo stabilizzatore posteriore urtando su un piolo........................e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

              Commenta


              • Gli hanno fatto anche il contropelo o lo hanno solo graffiato?
                Più lavoro e meno ferie

                Commenta


                • ragazzi oggi ci hai chiamato il signor carlo mastrogiacomo il proprietario della cmc e ci ha detto che i primi di gennai possiamo andare a ritirare la nostra piattaforma tbm 240!!! era ora !!

                  Commenta


                  • L'hanno quasi messo in parallelo con il terreno!!!!!!!!!!!!Dovrà stare in garage almeno fino al 15 di gennaio e se sono fortunato l'assicurazione mi darà 2 o 3 giorni di fermo macchina,cosi dopo 1 mese e mezzo di pioggia e un pò di neve si chiude l'anno in bellezza!!!!!!!!!!!Allegriaaaaaaaaaaaa

                    Commenta


                    • E perchè 2 o 3 giorni di fermo??
                      Io in contratto ho da quando fanno il danno a quando rientra il mezzo, se poi l'assicurazione del cliente non paga sono affari suoi direttamente.
                      Magari gli si va in contro con la tariffa giornaliera.
                      Più lavoro e meno ferie

                      Commenta


                      • Salve a tutti, mi presento non sapevo dove scrivere in realtà ma avrei bisogno di qualche aiuto. Intanto complimenti per il forum, io sono un laureando in ing. meccanica e la mia tesi verterà proprio sulla stabilizzazione di una piattaforma aerea. Mi chiedevo se ci sono dei programmi specifici, per il calcolo della stabilizzazione, stabilità e magari qualche di strutturale. O comunque se qualcuno di voi mi sa elencare delle linee guida. grazie a tutti
                        Ultima modifica di Nico-Terex; 22/12/2010, 14:14. Motivo: evitare di scrivere con linguaggio stile sms/chat

                        Commenta


                        • Ciao vicino, sicuramente un qualche programma di disegno ha lo studio ed il calcolo strutturale incorporato.
                          La stabilizzazione è il punto su cui al momento direi c'è più battaglia nel mondo delle ple, per cercare ingombri sempre minori con prestazioni comunque elevate.
                          Purtroppo ritengo che l'unico modo sia interpellare direttamente qualche costruttore, i più vicini a noi sono:
                          OIL STEEL, San Cesario sul panaro (MO)
                          COMET, Tivoli di San Giovanni in Persiceto (BO)
                          GSR, Rimini
                          SOCAGE, Bomporto (MO)
                          Altrimenti se hai voglia di fare un po' di strada:
                          MULTITEL PAGLIERO, Manta (CN)
                          CTE, Rovereto (TN)
                          CMC, Bari

                          Negli ultimi anni novità vere e proprie a livello di piazzamento le hanno portate:
                          OIL STEEL, piazzamento GEKO, ma sembra che non funzioni molto bene
                          CTE, ha proposto una ple con una stabilizzazione molto particolare e variabile
                          PAGLIERO, ha lavorato sulla stabilizzazione in sagoma delle ple piccole (fino a 22.5 mt) e sulla variabile di quelle grandi (fino a 83 mt)

                          Se invece vuoi vedere e toccare con mano una ple, fai un salto da me a Castelfranco Emilia.
                          Ciao
                          Più lavoro e meno ferie

                          Commenta


                          • Deggio,purtroppo devo cercare di raccattare il più possibile dall'assicurazione perchè non mi va di sacrificare il cliente che peraltro si serve da me da diversi anni.Ho fatto la richiesta danni ed ho già passato la pratica all'avvocato,poi staremo a vedere.Ti mando intanto la copia del contratto che utilizzerò nel 2011,dammi la tua opinione.
                            ciao

                            Commenta


                            • Grazie ma non riesco ad aprire il formato.
                              Chiariscimi un po' il discorso della USL che non l'ho capito
                              Più lavoro e meno ferie

                              Commenta


                              • ciao deggio volevo chiederti una cosa.
                                io possiedo uno spyder 150 cela altezza 15 metri sbraccio max 8.50 metri e con i quattro stabilizzatori aperti prende 3.90 x 3.90 metri.
                                un mio collega con oil steel octopussy raggiunge l' altezza di 14 metri ma sbraccia un bel po' meno ( poco piu' di 6 metri mi sembra) pero' stabilizza in meno spazio.
                                sei a conoscenza di un ragnetto che unisca le due cose, cioe' un' altezza intorno ai 15 metri con uno sbraccio sugli 8 metri ma soprattutto che stabilizza in uno spazio giusto???
                                A proposito il mio cela a 8.50 metri di sbraccio e' bello stabile, l' altro un po' meno.
                                Grazie e auguri a tutti

                                Commenta


                                • Octopussy 1412-1465 ha uno sbraccio di circa 6.5 mt con stabilizzazione di 2.7x2.7 mt (fuori dai piattelli)
                                  Trovare macchine con piazzamenti inferiori non si riesce.
                                  Se si voglio sbracci superiori occorre passare a macchine con portate variabili; a seconda del peso in cesta autoregolano lo sbraccio utile

                                  Colgo l'occasione per fare gli auguri a tutti, ci scriviamo dopo le ferie ....... cioè il 27/12
                                  Ultima modifica di deggio; 24/12/2010, 11:52. Motivo: Aggiunta auguri
                                  Più lavoro e meno ferie

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                                    Ciao vicino, sicuramente un qualche programma di disegno ha lo studio ed il calcolo strutturale incorporato.
                                    La stabilizzazione è il punto su cui al momento direi c'è più battaglia nel mondo delle ple, per cercare ingombri sempre minori con prestazioni comunque elevate.
                                    Purtroppo ritengo che l'unico modo sia interpellare direttamente qualche costruttore, i più vicini a noi sono:
                                    OIL STEEL, San Cesario sul panaro (MO)
                                    COMET, Tivoli di San Giovanni in Persiceto (BO)
                                    GSR, Rimini
                                    SOCAGE, Bomporto (MO)
                                    Altrimenti se hai voglia di fare un po' di strada:
                                    MULTITEL PAGLIERO, Manta (CN)
                                    CTE, Rovereto (TN)
                                    CMC, Bari

                                    Negli ultimi anni novità vere e proprie a livello di piazzamento le hanno portate:
                                    OIL STEEL, piazzamento GEKO, ma sembra che non funzioni molto bene
                                    CTE, ha proposto una ple con una stabilizzazione molto particolare e variabile
                                    PAGLIERO, ha lavorato sulla stabilizzazione in sagoma delle ple piccole (fino a 22.5 mt) e sulla variabile di quelle grandi (fino a 83 mt)

                                    Se invece vuoi vedere e toccare con mano una ple, fai un salto da me a Castelfranco Emilia.
                                    Ciao
                                    Ciao e grazie della risposta, io faro sicuramente un giro, tanto ci sono anche rivenditori e nolleggiatori in zona, ma io mi riferivo anche dell'eventuale esistenza di programmi specifici o linee guida di calcolo. Perche su 2 piedi cosi non saprei, ricordo di avere letto a riguardo qlc su questo argomento in questo forum ma non lo trovo piu. Grazie

                                    Commenta


                                    • Vorrei riaprire una nota dolente sui miei ormai famosi 5 ragni.
                                      Si è aperta la caccia agli stabilizzatori che ci mollano.
                                      Su due macchine, un piede a testa, nel giro di una settimana ....... ALEEEEEEE che bello!!!
                                      Ora non si sa se sono le valvole, o peggio le guarnizioni.
                                      Secondo la mia valutazione (spero errata), e dato che molti di questi piedi mi erano stati sostituiti appena prese le macchine, vi è un errore nell'alesatura dell'interno della camicia dei cilindri dei piedi.
                                      In pratica magari qualche millesimo che però impedisce alla guarnizione di lavorare in maniera ottimale, portando la prematura fine del sistema.
                                      Questa mattina mi è andata bene, al cliente nel giro di 20 minuti la macchina è passata da correttamente stabilizzata (ho verificato io stesso) ad appoggiata alla casa (e meno male che c'era la casa).
                                      Che panico, temo per la sicurezza dei miei clienti e per la mia.
                                      Adesso ri-fermo tutte e 5 le macchine fino a nuovi controlli.
                                      Ultima modifica di Actros 1857; 19/01/2011, 17:51.
                                      Più lavoro e meno ferie

                                      Commenta


                                      • @Deggio, ho avuto anche io problemi con gli stabilizzatori del 12/65 , uno l'ho cambiato completamente , dopo che mi avevano sostituito la valvola di blocco ....inutilmente ...
                                        cmq ogni tanto si ripropone in maniera lieve , su gli altri stab , specie quando fa molto freddo , non so perchè , d'estate non calano niente . Fai sta prova , con macchina calda ( in primis l'olio idraulico ) fagli fare la completa escursione agli stabilizzatori un paio di volte , e poi stabilizzala su del tutto , vedi se cala. Cmq , cosi' facendo , a me non si ripropone il problema , ovvio che non puoi farlo fare ai clienti , ma almeno puo' essere un indizio della natura del guasto...
                                        Ultima modifica di Actros 1857; 19/01/2011, 17:52.

                                        Commenta


                                        • Dopo la lamentela sugli stabilizzatori, do atto alla oil steel di aver già mandato un tecnico a verificare il problema.
                                          Per un più accurato controllo porto lunedì le 2 macchine in air service.
                                          In compenso mi ha in 3 secondi risolto il problema della lettura del voltaggio batteria sul log device e dato più di una dritta utile su piccoli problemi elettrici.
                                          Che dire, se si fossero presentati subito con tecnici come questo magari non avrei gnolato tanto


                                          OH, non scherziamo micca con sta storia del moderatore, va che vi cancello tutti eh
                                          Ultima modifica di deggio; 05/01/2011, 13:25. Motivo: ri no-no
                                          Più lavoro e meno ferie

                                          Commenta


                                          • Io di riparatori conosco questo (l'ho conosciuto perchè nell'officina produce anche turbine eoliche ).


                                            Mi sapete dire che camion è quello rosso? Grazie e scusate l'OT

                                            Commenta


                                            • Ti so dire che la piattaforma è una MT182AZ della pagliero, ma non oltre.
                                              Per le gru c'è una sezione dedicata, vedi se c'è qualcosa di tuo gusto
                                              Più lavoro e meno ferie

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                                                Dopo la lamentela sugli stabilizzatori, do atto alla oil steel di aver già mandato un tecnico a verificare il problema.
                                                Per un più accurato controllo porto lunedì le 2 macchine in air service.
                                                In compenso mi ha in 3 secondi risolto il problema della lettura del voltaggio batteria sul log device e dato più di una dritta utile su piccoli problemi elettrici.
                                                Che dire, se si fossero presentati subito con tecnici come questo magari non avrei gnolato tanto


                                                OH, non scherziamo micca con sta storia del moderatore, va che vi cancello tutti eh
                                                Era un loro tecnico interno del servizio assistenza o un tecnico di qualche officina?

                                                Commenta


                                                • Grazie mille, mi piace un casino quella gru!

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Hid69 Visualizza messaggio
                                                    Ciao e grazie della risposta, io faro sicuramente un giro, tanto ci sono anche rivenditori e nolleggiatori in zona, ma io mi riferivo anche dell'eventuale esistenza di programmi specifici o linee guida di calcolo. Perche su 2 piedi cosi non saprei, ricordo di avere letto a riguardo qlc su questo argomento in questo forum ma non lo trovo piu. Grazie
                                                    Qualcuno sa darmi 2 dritte su programmi e metodi di calcolo per favore leggo che avete molta esperienza in questi campi

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Cal Visualizza messaggio
                                                      Era un loro tecnico interno del servizio assistenza o un tecnico di qualche officina?
                                                      Un loro tecnico interno ma non credo del "servizio assistenza", non metto il nome perchè non ho confidenza visto che era la prima volta che lo vedevo.
                                                      Comunque probabilmente il problema era un residuo finito nella valvola, dato che adesso non lo fa più.
                                                      Per sicurezza occorrerebbe fare un flussaggio dell'olio, ma il fatto che ci siano residui in giro ad oltre 2 anni dall'acquisto fa pensare ad una rottura o lesione di tubi (internamente) o delle guarnizioni
                                                      Più lavoro e meno ferie

                                                      Commenta


                                                      • Avrei bisogno di un aiutino burocratico...
                                                        Ho preso un lavoro da fare con la piattaforma.Siccome non ho tempo,manderei direttamente un mio cliente a svolgerlo per mio conto con una mia macchina.Il punto è questo,che tipo di documentazione gli devo fare per essere in regola sia fiscalmente che per la sicurezza?

                                                        Commenta


                                                        • Contratto di appalto con il committente , contratto di subappalto da te verso il tuo cliente ( immagino che tu sia noleggiatore ) , contratto di noleggio a freddo della ple , documenti ple , valutazione dei rischi , piano operativo di sicurezza , oltre che a DURC e iscrizione alla camera di commercio di entrambi ,se in cantiere lavora piu' di una ditta ci vuole anche un piano operativo di coordinamento e sicurezza , e quindi un coordinatore della sicurezza , permessi di occupazione suolo pubblico ( se in luoghi pubblici ) , se poi il tuo cliente ha dipendenti è meglio informarsi da uno studio tecnico che segue questi iter , mi sembra che possa bastare .......

                                                          Commenta


                                                          • Diciamo che è un piccolo lavoro ad un privato e il mio dubbio è proprio il contratto di noleggio a freddo.Se gli faccio il contratto è logico che gli debba fare anche la fattura.Gli faccio la fattura del noleggio però poi lui mi deve rifare una fattura del suo lavoro più il noleggio della macchina?E se magari facessimo una scrittura privata dove dichiaro che gli concedo una macchina per svolgere un lavoro per mio conto?E se lo ferma la guardia di finanza?

                                                            Commenta


                                                            • Mara... se è un piccolo lavoro ... lascia che si arrangi con il cliente quello a cui dai la ple ... e in caso ti fai lasciare una verde....... le scritture private non valgono un beato ca..o ai fini di legge , se capita un incidente o un infortunio ??? Sai , la sfiga è sempre dietro l'angolo...le normative odierne , per fortuna o per disgrazia , ci fanno ragionare cosi'...

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X