MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Aria di crisi?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Noi stiamo notando un piccolo movimento che per scaramanzia non voglio chiamare ripresa, sarà che siamo usciti con un nuovo prodotto che ha avuto una buona accoglienza da parte dei Concessionari e dei Clienti, sarà non so cosa ma sembra che si vada in su.
    Troviamo invece enormi difficolta con i leasing, praticamente ci vogliono secoli per averli.

    Commenta


    • #62
      Decreto anti-crisi

      A favore delle aziende viene riproposta la detassazione nella misura del 50% degli utili reinvestiti in beni strumentali. Apparecchiature comprese nella divisione 28 della tabella ATECO, di cui al provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate del 16 novembre 2007, fatti a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto e fino al 30 giugno 2010. L'esclusione vale a decorrere dal periodo di imposta 2010.



      Speriamo che le aziende sane della nostra bella Italia siano più incentivate ad investire anche in un prodotto come il carrello elevatore.

      Commenta


      • #63
        lavoro in jh e vi posso dire che ormai va solo il noleggio.

        pero per noi dell assistenza il lavoro non manca..........

        sicuramente non sara un anno facile ma in 5 6 anni di lavoro la crisi in questo settore non l ho mai sentita ......................

        Commenta


        • #64
          si muove qualcosa? dove sono io a corrente alternata.... speriamo cambi qualcosina.

          Commenta


          • #65
            Diciamo che non si è piu completamente fermi come mesi fà (premetto che mi riferisco solo a vendita carrelli nuovi e non parlo di usati ed assistenza che è un discorso searato) , quest'anno credo che ci fermeremo sul 40-50 % in meno dell'anno scorso , non ho dati alla mano diciamo mia idea personale.
            Ho sentito anche che qualche azienda costruttrice ha cominciato a tirare i remi in barca.

            Commenta


            • #66
              Originalmente inviato da Doorthrough Visualizza messaggio
              Diciamo che non si è piu completamente fermi come mesi fà (premetto che mi riferisco solo a vendita carrelli nuovi e non parlo di usati ed assistenza che è un discorso searato) , quest'anno credo che ci fermeremo sul 40-50 % in meno dell'anno scorso , non ho dati alla mano diciamo mia idea personale.
              Ho sentito anche che qualche azienda costruttrice ha cominciato a tirare i remi in barca.
              in che senso tirato i remi in barca?

              Commenta


              • #67
                Nel senso che manca la spinta propulsiva e sono completamente fermi

                Commenta


                • #68
                  Mah.....il problema non è tanto il lavoro, qto che si guadagna praticamente nulla.......troppa concorrenza marcia che dovrebbe chiudere e lasciare spazio alle aziende sane. Finchè non chiudono i marci non riorenderà mai nulla......

                  Commenta


                  • #69
                    Beh, gli stabilimenti produttivi chiudono, anche quelli di produzione carrelli. Nacco l'ha fatto, Linde pure. Gli altri sono in cassa integrazione e mobilità. Le vendite sono ancora basse e i noleggi al minimo. L'assistenza patisce solo le proroghe di manutenzioni straordinarie da parte dei clienti, ma non basta. In più i "fai da te" o le officine "fac totum" hanno vita facile sottocosto. Si fa fatica anche a trovare i ricambi originali, e bisogna "rappezzare"; interessante per un tecnico ma devastante per il mercato dei carrelli.

                    Commenta


                    • #70
                      Dati vendite gennaio/settembre - 50%
                      I carrelli da magazzino hanno tenuto meglio , i frontali sono crollati (decisamente piu del 50%).

                      Commenta


                      • #71
                        Il mercato dei carrelli é allo sbando. Io andrei a fare il cioccolataio o il panettiere, i motivi?
                        Cioccolataio o panettiere il prodotto: piace alle donne o la clientela comunque è quella, basta un ingrediente o l'abilità del personale per fare la differenza, la qualità non deve essere trascurata, se si rompe non è un problema, la forma nemmeno, i miei figli ne sarebbero orgogliosi e golosi, alla fine del mese qualche soldo si porta a casa!
                        Perché farsi il sangue acido per 'sto mercato da fratricidio?
                        A quel paese i carrelli!

                        Commenta


                        • #72
                          Originalmente inviato da andreabps Visualizza messaggio
                          Beh, gli stabilimenti produttivi chiudono, anche quelli di produzione carrelli. Nacco l'ha fatto, Linde pure. Gli altri sono in cassa integrazione e mobilità. Le vendite sono ancora basse e i noleggi al minimo. L'assistenza patisce solo le proroghe di manutenzioni straordinarie da parte dei clienti, ma non basta. In più i "fai da te" o le officine "fac totum" hanno vita facile sottocosto. Si fa fatica anche a trovare i ricambi originali, e bisogna "rappezzare"; interessante per un tecnico ma devastante per il mercato dei carrelli.
                          Linde? Quali stabilimenti ha chiuso? Scusa ma ho lasciato il settore (pur rimanendoci affezionatisismo) un paio di anni fa e non sono più aggiornato

                          Commenta


                          • #73
                            Linde sta chiudendo lo stabilimento di Basingstoke (UK).

                            Allego link per approfondimenti:


                            Buona lettura!

                            Commenta


                            • #74
                              2010 Quali previsioni?
                              Io penso che altre aziende pagheranno la crisi , troppi costruttori , poco mercato.
                              I concessionari resistono, ma i produttori?

                              Commenta


                              • #75
                                Carer è alla canna del gas... avanti il prossimo!...

                                Allego link per approfondimenti:


                                Buona lettura!

                                Commenta


                                • #76
                                  ....complimenti per la signorilità.....
                                  e' proprio vero che la qualità delle persone in Jh stà crollando.....più del mercato

                                  Commenta


                                  • #77
                                    ma da voi il 2010 com'è iniziato? si vedono spiragli? da noi opo mesi di incremento ci siamo fermati a febbraio......

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Originalmente inviato da miky Visualizza messaggio
                                      ma da voi il 2010 com'è iniziato? si vedono spiragli? da noi opo mesi di incremento ci siamo fermati a febbraio......
                                      Ma i mesi di incremento che hai avuto sarebbero quelli di fine 2009 e gennaio 2010?

                                      Commenta


                                      • #79
                                        si da ottobre a gennaio direi... almeno da quanto ho sentito dire...

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Il punto della situazione.

                                          Salve a tutti, sebbene mi sia appena iscritto a questo forum, lo seguo con interesse da molto tempo perché ritengo che sia frequentato da persone competenti e con una ottima capacità analitica.
                                          La domanda che volevo porvi (a fini statistici) è la seguente:"Secondo voi,in Italia,ad oggi (fine maggio 2010),il mercato dei carrelli elevatori (preso nel suo complesso-vendita-noleggio-assistenza) è stabile,in discesa o in ripresa?"
                                          Grazie a tutti.

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Ritengo che sia stabile, non specificando nuovo o usato in quanto dipende da fattori e questioni di agevolazione fiscale.
                                            Comunque a mio parere il mercato è stabile.
                                            Le piccole aziende rinnovano la macchina quando è necessario se ci sono agevolazioni fiscali acquista il nuovo altrimenti acquista un usato.
                                            mentre le grandi aziende vanno sempre più verso il nolleggio per motivi di INCAPACITA della gestione della manutenzione da parte dei dirigenti .
                                            In pratica fanno il nolleggio e si esonerano dal problema manutenzione ed efficenza dei mezzi.

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X