Qulcuno sa cosa arriva dalle mie parti (Palermo) ? Ho visto delle grosse sezioni di traliccio colore bianco, andare su bilici ....... tipo da CC.......
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
che autogru è?
Collapse
X
-
Originalmente inviato da gippo70 Visualizza messaggioQulcuno sa cosa arriva dalle mie parti (Palermo) ? Ho visto delle grosse sezioni di traliccio colore bianco, andare su bilici ....... tipo da CC.......Gabriele
Commenta
-
Originalmente inviato da gippo70 Visualizza messaggioQulcuno sa cosa arriva dalle mie parti (Palermo) ? Ho visto delle grosse sezioni di traliccio colore bianco, andare su bilici ....... tipo da CC.......
Commenta
-
allora la macchina ha una partata massima di 95 ton con 60 ton di zavorra, la colonna completamente estesa mentre il secondo braccio tutto rientrato a 3 mt di sbraccio dal centro mentre come altezza siamo a circa 95 mt.
alla massiam altezza solleva 43 ton a 11 mt di sbraccio ad un'altezza di circa 140 mt.
al massimo sbraccio(56-57 mt) solleva 9.5 ton e siamo ad un'altezza di 97 mt.
Commenta
-
ma probabilmente sono meglio anche le ac...dipende semrpe dal lavoro che devi fare...
sicuramente ha i suoi vantaggi penso ad esempio ai tempi di montaggio(ti ricordo che arriva a quasi 140 mt di altezza), alla possibilità di spostarla in cantire semplicemente richiudendola senza dover smontare il tutto oltre alla possibilità di superare ostacoli alti fino a 70 mt per poi riuscire a penetrare di 60..
probabilmente riesci a farlo anche con un variabile pero magari sei più veloce e magari meno ingombrante
Commenta
-
e si cì ha ragione pero come mi hai spiegato prima non solleva tante ton..........pero dopo c'e il problema del trasporto pensa quanto puo pesare in modalita di trasporto il sbarccio........ molto credo se guardi sulle foto di prima al posto degli assi normali cia gli assi sterzanti ribassati e tutti trainanti gia da li si capisce quanto pesa..........
Commenta
-
di questa gru si è già parlato nel forum,quì ci sono informazioni più dettagliate. http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=11203
Commenta
-
allora la macchina viaggia su semirimorchi appositi.
quello principale con la torre dove vanno poi agganciati gli stabilizzatori, questo semirimorchio comlpeto della torre viagga a 140 ton oppure lo si può scomporre in due una da 96 ton e uno da 75.
poi c'è quello con il braccio vero e proprio che pesa 97 ton.
infine due semirimorchi per gli stabilizzatori che pesano rispettivamente 67 ton ciascuno...
ps. mancha ancora la zavorra
Commenta
-
E' una Belotti. Il modello non lo conosco ma sono certo che sia una Belotti.
E' stata acquisita per movimentare un Tornado eventualmente finito fuoripista. Praticamente la sua specialità sarebbe il pick and carry fuori strada.
Una specie di assurdità su ruote ma tant'è...
Le uniche volte che è stata utilizzata è durante le valutative. Meno male!
SalutiUltima modifica di Graycap; 25/05/2010, 13:25.
Commenta
-
Originalmente inviato da Graycap Visualizza messaggioE' una Belotti. Il modello non lo conosco ma sono certo che sia una Belotti.
E' stata acquisita per movimentare un Tornado eventualmente finito fuoripista. Praticamente la sua specialità sarebbe il pick and carry fuori strada.
Una specie di assurdità su ruote ma tant'è...
Le uniche volte che è stata utilizzata è durante le valutative. Meno male!
Saluti
Commenta
-
Originalmente inviato da lampo 75 Visualizza messaggiosalve ho torvato delle foto di un autogrù in servizio negli anni 80 nell'Aeronautica presso la base di Cameri, che marca e modello è? quanto poteva sollevare?
[FONT=System]Simma Potain[/FONT]
Commenta
-
Originalmente inviato da ALIANI Visualizza messaggiosarà una 50 o 70 tonnellate di portata , è bella cicciotta , per sollevare dei container minimo hanno bisogno di una 35 o 40 tonnellate quindi questa sollevera quest'ultime portate tranquillamentehttp://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
Commenta