MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

gru a rotazione bassa

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    forse ci hanno impiegato tanto perchè penso sia la prima gru di quel tipo a essere montata in zona. come quella qua non ne ho visto da nessuna parte.
    interessante il video postato da paulì. verso 6 minuti e mezzo sul radiocomando si vede che è stato aggiunto un pezzo con un piccolo schermo collegato ad un cinturone. a cosa serve? e quella piccola centralina che appendono alla scaletta dei contrappesi di base è la centralina del radiocomando?

    Commenta


    • #32
      Vado di risposte multiple:
      • la centralina attaccata alle zavorre è il ricevitore del radiocomando (autec è la marca che li produce)
      • per quanto rigurada il montaggio di una city ...il nostro ultimo acquisto, una gru Alfa da 40mt, h20mt è stata montata in 6 ore su plinto nonostante fosse la prima volta dato che la macchina è nuova di fabbrica (funi da avvolgere completamente sul tamburo, taratura ecc,) ci sono le foto nella sezione "gru a rotazione alta".
      • A parer mio se una gru, come le city, la monti in 6-7-8 ore ha poca valenza poichè l'autogru e i montatori esigono lo stesso la giornata pagata .....quindi... per andarsi a bere l'aperitivo un ora prima..........
      Il vostro geom.preferito

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da paulì Visualizza messaggio
        Vado di risposte multiple:
        • la centralina attaccata alle zavorre è il ricevitore del radiocomando (autec è la marca che li produce)
        • per quanto rigurada il montaggio di una city ...il nostro ultimo acquisto, una gru Alfa da 40mt, h20mt è stata montata in 6 ore su plinto nonostante fosse la prima volta dato che la macchina è nuova di fabbrica (funi da avvolgere completamente sul tamburo, taratura ecc,) ci sono le foto nella sezione "gru a rotazione alta".
        • A parer mio se una gru, come le city, la monti in 6-7-8 ore ha poca valenza poichè l'autogru e i montatori esigono lo stesso la giornata pagata .....quindi... per andarsi a bere l'aperitivo un ora prima..........
        Giusto .... 6 ore perchè era un cantiere in condizionali molto normali , prova a montarla in una città come Milano con tutti gli ostacoli del caso .... è veramente difficile poter dare un idea esatta della tempistica di montaggio du una Gru GME ( rotazione alta) ...
        Ma Pauli quandè che ti compri anche una bella Potain ...???

        Commenta


        • #34
          Ti e Vi rispondo volentieri.....avevo valutato ALFA , la serie MC di Potain e FM poichè i rivenditori sono vicini a me........la scelta è ricaduta su alfa perchè , al di là della macchina, in Edilbergamo o Gruppo effe come lo vuoi chiamare sono stato abbastanza malcagato nel senso che il responsabile di zona non mi ha più ricontattato a differenza di quello di Fornoni che mi ha seguito passo-passo...... ora non pretendo di essere riverito e servito ma che una persona sia irraggiungibile e non mi presti attenzione o ricontatti nonostante dovessi allestire un cantiere per un totale di 200 mila euro...sinceramente non mi và giu.......
          (oltre alla gru c'era l'impianto di betonaggio, puntelli, ponteggi, nolo di casseroni )
          per me le persone vengono ancor prima delle macchine e se non sei tutelato in fase di acquisto mi immagino nel caso di qualche rottura o imprevisto
          Il vostro geom.preferito

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da paulì Visualizza messaggio
            Ti e Vi rispondo volentieri.....avevo valutato ALFA , la serie MC di Potain e FM poichè i rivenditori sono vicini a me........la scelta è ricaduta su alfa perchè , al di là della macchina, in Edilbergamo o Gruppo effe come lo vuoi chiamare sono stato abbastanza malcagato nel senso che il responsabile di zona non mi ha più ricontattato a differenza di quello di Fornoni che mi ha seguito passo-passo...... ora non pretendo di essere riverito e servito ma che una persona sia irraggiungibile e non mi presti attenzione o ricontatti nonostante dovessi allestire un cantiere per un totale di 200 mila euro...sinceramente non mi và giu.......
            (oltre alla gru c'era l'impianto di betonaggio, puntelli, ponteggi, nolo di casseroni )
            per me le persone vengono ancor prima delle macchine e se non sei tutelato in fase di acquisto mi immagino nel caso di qualche rottura o imprevisto
            Hai ragione ... Le persone o comunque il contatto umano è alla base di qualsiasi rapporto sia esso di coppia o di pura collaborazione lavorativa .... Perchè è basato sulla pura fiducia reciproca che si construisce nel tempo . Se è questo il motivo che ti ha fatto scegliere devo dire Bravo al venditore che è riuscito a seguirti guadagnandosi la tua fiducia . Da parte mia non posso e non voglio giustificare nessuno dei miei collaboratori perché sarebbe giusto sentire anche "l'altra campana", di certo è che il Marchio Potain è divenuto importante non solo alla sua tecnologia, qualità o storia ma anche grazie a tutte quelle persone o collaboratori che sono partner con noi e che non pensano che il cliente sia solo qualcuno da una "Botta e via" ma anzi hanno coltivato la cultura del cliente il quale va seguito passo passo cercando diventare attraverso la sua azienda partner con l'impresa . Questo tipo di Cultura è sempre stata alla base di quelle regole non scritte come la passione che guidano una rete commerciale come la nostra al successo . Spero che la prossima volta non accada più tale situazione ed in ogni caso sai già come fare ... Ciao

            Commenta


            • #36
              qualcuno mi sa dire come si possono trasportare le liebherr k71? Sono in procinto di acquistarne una ma non sono convinto di quello che mi ha detto il venditore.

              Commenta


              • #37
                se apri il pdf presente in questa pagina forse trovi qualche informazione. come mai non sei convinto di quello che ti ha detto?qualcosa ti suona strano?

                Commenta


                • #38
                  Comunque dipende sempre dal cantiere, il tempo di montaggio della gru GME.Due anni fa abbiamo montato una GT 187 in piazzale loreto a Milano.Vi posso dire che cominciando alle 7 del mattino fino alle 6 della sera la gru era montata ,57metri sotto gancio,braccio da 50 metri.Con il basamento (annegato).

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da piettino2006 Visualizza messaggio
                    qualcuno mi sa dire come si possono trasportare le liebherr k71? Sono in procinto di acquistarne una ma non sono convinto di quello che mi ha detto il venditore.
                    La 71 K presenta gli stessi problemi di trasporto della serie GTMR se chi te la vende non ha un assale omologato per il trasporto su strada la vedo dura oppure come la serie GTMR deve trasportata su bilico ribassato per poi essere scaricata con autogrù , anche in questo caso non so se una parte del braccio debba essere smontata per ovvi motivi d'ingombro in altezza , lo puoi verificare dal depliant tecnico e comunque meglio che t'informi attraverso un trasportatore di fiducia che tu conosci ....

                    Commenta


                    • #40
                      vicino alla stazione Centrale di Milano......

                      Commenta


                      • #41
                        gru a rotazione bassa

                        Buongiorno,
                        quali sono i rischi che incontra una gru di tipo automontante (braccio 40m, altezza in punta 43m, portata in punta 1000kg) in termini di stabilità e resistenza del terreno nella zona di appoggio a terra della gru, che sarà in un'area asfaltata (parcheggio)? Quali indagini effettuare? Quali indicazioni dare per evitare cedimenti del terreno? Grazie a tutti

                        Commenta


                        • #42
                          Ciao Ilariaa e benvenuta nel forum,dopo il geologo quindi ispezioni,c'è l'esperienza di chi te la monta,questo comunque non è un grosso problema perchè il terreno si vede se non è adeguato,ti posso dire che troppa gente si fida dei solai in c.m. io consiglio di puntellare,in tutta sincerità poi non ho capito bene il tuo messaggio,rileggilo e vedrai che non è molto chiaro.
                          Dimenticavo il messaggio l'ho spostato io
                          Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                          Commenta


                          • #43
                            43 mt in punta di altezza max.....................rimango sempre aperto a nuove conoscenze ma per me è una city....comunque sul libretto della gru sono riportate le reazioni a terra in e fuori servizio.....mostrale ad un geologo come dice corso...
                            Il vostro geom.preferito

                            Commenta


                            • #44
                              Scusate!

                              Scusate, ho sbagliato, l'altezza in punta è 23 m e non 43!
                              Che tipo di ispezioni deve fare il geologo? Scusate ma è un argomento nuovo e devo fami le ossa..grazie delle risposte!

                              Commenta


                              • #45
                                Dunque la cosa funzione pressapoco come ha detto Pauli ... Infatti a gru dovrebbe avere un libro di uso e manutenzione nel quale vi è anche la sezione preparazione cantiere . In qualla sezione troverai gli sforzi della gru sia in servizio che fuori servizio per ogni piede . In genere si fa una platea per l'appoggio dei quattro piedini e la dimensione della platea varia al variere degli sforzi della gru sul tipo di terreno . Quindi trovati le informazioni dei piedini fatti certificare da un geologo o da un ingegnere se il terreno sottostante è in grado di sopportare tale sforzo verificato questo decidi assieme all'ingegnere la dimensione del plinto dove appoggiare la Gru .. Spero di esserti stato utile ...

                                Commenta


                                • #46
                                  Per quanto riguarda Potain,la "vecchia" 336 non è più in produzione? è stata sostituita dalla Igo T ?

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Si , sebbene la GTMR336B sia una gru piu' che attuale e' stata sotituita dalla IgoT70 cosi' come la GTMR346 dalla Igo T85

                                    Commenta


                                    • #48
                                      volevo chiedere a sablu se è possibile che ho visto su qualche sito,non ricordo dove,delle potain nuove ma invece di essere gialle erano rosso manitoow...

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Originalmente inviato da SaBlu Visualizza messaggio
                                        Si , sebbene la GTMR336B sia una gru piu' che attuale e' stata sotituita dalla IgoT70 cosi' come la GTMR346 dalla Igo T85
                                        lo stesso discorso vale anche per la 331?

                                        Commenta


                                        • #50
                                          CIao a tutti ho appena acquistato una automontante idraulica GDA,. Devo montarla su un suolo demaniale, devo chidere autorizzazioni per montarla???
                                          GRAZIE
                                          oceanica@email.it

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Originalmente inviato da teo gru Visualizza messaggio
                                            volevo chiedere a sablu se è possibile che ho visto su qualche sito,non ricordo dove,delle potain nuove ma invece di essere gialle erano rosso manitoow...
                                            Si è possibile , il colore rosso è quello della Manitowoc ed è probaile che erano gru destinate per gli stati uniti oppure una speciale richiesta fatta da qualche utilizzatore per il colore. Ci sono clienti all'estero che le voglio addirittura nere.... De gustibus...

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Originalmente inviato da angelo90 Visualizza messaggio
                                              lo stesso discorso vale anche per la 331?
                                              No La GTMR 331C rimane e non verrà sostituita dalla IGO T.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Originalmente inviato da oceanica Visualizza messaggio
                                                CIao a tutti ho appena acquistato una automontante idraulica GDA,. Devo montarla su un suolo demaniale, devo chidere autorizzazioni per montarla???
                                                GRAZIE
                                                oceanica@email.it

                                                Chiedere magari achi te la venduta ... no?

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Concordo pienamente che 2 giorni sono un po tanti, di solito se ci si mette d'impegno e il cantiere non è messo maluccio, si riesce a buttarne su una di medie dimensioni in giornata, poi magari un paio d'ore il giorno dopo per il collaudo con relative prove di carico...

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    minteressa sapere il prezzo delle della gru che vuoi vendere

                                                    Commenta

                                                    Caricamento...
                                                    X