MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Autogru tralicciata a Trento nord

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Autogru tralicciata a Trento nord

    Dagli ultimi giorni (vista oggi in movimento) poco dopo Trento Nord, A22, precisamente qui



    c'è un'autogru tralicciata al lavoro per il montaggio del ponte della nuova tangenziale nord di Trento; chi sa chi sta eseguendo i lavori? Che gru è?

  • #2
    oggi se ho tempo vado a vedere e a fare qualche foto.

    Commenta


    • #3
      Hai qualche novita o qualche foto?

      Commenta


      • #4
        no mi dispiace,non ho proprio avuto tempo....ho chiesto ad amici camionisti e se passano di lì mi fanno sapere qualcosa.se ho notizie ti faccio sapere

        Commenta


        • #5
          stasera finalmente sono andato a vedere il cantiere...la gru tralicciata è la demag TC 300 di midolini,poi ci sono due liebherr ltm 1300 una di vernazza e una di zanoletti.c'è anche una ormig 6 assi ma non chiedetemi il modello....le foto non sono il massimo,fate con il telefono...

          Commenta


          • #6
            ciao

            X teo gru

            Io sono passato li oggi e le ho viste sono veramente due bestie....

            pero quella tralicciata non l'ho vista dov'è...????

            piu a nord del cantiere c'e un altra autogru con il falcone a volata variabile che sta montando un pilastro molto alto.
            di che autogru si tratta....????

            Commenta


            • #7
              non sò,non sono più passato,ma se dici così nel week and passo a fare un giro poi ti faccio sapere.

              Commenta


              • #8
                la tralicciata di midolini mi sembra che ora sia a venezia

                Commenta


                • #9
                  di sicuro la settimana scorsa c'era una 200t o giù di lì, colorazione bianca, scritte blu...qui in zona mestre per lavori alla linea ferroviaria!
                  Ultima modifica di CAT5110B; 15/05/2008, 15:59. Motivo: baggianata

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da barcolinde Visualizza messaggio
                    ciao

                    X teo gru

                    Io sono passato li oggi e le ho viste sono veramente due bestie....

                    pero quella tralicciata non l'ho vista dov'è...????

                    piu a nord del cantiere c'e un altra autogru con il falcone a volata variabile che sta montando un pilastro molto alto.
                    di che autogru si tratta....????
                    la autogru con il falcone a volata variabile era la 400 di calabrese,oggi venuta ad arco x montare il ponte ciclopedopnale.

                    Commenta


                    • #11
                      grazie per aver espresso la mia curiosita

                      Commenta


                      • #12
                        Foto di bassa qualita ma scattata circa 5 minuti prima della chiusura dell'autostrada di questa notte; i lavori continueranno fino alle 6 di domani mattina sotto la pioggia; i tecnici di Fagioli stanno unendo i due tronconi di ponte che sono stati montati ai lati dell'autostrada e poi fatti ruotare su appositi sostegni tralicciati provvisori fino ad unirsi.
                        Attached Files

                        Commenta


                        • #13
                          Stamattina a Trento ho visto due bilici di Midolini carichi di zavorre,bozzello e un altro pezzo con argano(credo sia quello dove poi si agganciano le zavorre..)andavano verso Trento nord...Qualcuno sa se è in zona la loro 400t...?

                          Quasi sicuramente erano parti della 400 perchè il pezzo che uno dei bilici portava era uguale a quello che ho cerchiato in foto...
                          Ultima modifica di petedanumberone; 06/11/2008, 13:30.

                          Commenta


                          • #14
                            quel pezzo che è dove alloggia il verricello per il falcone variabile e i supporti dove poi le zavorre si agganciano al resto della torretta se non erro si chiama "Manto"

                            Commenta


                            • #15
                              bisogna assolutamente scoprirlo così nel week and si và a fare qualche foto....magari ha a che fare ancora con il lavoro della super strada che da trento centro porta a mezzolombardo...

                              Commenta


                              • #16
                                Si infatti Teo,volevo sapere se magari hai sentito qualcosa..anche se i mezzi potrebbero esser andati verso Bolzano...Erano due Eurotech bianchi con la scritta Midolini azzurra..su uno c'erano il "manto",il bozzello e un paio di cassoni,mentre sull'altro due zavorre,quella di base con i perni per l'aggancio e un altra,più le piastre da metter sotto gli stabilizzatori...
                                Ecco il pezzo che ho visto io,la foto è presa da una vecchia discussione del forum...
                                Ultima modifica di petedanumberone; 06/11/2008, 20:28.

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da petedanumberone Visualizza messaggio
                                  Si infatti Teo,volevo sapere se magari hai sentito qualcosa..anche se i mezzi potrebbero esser andati verso Bolzano...Erano due Eurotech bianchi con la scritta Midolini azzurra..su uno c'erano il "manto",il bozzello e un paio di cassoni,mentre sull'altro due zavorre,quella di base con i perni per l'aggancio e un altra,più le piastre da metter sotto gli stabilizzatori...
                                  Ecco il pezzo che ho visto io,la foto è presa da una vecchia discussione del forum...
                                  http://img187.imageshack.us/img187/4...2mediumsn4.jpg
                                  non ho sentito nulla ma visto che stavano lavorando lì tempo fà con la loro tralicciata...se sono venuti dall'autostrada e usciti a trento non penso vadano molto lontano altrimenti sarebbero usciti dopo....

                                  Commenta


                                  • #18
                                    è il secondo argano con il manto sopra.......
                                    Ultima modifica di 5090; 06/11/2008, 21:43. Motivo: errore ortografico

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da teo gru Visualizza messaggio
                                      non ho sentito nulla ma visto che stavano lavorando lì tempo fà con la loro tralicciata...se sono venuti dall'autostrada e usciti a trento non penso vadano molto lontano altrimenti sarebbero usciti dopo....
                                      Io li avevo davanti da Pergine,e sono andati verso il casello di trento nord o zona interporto per capirci... comunque domenica vado a riva del garda,per cui magari vado nei pressi del cantiere dove c'era la tc3000 e guardo se c'è qualcosa...
                                      Grazie 5090 per la dritta sul "manto"...

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Salve a tutti! Ho trovato per caso oggi questo forum...

                                        Originalmente inviato da petedanumberone Visualizza messaggio
                                        Stamattina a Trento ho visto due bilici di Midolini carichi di zavorre,bozzello e un altro pezzo con argano(credo sia quello dove poi si agganciano le zavorre..)andavano verso Trento nord...Qualcuno sa se è in zona la loro 400t...?

                                        Quasi sicuramente erano parti della 400 perchè il pezzo che uno dei bilici portava era uguale a quello che ho cerchiato in foto...
                                        Probabilmente era diretto in Val Gardena. Almeno in data 6 novembre è arrivata qui una Liebherr a 8 assi della Midolini..

                                        Eccovi alcune foto (ed anche altre che potrebbero piacervi):


                                        Per arrivare da Udine c'hanno messo 3 giorni (a detta dell'autista)
                                        La gru è ripartita il 13 di novembre.

                                        Il ponte, che vedete sulle foto, lo vogliono aprire prima di natale(!!!)

                                        Saluti dalla Val Gardena
                                        Ultima modifica di mmss; 21/11/2008, 23:25.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          grazie mmss per le belle foto, ma soprattutto complimenti per i bellissimi posti che avete

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da mmss Visualizza messaggio
                                            Il ponte, che vedete sulle foto, lo vogliono aprire prima di natale(!!!)

                                            Saluti dalla Val Gardena
                                            Oh ce bel De gra!
                                            Hai anche qualche foto di Ruacia?

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da mmss Visualizza messaggio
                                              Salve a tutti! Ho trovato per caso oggi questo forum...
                                              Probabilmente era diretto in Val Gardena. Almeno in data 6 novembre è arrivata qui una Liebherr a 8 assi della Midolini..
                                              Per arrivare da Udine c'hanno messo 3 giorni (a detta dell'autista)
                                              La gru è ripartita il 13 di novembre.
                                              Ecco finalmente sappiamo dove erano diretti quei bilici che avevo visto..Tre giorni per venire su da Udine...?Mi sembra un esagerazione...devono averne fatte di soste...

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Bellissime foto. ne hai magari dello scavo della galleria?

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Tunnel lato Ruacia, prima galleria




                                                  Imbocco della seconda galleria che esce sul ponte di cui sopra


                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da petedanumberone Visualizza messaggio
                                                    Ecco finalmente sappiamo dove erano diretti quei bilici che avevo visto..Tre giorni per venire su da Udine...?Mi sembra un esagerazione...devono averne fatte di soste...
                                                    Ho aggiunto alcune foto del tunnel ovest...

                                                    I bilici li ha fatti una ditta di Verona.

                                                    La gru ci ha messo 3 giorni da Udine per i vari permessi speciali, la scorta, chiusura di tratti di strada (percorribili solo di notte per non intralciare il traffico) etc.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da mmss Visualizza messaggio
                                                      Salve a tutti! Ho trovato per caso oggi questo forum...



                                                      Probabilmente era diretto in Val Gardena. Almeno in data 6 novembre è arrivata qui una Liebherr a 8 assi della Midolini..

                                                      Eccovi alcune foto (ed anche altre che potrebbero piacervi):


                                                      Per arrivare da Udine c'hanno messo 3 giorni (a detta dell'autista)
                                                      La gru è ripartita il 13 di novembre.

                                                      Il ponte, che vedete sulle foto, lo vogliono aprire prima di natale(!!!)

                                                      Saluti dalla Val Gardena
                                                      che foto!! complimenti e benvenuto

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        in che zona della val gardena è stato fatto il ponte?

                                                        Commenta


                                                        • #30
                                                          qualcuno percaso conosce una ditta di sollevamento di provincia di asti la quale possiede una Terex Demag 200 io l'ho vista a Quattordio (Asti) alla Lagor srl ma non ricordo il nome
                                                          [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

                                                          Commenta

                                                          Caricamento...
                                                          X