MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Muletto OM Dm15 - problema freni

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Muletto OM Dm15 - problema freni

    Salve, come
    Possiedo un muletto OM dm15 con motore 3 cilindri, pertanto se qualcuno può indicarmi dove trovare/acquistare il manuale gli sarei molto grato, in caso contrario qualcuno potrebbe darmi delle indicazioni su come sistemare i freni?
    Io mi sono gia portato avanti e ho smontato tutto, poi vedrete le foto, ho pulito, sbloccato cavo e quanto altro. Il problema a questo punto è che con il pedale ho una corsa troppo lunga e una frenata molto fiacca, anche dopo aver spurgato abbondantemente, mentre con il freno a mano, possiamo dire che ci siamo quasi!!
    Ho visto che è presente un registro, ma non capisco se è autoregistrante o se devo farlo io manualmente ....quindi smontare mezzo muletto
    Se qualcuno può mi illumini.
    Saluti
    Ultima modifica di mefito; 01/01/2018, 12:02.

  • #2
    Pompa freni e cilindretti sono ok?

    Commenta


    • #3
      [url=http://www.album-mmt.it/foto/main.php?g2_itemId=452273][img]http://www.album-mmt.it/foto/main.phb

      La foto si visualizzare qui, (inserendo il codice bbq non funziona)

      http://www.album-mmt.it/foto/v/macchine-per-il-sollevamento/carrelli/03ED3B18-9CEB-4A24-BED9-D2C39B90AB88.jpeg.html

      Andando avanti ci sono altre foto del muletto.
      Ultima modifica di Lupin_iii; 31/12/2017, 17:07.

      Commenta


      • #4
        I cilindretti funzionano, quando premo il pedale ho visto che spingono senza nessuna difficoltà. La pompa sinceramente non l’ho smontata, ho dato un’occhiata per vedere se erano presenti trasudazione o perdite, ma niente

        Commenta


        • #5
          Rotellina zigrinata sul registro , apri le ganasce fino ad avere un decimo o due di gioco col tamburo . All'interno della cartella dovresti avere una vite che tiene fermo il registro , allentala e chiudila a pedale premuto quando hai montato i tamburi. Gratta senza paura i ferodi con una tela vetrata grossa e anche i tamburi.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da mchanic Visualizza messaggio
            Rotellina zigrinata sul registro , apri le ganasce fino ad avere un decimo o due di gioco col tamburo . All'interno della cartella dovresti avere una vite che tiene fermo il registro , allentala e chiudila a pedale premuto quando hai montato i tamburi. Gratta senza paura i ferodi con una tela vetrata grossa e anche i tamburi.
            Bene, grazie della risposta, quindi la regolazione deve essere fatta a tamburo smontato🤔....non è autoregistrante...e mi sembra chiaro che non si possa farlo dall’esterno quando tutto è rimontato 😔
            Dovro’ rismontare tutto....vabbe’!!!

            Buon anno tutti comunque!!! 😁

            Commenta


            • #7
              Controlla se c'è un foro nella cartella in corrispondenza della rotella e se riesci ad arrivarci senza ponte o buca.

              Commenta


              • #8
                Grazie Mchanic, è quello che pensavo/speravo, mi sembra strano che 40/50 anni fà 😂😂 non abbiano pensato ad una cosa così semplice!!
                Controllo.....grazie!!

                Commenta


                • #9
                  Niente, nessuno foro per regolare i freni!! 😔😔
                  Prima di rismontare tutto rifaccio un’appello a chi possiede o puo’ indicarmi dove reperire un manuale d’uso e manutenzione, magari c’è qualche indicazione in merito.
                  Saluti

                  Commenta


                  • #10
                    Aggiornamenti:
                    Allora, dopo aver rismontato e pulito per bene il blocco freni, ho trovato il famoso foro per la registrazione dei freni. Naturalmente è in una posizione inaccessibile, quindi inutile, (vedi foto)
                    [url=http://www.album-mmt.it/foto/main.php?g2_itemId=452307][img]http://www.album-mmt.it/foto/main.php

                    A questo punto o regolato tutto per bene, ma ho notato una piccola trasudazione dal cilindretto freni. Qualcuno può indicarmi eventuale codice per ricambio o in alternativa un cilindretto compatibile?
                    Saluti

                    Commenta


                    • #11
                      Per una rapida consultazione a livello di misure, vai sul sito della ditta Tamarri di Bologna oppure chiamali e con modello e matricola ti forniscono il cilindretto giusto.

                      Commenta


                      • #12
                        Salve! anch'io ho stesso problema per il sistema frenante sto cambiando pompa freno e poi si vedrà se cambiare anche ganasce! e possibile avere una foto di dove si attacca la cordicella acceleratore non ne la parte del pedale ma nella parte del motore dato che nel mio e rotta e non si capisce bene come fa il giro la cordicella che atacca alla levetta di accelerazione del motore stesso Grazie!

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao Idrotermogas, come a suo tempo i moderatori hanno fatto con me, ti consiglio di aprire un nuovo post per argomenti non pertinenti con il titolo (giusto per una facile ricerca/consultazione).
                          Se vai su questo link:

                          Puoi vedere la pompa e il filo dell’accelleratore, è quello in basso con dietro il motorino di avviamento, poi passa sotto la pedana e arriva al pedale.

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X