MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Carrelli cinesi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da Mckowalsky Visualizza messaggio
    sei poco informato , quasi tutto di carpenteria si fa in cina , comprese le zavorre, anche di macchine italiane, la parola qualita si allinea a costi,
    e se vanno in cina ce un motivo,non esiste una multinazionale di beni industriali che non possiede una sede in Cina.
    ciao...si si la sede c'e' anche in cina,ma i carrelli sono sempre fatti in germania....

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da jungh76 Visualizza messaggio
      ciao...si si la sede c'e' anche in cina,ma i carrelli sono sempre fatti in germania....


      tu sei sicuro al 100% comprese zavorre ?? e componenti eletronici???

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da Mckowalsky Visualizza messaggio
        la parola qualita si allinea a costi,
        Secondo te, qual' è la definizione moderna di qualità?


        Originalmente inviato da Lupo Alberto
        Non vorrei sparare una cavolata clamorosa...ma siamo sicuri sicuri che i costruttori italiani di impianti elettronici li costruiscano in Italia?
        Sicuramente sono progettati, sviluppati etc etc in Italia....ma l'assemblaggio?
        Originalmente inviato da fra2376
        Non spari una cavolata, ti posso garantire che uno dei maggiori produttori di controlli elettronici, se non il migliore..., produce i propri controlli in Cina...
        Non vedo nulla di così sconvolgente....la produzione fisica di un componente elettrico/elettronico è la parte che ha un costo notevolmente inconsistente rispetto alla R&D del componente stesso.
        Ceppi c'è!

        Commenta


        • #34
          Bon anche Linde ha una sede in Cina..anche la Perkins..anche tanti altri..che per quanto riguarda Linde almeno produce là per il mercato di là..Perkins invece è un pò più pericolosa perche se non conosci bene le sigle dei motori rischi di ritrovarteli anche su macchinari acquistati qua..

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da jungh76 Visualizza messaggio
            ciao...si si la sede c'e' anche in cina,ma i carrelli sono sempre fatti in germania....
            Originalmente inviato da Mckowalsky Visualizza messaggio
            tu sei sicuro al 100% comprese zavorre ?? e componenti eletronici???
            zavorre -> cina.....garantito !!!!!
            impianti -> sarebbe inconsueto se non venissero da lì.
            Poi la progettazione potrebbe essere tedesca...ma la costruzione dubito mooooooooolto fortemente che venga fatta in cruccolandia...

            @Cepy: per quanto mi riguarda la cosa non mi sconvolge ne crea "problemi", torno all'esempio dell'elettroutensile fatto da ninoapr...
            se pago 10 euro un attrezzo che marchi blasonati fanno pagare 50/60....c'è un motivo...o sono i venditori che sono "vampiri"?
            Trovo peggio il voler per forza negare la "cinesità" dei loro prodotti, inteso nel senso che, volenti o nolenti, in un mercato globale componenti che vengono dalla cina ci sono SICURAMENTE.
            E volerlo negare a tutti i costi è, mia opinione, screditante nei confronti di chi lo fà.

            Commenta

            Caricamento...
            X