MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

che autogru è?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Qulcuno sa cosa arriva dalle mie parti (Palermo) ? Ho visto delle grosse sezioni di traliccio colore bianco, andare su bilici ....... tipo da CC.......

    Commenta


    • #32
      Potrebbe essere la Demag di Conti..... Oppure la TC2800 di Arduino.... Potrebbe essere tante cose... Cerco di informarmi e poi ti faccio sapere.
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da gippo70 Visualizza messaggio
        Qulcuno sa cosa arriva dalle mie parti (Palermo) ? Ho visto delle grosse sezioni di traliccio colore bianco, andare su bilici ....... tipo da CC.......
        Ciao Gippo, è il 2800 di Conti.
        Gabriele

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da gippo70 Visualizza messaggio
          Qulcuno sa cosa arriva dalle mie parti (Palermo) ? Ho visto delle grosse sezioni di traliccio colore bianco, andare su bilici ....... tipo da CC.......
          sai che lavoro devono fare?e se puoi qualche foto grazie.

          Commenta


          • #35
            guarda guarda chi si rivede...... e quando si vedrà il cc 2800 verso udine?

            Commenta


            • #36
              Ciao Gabriele, si tratta allora dei lavori di realizzazione del traliccio (si chiama così?) della Piattaforma petrolifera che staziona a Palermo da qualche mese.
              Spero di avere la possibilità di fare qualche foto quanto prima.

              Commenta


              • #37
                Esatto Gippo, va in Fincantieri per lo Scarabeo 8.
                Saluti
                Gabriele

                Commenta


                • #38
                  quà parlano della piattaforma

                  Commenta


                  • #39
                    non sono assolutamente esperto di gru pero questa mi è piaciuta e l'ho immortalata
                    C'era scritto Italgru Lecco sulle zavorre

                    La vittoria è mia

                    Commenta


                    • #40
                      ciao
                      che autogru e di nuova concezzione da non tanto che e uscita

                      la foto



                      Commenta


                      • #41
                        la gtk 1100..
                        l'avevo vista(e anche fotografata) al bauma ma poi non l'avevo più seguita,bella macchina comunque..

                        Commenta


                        • #42
                          ma quante ton solleva con tutto lo sbraccio fuori; e quante ton solleva alla distanza massima dalla ralla...............???

                          Commenta


                          • #43
                            allora la macchina ha una partata massima di 95 ton con 60 ton di zavorra, la colonna completamente estesa mentre il secondo braccio tutto rientrato a 3 mt di sbraccio dal centro mentre come altezza siamo a circa 95 mt.
                            alla massiam altezza solleva 43 ton a 11 mt di sbraccio ad un'altezza di circa 140 mt.
                            al massimo sbraccio(56-57 mt) solleva 9.5 ton e siamo ad un'altezza di 97 mt.

                            Commenta


                            • #44
                              alla fine secondo me e una gigiata.............. sono meglio LTM della liebherr.........
                              ma di queste grove quante ne sono state vendute.. poche credo..

                              Commenta


                              • #45
                                ma probabilmente sono meglio anche le ac...dipende semrpe dal lavoro che devi fare...
                                sicuramente ha i suoi vantaggi penso ad esempio ai tempi di montaggio(ti ricordo che arriva a quasi 140 mt di altezza), alla possibilità di spostarla in cantire semplicemente richiudendola senza dover smontare il tutto oltre alla possibilità di superare ostacoli alti fino a 70 mt per poi riuscire a penetrare di 60..
                                probabilmente riesci a farlo anche con un variabile pero magari sei più veloce e magari meno ingombrante

                                Commenta


                                • #46
                                  e si cì ha ragione pero come mi hai spiegato prima non solleva tante ton..........pero dopo c'e il problema del trasporto pensa quanto puo pesare in modalita di trasporto il sbarccio........ molto credo se guardi sulle foto di prima al posto degli assi normali cia gli assi sterzanti ribassati e tutti trainanti gia da li si capisce quanto pesa..........

                                  Commenta


                                  • #47
                                    di questa gru si è già parlato nel forum,quì ci sono informazioni più dettagliate. http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=11203

                                    Commenta


                                    • #48
                                      allora la macchina viaggia su semirimorchi appositi.
                                      quello principale con la torre dove vanno poi agganciati gli stabilizzatori, questo semirimorchio comlpeto della torre viagga a 140 ton oppure lo si può scomporre in due una da 96 ton e uno da 75.
                                      poi c'è quello con il braccio vero e proprio che pesa 97 ton.
                                      infine due semirimorchi per gli stabilizzatori che pesano rispettivamente 67 ton ciascuno...
                                      ps. mancha ancora la zavorra

                                      Commenta


                                      • #49
                                        ma non pesavo che pesasse cosi poco.............. ma la gru viene smontata a moduli........?????

                                        Commenta


                                        • #50
                                          bhe diciamo di si...il semirimorchio principale fa anche da struttura mentre gli altri sono solo di supporto poi è molto più robusto perchè come ti dicevo questa gru ha la possibilità di spostarsi in cantiere e quindi deve portare tutto il peso.

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Qualcuno ha qualche notizia (marca,modello,caratteristiche,...) di questa autogru dell'Aeronautica Militare??

                                            Commenta


                                            • #52
                                              E' una Belotti. Il modello non lo conosco ma sono certo che sia una Belotti.

                                              E' stata acquisita per movimentare un Tornado eventualmente finito fuoripista. Praticamente la sua specialità sarebbe il pick and carry fuori strada.

                                              Una specie di assurdità su ruote ma tant'è...

                                              Le uniche volte che è stata utilizzata è durante le valutative. Meno male!

                                              Saluti
                                              Ultima modifica di Graycap; 25/05/2010, 13:25.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                per graycap: gira l'orbitale? oppure hai ancora l'argano che non gira?

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Ciao Mr. Pinza,

                                                  L'orbitale è tornato in fabbrica! L'argano è ok. L'orbitale non ne vuol sapere, ne con noi ne con la centralina del grossista, che mi ha impedito di fare "tentativi"...

                                                  Aspettiamo e vediamo... Tra l'altro è un motore brodoso da trovare

                                                  Saluti a tutti!

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Originalmente inviato da Graycap Visualizza messaggio
                                                    E' una Belotti. Il modello non lo conosco ma sono certo che sia una Belotti.

                                                    E' stata acquisita per movimentare un Tornado eventualmente finito fuoripista. Praticamente la sua specialità sarebbe il pick and carry fuori strada.

                                                    Una specie di assurdità su ruote ma tant'è...

                                                    Le uniche volte che è stata utilizzata è durante le valutative. Meno male!

                                                    Saluti
                                                    grazie mille dell'informazione Graycap,speriamo che qualcuno conosca anche il modello!

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      salve ho torvato delle foto di un autogrù in servizio negli anni 80 nell'Aeronautica presso la base di Cameri, che marca e modello è? quanto poteva sollevare?



                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Che sia una Belotti è lapalissiano...del resto non so dirti
                                                        ACTROS
                                                        "CB COMINO"

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Originalmente inviato da lampo 75 Visualizza messaggio
                                                          salve ho torvato delle foto di un autogrù in servizio negli anni 80 nell'Aeronautica presso la base di Cameri, che marca e modello è? quanto poteva sollevare?



                                                          sarà una 50 o 70 tonnellate di portata , è bella cicciotta , per sollevare dei container minimo hanno bisogno di una 35 o 40 tonnellate quindi questa sollevera quest'ultime portate tranquillamente
                                                          [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Originalmente inviato da ALIANI Visualizza messaggio
                                                            sarà una 50 o 70 tonnellate di portata , è bella cicciotta , per sollevare dei container minimo hanno bisogno di una 35 o 40 tonnellate quindi questa sollevera quest'ultime portate tranquillamente
                                                            Non è una gru da container: è un esemplare unico che fu creato per sgombrare in fretta i Tornado dalle piste in caso di guasto, ma questo compito lo portò a termine soltanto durante la sua presentazione allo stato maggiore dell'aeronautica militare ed ufficialmente non fu mai impiegata. non ricordo bene ma la portata si aggira sui 35000 kg, (un tornado può avere un peso max al decollo di 28000 kg) che per sollevare il caccia-bombardiere in questione più relativo bilancino e braghe, bastano ed avanzano.
                                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              buonasera, non metto in dubbio quello che tutti voi dite. ma io sono convinto che quella bestia tira almeno 70 -80 ton. dico questo perche ho visto una belotti con un solo asse avanti ed era da 60 ton

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X