MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Piattaforme aeree

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • La garanzia è 10 anni sul telaio, chiedi pure direttamente, al massimo telefona in air service e chiedi di Giorgio o Carlo.
    I miei pezzi vengono sostituiti tutti in garanzia, dovrebbero farlo giovedi o venerdì, dopo minacce di richiesta di risarcimento per i lunghi tempi di attesa.
    Più lavoro e meno ferie

    Commenta


    • Supporti cambiati nella giornata di ieri, mi sembrano tanto uguali a quelli di prima.
      Speriamo in bene.
      In compenso ora su una non va più il visore del limitatore sul cesto.
      Spero che riparino anche quello.
      Più lavoro e meno ferie

      Commenta


      • Il problema stà proprio li,ti rimettono il supporto tale e quale a quello che avevi prima.Te l'ho detto,ci sono passato all'incirca 2 o 3 anni fa,conviene farselo risaldare alla prima occasione in un officina autorizzata.Avevo qualche tempo fa un supporto modificato con dei rinforzi che poi ho dovuto togliere causa CE,quello si che non si sarebbe crepato neanche con le cannonate.............

        Commenta


        • Però lo hai dovuto togliere.
          In caso di controllo in cantiere una macchina con una non conformità, o modifica, viene bloccata, ed in caso di incidente tutte le responsabilità vengono attribuite a te
          Più lavoro e meno ferie

          Commenta


          • Ecco invece il supporto del mio 14\12 twin:
            Attached Files

            Commenta


            • Io ho bloccato le macchine ed ho chiamato in oil e steel, e se fossi in te farei altrettanto.
              Si è a rischio di strappo con una crepa di questo genere, a parte il fatto che il cestello è storto.
              Però in oil e steel continuano a dirmi che il problema non era di loro conoscenza.
              Sei sicuro di non avere niente di scritto??
              A quando risale la prima scoperta di questo problema??
              Più lavoro e meno ferie

              Commenta


              • Piattaforma aerea caduta

                Salve a tutti,ho sentito parlare di una piattaforma aerea caduta recentemente in Italia.Volevo sapere se c'era qualcuno che poteva confermarmi questa voce o se è solamente una cavolata.
                Grazie per la collaborazione.

                Commenta


                • Ho letto di un incidente nel bergamasco, ma è un po' vago.
                  Più lavoro e meno ferie

                  Commenta


                  • Ho sentito la notizia alla radio alcuni giorni fà.
                    Dicevano si fosse staccato il cestello e morti i due operatori,
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • io non ho sentito nulla...l'unica cosa se puo essere d'aiuto è questa notizia...
                      link :

                      Scopri sul sito dell'Agenzia ANSA le ultime notizie su cronaca, politica, economia, sport, calcio e cultura dall'Italia e da tutto il mondo.

                      Commenta


                      • Ne ho trovato uno anche a Latina

                        Più lavoro e meno ferie

                        Commenta


                        • dovrebbe essere la stessa mia...c'è scritto latina tra parentesi..

                          Commenta


                          • E piove, ha fatto 2 o 3 settimane di sole ed ora di nuovo acqua
                            Più lavoro e meno ferie

                            Commenta


                            • Ieri pomeriggio sono andato a vedere un prototipo di piattaforma aerea retrocabina.
                              E' un 12 mt di lavoro, 4,5 mt di sbraccio con 200kg, stabilizzazione in sagoma.
                              La cosa valida è che a seconda del modello di furgone sul quale viene allestita contano di poter ottenere una portata residua nel cassone fino a 10-11 q.li.
                              Al momento non la ho ancora visualizzata come utilizzo per noleggio, ma alcuni utilizzatori finali tipo chi monta luminarie, riparazioni di carroponte, piccoli manutentori potrebbero trovare in questo mezzo un valido compromesso per poter avere un unico furgone per trasporto e lavoro in quota.
                              Ribadisco che è un prototipo, quindi è ancora soggetta a qualche modifica, ma nel complesso l'idea non mi sembra malvagia.
                              Mi hanno dato il permesso di fare un paio di foto, le inserisco.
                              Attached Files
                              Più lavoro e meno ferie

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                                Ieri pomeriggio sono andato a vedere un prototipo di piattaforma aerea retrocabina.
                                E' un 12 mt di lavoro, 4,5 mt di sbraccio con 200kg, stabilizzazione in sagoma.
                                La cosa valida è che a seconda del modello di furgone sul quale viene allestita contano di poter ottenere una portata residua nel cassone fino a 10-11 q.li.
                                Al momento non la ho ancora visualizzata come utilizzo per noleggio, ma alcuni utilizzatori finali tipo chi monta luminarie, riparazioni di carroponte, piccoli manutentori potrebbero trovare in questo mezzo un valido compromesso per poter avere un unico furgone per trasporto e lavoro in quota.
                                Ribadisco che è un prototipo, quindi è ancora soggetta a qualche modifica, ma nel complesso l'idea non mi sembra malvagia.
                                Mi hanno dato il permesso di fare un paio di foto, le inserisco.
                                L'idea non è male, sembra anche ben fatta e potrebbe avere mercato. Peccato per il monoposto e la canalina esterna, ma da costruttore apprezzo.

                                Commenta


                                • Effettivamente sulla cesta ho detto qualcosa anche io.
                                  A dire il vero è un bi-posto stretta.
                                  Per il resto non è costruita male, è fatta in collaborazione con aziende di carpenteria già nel settore; essendo un prototipo va fatta ancora qualche modifica.

                                  Ma costruttore di cosa?
                                  Più lavoro e meno ferie

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                                    Se scalservice c'è ancora, in alternativa qualcun altro, mi saprebbe dire come funzionanao le E180PX della GSR?
                                    Ciao Deggio,
                                    si si ci sono ancora anche se poco presente

                                    Come già accennato, di E180PX ne ho acquistate 3 e al momento sono contento in tutto e per tutto in quanto:
                                    - buon prezzo di acqusito;
                                    - clienti molto soddisfatti;
                                    - nessun problema /difetto riscontrato;

                                    .............e per un noleggiatore questi sono punti fondamentali

                                    Commenta


                                    • Ma perchè gli Admin di questo forum non ci creano una sezione adatta esclusivamente alle "Piattaforme Aeree"?
                                      Ogni volta che si apre una discussione facciamo una confusione tremenda e per capire di cosa si parlava bisogna sempre spulciarsi pagine e pagine. Provate a guardare di quanti argomenti abbiamo parlato in 17 pagine!!!!
                                      Io sono admin di un forum e la cosa è alquanto facile da creare.............tempo fa scrissi allo Staff ma non abbiamo ancora ottenuto nulla

                                      Commenta


                                      • Hai ragione Scal...è perchè è una cosa facile che gli admin non la fanno....eheheheh
                                        Scherzi a parte c'è l'apposita sezione per contattare lo staff, prova a ripostare lì le tue richieste, chissà mai che sia la volta buona!!!!!
                                        ACTROS
                                        "CB COMINO"

                                        Commenta


                                        • Scusa scal, ma non ho capito cosa intendi per sezione esclusivamente per piattaforme aeree.
                                          Questo mi sembra il forum giusto.
                                          Più lavoro e meno ferie

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                                            Effettivamente sulla cesta ho detto qualcosa anche io.
                                            A dire il vero è un bi-posto stretta.
                                            Per il resto non è costruita male, è fatta in collaborazione con aziende di carpenteria già nel settore; essendo un prototipo va fatta ancora qualche modifica.

                                            Ma costruttore di cosa?
                                            Di piattaforme aeree.....

                                            Come bi-posto non è molto credibile, ma con i 200kg è cmq una bella portata. Per il resto è comunque una macchina davvero interessante... che la portino al SAIE.

                                            Commenta


                                            • Adesso mosso da incredibile curiosità sono obbligato a chiedertelo:
                                              Ma quali piattaforme?? (e non rispondere "per il sollevamento)

                                              La ditta che sta sviluppando la macchina direi che di primo impianto fa allestimento di automezzi pesanti, forse potrebbe cogliere l'oaccasione per andare al saie
                                              Più lavoro e meno ferie

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                                                Adesso mosso da incredibile curiosità sono obbligato a chiedertelo:
                                                Ma quali piattaforme?? (e non rispondere "per il sollevamento)

                                                La ditta che sta sviluppando la macchina direi che di primo impianto fa allestimento di automezzi pesanti, forse potrebbe cogliere l'oaccasione per andare al saie
                                                Autocarrate di varie misure, gamma piuttosto ampia.
                                                Io le progetto ed è inutile dire quanta sia la mia passione per le piattaforme aeree... ma è meglio che mi fermi qui.

                                                Commenta


                                                • Va bhe, rimarremo nel dubbio della marca, spero di non aver scritto nulla di offensivo della ditta per cui lavori.

                                                  Qualcuno di voi sa come si fa la taratura della cella di carico dei ragnetti octopussy 1412 twin??, quelli con il "log device" (monitor)
                                                  Ogni tanto andrebbe registrata ma non riesco a carpire la procedura alla officina.
                                                  Più lavoro e meno ferie

                                                  Commenta


                                                  • Brutta storia!

                                                    aveva già subìto, con il precedente mezzo in suo possesso, prodotto sempre dalla stessa ditta pugliese, un ribaltamento. Pare che sia stata la stessa fabbrica a proporre al Ruggieri, a condizioni "vantaggiosissime", un camion nuovo e più grande, anche per tacitare l'amplificarsi di voci che non avrebbero giovato al buon nome della marca in oggetto,
                                                    Leggere poi queste cose scritte nel servizio...

                                                    Commenta




                                                    • Provate a dare un occhiata alla presentazione di questa nuova macchina pat.B
                                                      Che ne pensate? Io ne sto valutando l acquisto, mi sembra molto interessante anche se é un modo di lavorare completamente nuovo rispetto a quanto sono abituati i ns clienti.
                                                      attendo qualche parere in merito.
                                                      Saluti

                                                      Commenta




                                                      • Idea originale, qualche decennio fa effer fece qualcosa del genere se non mi sbaglio...

                                                        Non riesco a trovare l'utilità di spostare la rotazione in alto rispetto ad una mx della pagliero...

                                                        Commenta


                                                        • mh... non credo effer, piuttosto pm....
                                                          l'ho vista dal vivo al Bauma e sembrerebbe una macchina un po costosa.... poi sarei curioso di strapazzarla un po per vederne le oscillazioni.... nel video viene usata con molta, troppa delicatezza.
                                                          La rotazione è in cima al braccio principale per poterla utilizzare anche col braccio chiuso e una diversa configurazione di stabilizzazione. Credo che diventi una 13m con stab in sagoma, ma non garantisco nulla.

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da kenny Visualizza messaggio
                                                            mh... non credo effer, piuttosto pm....
                                                            l'ho vista dal vivo al Bauma e sembrerebbe una macchina un po costosa.... poi sarei curioso di strapazzarla un po per vederne le oscillazioni.... nel video viene usata con molta, troppa delicatezza.
                                                            La rotazione è in cima al braccio principale per poterla utilizzare anche col braccio chiuso e una diversa configurazione di stabilizzazione. Credo che diventi una 13m con stab in sagoma, ma non garantisco nulla.
                                                            Hai ragione, era pm...

                                                            A dire il vero i "manovratori" delle aziende costruttrici sono sempre molto delicati con le loro macchine, ogni richiesta di manovra più "impegnativa" è stata sempre snobbata dagli addetti ai lavori e, non mi riferisco a prove in fiera...

                                                            Commenta


                                                            • Più che ad una questione delicatezza, secondo me è una macchina che si presenta complicata per il noleggio.
                                                              Allora ha:
                                                              Possibilità di lavoro senza stabilizzatori
                                                              Con stabilizzatori chiusi
                                                              Con stabilizzazione parziale
                                                              Stabilizzazione completa
                                                              Stabilizzazione da terra e dal cestello (la reputo piuttosto pericolosa)
                                                              Se non erro stabilizzazione con macchina già aperta (per passare da un utilizzo limitato all'utilizzo completo)
                                                              E tutto ciò anche in chiusura

                                                              Per il resto si usa come una macchina normale.
                                                              Considerando che alcuni clienti si impapinano con le 189 oil e steel, figurarsi con questa.

                                                              Differisce comuque da una mx, la rotazione in alto consente manovre in ambienti veramente ristrettissimi e con la possibilità di lasciare attrezzature sul pianale (anche se so che non dovrebbero esserci)

                                                              Io sarei più che altro curioso di vederla in pesa e di vedere la pulsantiera in cesta o in terra
                                                              Più lavoro e meno ferie

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X