Ciao a tutti ragazzi!!!!
Ho letto nei recenti forum delle Vostre nuove macchine e sono contento per Voi.
Per dare una mano a Corso: è vero che i fili sono aumentati ma è anche una questione di elettronica. Immagino infatti che la macchina abbia Inverter su tutti i movimenti: questo comporta di dover dare un maggior numero di informazioni agli stessi (senso di rotazione, posizione 0, presenza, velocità, etc) prima invece queste funzioni erano nei teleruttori che sono stati soppiantati appunto dagli inverter. E' evidente dalle tue foto che ci siano sensori e celle di carico. Ognuno di questi deve mandare informazioni al quadro elettrico. Per quanto riguarda questioni di garanzia: 1 anno per tutto ciò che non è vendita al dettaglio... macchine edili un anno a discrezione poi della casa costruttrice (te ne danno anche 10 di anni basta che paghi e ci sono i prolungamenti della garanzia). Se comunque hanno montato la macchina e hanno rilasciato una dichiarazione di corretto montaggio e qualcuno dell'azienda ha firmato per accettazione purtroppo non ci si può appellare... Bisogna richiedere un intervento di taratura e controllo.... E' questione di sicurezza, non assumerti la responsabilità per mancanze di altri. Si rischia la galera per il nuovo D.Lgs 81/2008 sulla sicurezza ( parlo di te non del tuo datore di lavoro).
Se poi hai ruggine e altro... beh scrivi ma non ho idea se la garanzia Comedil risponda per questo.
Ciao e buon lavoro... Se poi in privato mi dici dove è verrei volentieri a provarla sono curioso!
Ho letto nei recenti forum delle Vostre nuove macchine e sono contento per Voi.
Per dare una mano a Corso: è vero che i fili sono aumentati ma è anche una questione di elettronica. Immagino infatti che la macchina abbia Inverter su tutti i movimenti: questo comporta di dover dare un maggior numero di informazioni agli stessi (senso di rotazione, posizione 0, presenza, velocità, etc) prima invece queste funzioni erano nei teleruttori che sono stati soppiantati appunto dagli inverter. E' evidente dalle tue foto che ci siano sensori e celle di carico. Ognuno di questi deve mandare informazioni al quadro elettrico. Per quanto riguarda questioni di garanzia: 1 anno per tutto ciò che non è vendita al dettaglio... macchine edili un anno a discrezione poi della casa costruttrice (te ne danno anche 10 di anni basta che paghi e ci sono i prolungamenti della garanzia). Se comunque hanno montato la macchina e hanno rilasciato una dichiarazione di corretto montaggio e qualcuno dell'azienda ha firmato per accettazione purtroppo non ci si può appellare... Bisogna richiedere un intervento di taratura e controllo.... E' questione di sicurezza, non assumerti la responsabilità per mancanze di altri. Si rischia la galera per il nuovo D.Lgs 81/2008 sulla sicurezza ( parlo di te non del tuo datore di lavoro).
Se poi hai ruggine e altro... beh scrivi ma non ho idea se la garanzia Comedil risponda per questo.
Ciao e buon lavoro... Se poi in privato mi dici dove è verrei volentieri a provarla sono curioso!
Commenta