si, FM sta per Fuochi Milanesi, ho letto sul sito.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
fmgru 60/70
Collapse
X
-
Originalmente inviato da CORSO Visualizza messaggioUn consiglio che ti posso dare è questo,tu fai uso della gru quindi hai lavoro,con un braccio da 28-30 metri non dico che ti si apre un mondo ma le differenza di utilizzo con una 20m. è notevole.
Valuta bene la diff. di soldi,tieni conto che più spendi più avrai,considera anche quando andrai a rivenderla,magari un giorno avrai necessità di una macchina più grande e un buon usato si vende subito,non risparmiate sulle gru questo è il mio consiglio,poi se vuoi da gruista di macchine grandi posso dirti più nel dettaglio la mia ciao e aggiornaci...JCB 4CX-BOBCAT 325
Commenta
-
Originalmente inviato da comedil gts Visualizza messaggiosi, FM sta per Fuochi Milanesi, ho letto sul sito.
questa non l'avrei mai pensata!!!!
p.s. che centra con la gru poi....
Commenta
-
Originalmente inviato da simmaman Visualizza messaggioquesta non l'avrei mai pensata!!!!
p.s. che centra con la gru poi....
Commenta
-
Originalmente inviato da ralfg Visualizza messaggioUna volta si chiamava "Fuchi Milanesi & C." probabilmente sono i nomi dei proprietari!
Si chiama ancora Fuochi Milanesi e fanno riferimento ai cognomi dei due soci fondatori . La società è ancora gestita dalle due famiglie .
Commenta
-
si, infatti sul sito di FM c'è anche un video. l' avete visto?
poi anche un video della COMEDIL:http://video.google.it/videoplay?doc...=comedil&hl=it
Commenta
-
esatto, come in tutte le cabine "in" torre è un elemento applicato. Si tratta di un modello di cabina più grande applicato alle gru a torre che richiedevano un uso costante e prolungato della cabina. in questa il manovratore era completamente esterno alla torre ed aveva una visuale decisamente migliore ed un abitabilità molto più comoda.
Questa cabina era installabile solo su questo modello di gru a torre. Nelle altre si montava quella classica in stile Simma oppure quella con finestrino basso e vetro anteriore rastremato verso l'alto.
Fu poi abbandonata e sostituita dalle cabine esterne alla torre.
Commenta
-
Necessito consiglio
Scusate, io sono un neogruista, volevo chiedere a voi che mi sembrate parecchio esperti: nei prossimi giorni mi devo recare presso un cantiere con una autogru liebher da 900 q.li di portata per lo smontaggio di una gru FM 25/60 alta 36 mt.
Il mio titolare dice che non mi devo preoccupare ma mi farebbe piacere conoscere il vostro parere.
Grazie in anticipo
Commenta
-
Originalmente inviato da ALIANI Visualizza messaggiovolevo postare queste foto per vedere la somiglianza torri e componenti FM con Simma
[IMG][/IMG]
[FONT=System]Simma Potain[/FONT]
Commenta
-
Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggio
Commenta
-
Originalmente inviato da hypermotard Visualizza messaggiovicino alla 187 montata all uscita di lainate hanno montato 2 fm una 1358 tck e una mitica 1556.
Commenta
Commenta