Da lunedì sto manovrando questa gru,il braccio è di 65m.soll.in punta17,5 max80.ricordo che è sprovvista di cuspide,la cabina è stretta ma la poltrona ruota,inevitabile soluzione per sedersi,quest'ultima si regola in altezza in inclinazione dello schienale,puo scorrere avanti e indietro,le leve possono essere regolate in avanti indipendentemente dal sedile e anche in pofondità.
La gru si manovra bene,sicuramente un passo in avanti è stato fatto rispetto alla 161(60m),essendo il braccio molto pesante con il vento va via veramente poco e molto in ritardo,un bene,le regolazioni standard di manovra sono un pò lentine,ma si possono regolare il braccio flette parecchio ma non incide sulla manovra,le marce di rotazione sono 3,4 per il sollevamento e 3 per la traslazione esclusa la micro,che dire un ottima gru,quelle foto che ha inserito GIORGIO-CAT sul post delle cabine,la gru è quella e quello col cappellino sono io,per qualsiasi domanda a disposizione..
La gru si manovra bene,sicuramente un passo in avanti è stato fatto rispetto alla 161(60m),essendo il braccio molto pesante con il vento va via veramente poco e molto in ritardo,un bene,le regolazioni standard di manovra sono un pò lentine,ma si possono regolare il braccio flette parecchio ma non incide sulla manovra,le marce di rotazione sono 3,4 per il sollevamento e 3 per la traslazione esclusa la micro,che dire un ottima gru,quelle foto che ha inserito GIORGIO-CAT sul post delle cabine,la gru è quella e quello col cappellino sono io,per qualsiasi domanda a disposizione..
Commenta