E' da un po di mesi che ho questa foto presa nella zona della raffineria, ma non all'interno di questa. Mi sembra anche di aver scorto la scritta del costruttore ma non mi ricordo....
Ciao a tutti
Una Ormig , esattamente però non riuscendo a vedere gli assi potrebbe essere o una 1200 tga a 5 assi oppure una 1750 tga a 6 assi. Inconfondibile la famosa cabina "mansardata" vero fiore all'occhiello di queste ammiraglie Ormig degli anni 70-80 che operano ancora adesso.
Una Ormig , esattamente però non riuscendo a vedere gli assi potrebbe essere o una 1200 tga a 5 assi oppure una 1750 tga a 6 assi. Inconfondibile la famosa cabina "mansardata" vero fiore all'occhiello di queste ammiraglie Ormig degli anni 70-80 che operano ancora adesso.
Ciao Giuseppe,anche a me sembra la 1200tga , pero' sarebbe bene vedere il carro Ciao a tutti
Scusate, non so se sono nel topic giusto, ho visto questa piattaforma ieri a Milano, ma non sono riuscito a fotografarla, sono andato sul sito dell'azienda www.bertipiattaforme.it e sfogliando le immagini l'ho trovata. Qualcuno sa dirmi che cosa è?
magari sto dicendo una cavolata, ma se può aiutarvi vi dico che a sentire il rumore che faceva il motore sembrava un mercedes di quelli un po vecchiotti....
a vedere dalla foto mi sembra che sia un carro cvs 4 assi con gli stabilizzatori anteriori che si aprono a bandiera e quelli posteriori invece si aprono nel modo tradizionale ci montavano sopra anche una torretta marchetti da' 80 ton http://www.monettigroup.com/noleggio.htm su questo sito c'e' la foto di una piattaforma che dovrebbe montare lo stesso carro
la seconda il carro e astra sicuro..per la gru forse gootwald ma quasi sicuro. per la prima azzarderei a dire gallion pero da 23 ton non l ho mai viste..
Caro Krupp,sul carro Astra hai ragione perciò facendo un piccolo ragionamento l'autogrù in questione è una Marchetti,non penso proprio che una ditta come la Gottwald non fosse in grado di costruirsi un carro di quelle proporzioni invece la prima dovrebbe essere una Bendini di qualche anno fa prima di passare alla Terex.
buonasera puddu,quante gootwald in italia ci sono,che montano carri cvs,faun,astra e sicuramente mi sfugge qualche altro.non e che gootwald non sia capace di costruirsi i carri.anzi sulle macchine di un certo tonnellagio,i cari gottwald sono inumeri uno. per quanto riguarda la prima gru avevo pensato gallion dalla struttura perche mi sembra uguale , pero da 23 ton mi nasce il dubbio.perche io ho visto solo 15 ton
Ultima modifica di krupp; 18/03/2010, 18:44.
Motivo: vedendola bene
vedendola bene per me e proprio una gootwald. la forma del braccio, e come montato il pistone braccio,la testa braccio, non lo so ragazzi, io sono convinto .mi potrei sempre sbagliare. mica sono frate indovino. forza signori a voi la vostra.
ciao nico,un po di anni fa,le gootwald li montavano in italia.a bergamo,arrivavano le gru a pezzi,loro li assemblavano ,come autogru.erano da 60 ton .da piacenza arrivavano carri gia pronti per l assemblaggio (CVS).collaudo e via.in italia eanche all estero ne sono tante di queste macchine .pero stimo parlando di almeno 20 anni fa.
Cari amici,vedo che la discussione prende campo sono riuscito a trovare una Gottwald con carro C.V.S poi sono andato a cercare tutte le foto della ditta tedesca e ho notato un particolare importante,la cabina comandi delle Gottwald sono tutte a sinistra mentre quella della foto per la quale discutiamo è a destra??
scusate se accavallo le richieste, ma che modello di autogrù Coles è questa?
io so che era dei VF perchè stata fotografata dentro il piazzale del distaccamento nord di Palermo nel 2007, a quanto pare era ferma da anni ma in condizioni di lavorare, visto che adesso è dentro un cantiere per la costruzione di uno svincolo autostradale!
Dovrebbe trattarsi di una Coles Hydratruck 8x4 25-30ton. del 1979,anche perchè la ditta ha chiuso i battenti nei primi anni 90 e le notizie al riguardo sono piuttosto scarse.
Commenta