MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

fmgru 60/70

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    si, FM sta per Fuochi Milanesi, ho letto sul sito.

    Commenta


    • #62
      Originalmente inviato da CORSO Visualizza messaggio
      Un consiglio che ti posso dare è questo,tu fai uso della gru quindi hai lavoro,con un braccio da 28-30 metri non dico che ti si apre un mondo ma le differenza di utilizzo con una 20m. è notevole.
      Valuta bene la diff. di soldi,tieni conto che più spendi più avrai,considera anche quando andrai a rivenderla,magari un giorno avrai necessità di una macchina più grande e un buon usato si vende subito,non risparmiate sulle gru questo è il mio consiglio,poi se vuoi da gruista di macchine grandi posso dirti più nel dettaglio la mia ciao e aggiornaci...
      salve, dopo alcuni mesi di trattativa, ho venduto la mia vecchia e cara benedini b 20 del 97, ed ho aquistato una potain igo 22di 5 mesi di vita ex noleggio. bhe ho questa gru da un mese e mi son già quasi pentito di averla presa.... per tanti motivi....nn fraintendetemi, è unottima gru, ma tanti dettagli nn mi convincono, sopratutto per come viene vantata la potain.per esempio,ecco alcuni motivi.... dal braccio inclinato, alla presenza di inverter anzichè relè come sulla mia vecchia grù... dalla mancanza di sensibilità nelle manovre... ma sopratutto dal fatto che non capisco proprio perchè se io voglio cambiare i finecorsa dell'altezza del gancio o robe simili, devo per forza chiamare un montatore della potain... e non oso pensare i costi nel caso succedano guasti o inconvenienti... con la mia vecchia invece bastava leggere gli schemi elettrici, e qualsiasi problemino veniva risolto in cantiere senza sborsare fior di quattrini per una "finta assistenza" che ogniuno di noi avrebbe potuto farsi da solo...comunque... un pistone per correggere il livellamento dopo il montaggio potevano anche farlo alla potain, perchè devo rismontare la grù per livellare i piedi??? questa è montata da 1 mese e un piede ha ceduto di 2 cm, ora per rimetterlo in quota devo fare un casino... con la benedini era un gioco da ragazzi.... se solo avesse avuto 4 mt di braccio in più non l'avrei mai cambiata.... è vero, 850 kg a 28 mt sono comodi... ma se devo rinunciare a 100 altre cose.... non so se ne è valsa la pena.... :-( scusate lo sfogo... ciau...
      JCB 4CX-BOBCAT 325

      Commenta


      • #63
        ..... ma è lo stesso messaggio inserito nella discussione Automatismi Potain?

        Commenta


        • #64
          Originalmente inviato da comedil gts Visualizza messaggio
          si, FM sta per Fuochi Milanesi, ho letto sul sito.

          questa non l'avrei mai pensata!!!!

          p.s. che centra con la gru poi....

          Commenta


          • #65
            Originalmente inviato da simmaman Visualizza messaggio
            questa non l'avrei mai pensata!!!!

            p.s. che centra con la gru poi....
            Una volta si chiamava "Fuchi Milanesi & C." probabilmente sono i nomi dei proprietari!

            Commenta


            • #66
              Originalmente inviato da ralfg Visualizza messaggio
              Una volta si chiamava "Fuchi Milanesi & C." probabilmente sono i nomi dei proprietari!

              Si chiama ancora Fuochi Milanesi e fanno riferimento ai cognomi dei due soci fondatori . La società è ancora gestita dalle due famiglie .

              Commenta


              • #67
                si, infatti sul sito di FM c'è anche un video. l' avete visto?
                poi anche un video della COMEDIL:http://video.google.it/videoplay?doc...=comedil&hl=it

                Commenta


                • #68
                  Fm

                  volevo postare queste foto per vedere la somiglianza torri e componenti FM con Simma



                  [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

                  Commenta


                  • #69
                    In questo modello l'unica cosa rimasta somigliante è la torre, se invece si va a vedere i modelli precedenti a questi si trovano molti più aspetti in comune. ad esempio le cabine, la rotazione e la torretta... sul braccio e controbraccio invece non c'è niente da vedere

                    Commenta


                    • #70
                      Tieni presente,che FM è stata una delle concorrenti principali negli anni 80 per contrastare il mercato nazionale Simma.Forse è anche per quello che avevano una VAGA somiglianza! con tutto rispetto per FM,però Simma era già avanti di qualche anno!

                      Commenta


                      • #71
                        riguardo al post 68: mettiamo in confronto anche le torri delle Edilmac....

                        Commenta


                        • #72
                          Scusate il palo ma ero in transito.
                          Attached Files

                          Commenta


                          • #73
                            Per gl' amanti di questo marchio...foto scattate oggi nella zona industriale di Chieri (TO)
                            Attached Files
                            Ceppi c'è!

                            Commenta


                            • #74
                              ma sbaglio o la cabina è stata "appiccicata" sulla vecchia già esistente?.... in sostanza non centra nulla con l'originale....

                              Commenta


                              • #75
                                è vero Simmaman... la cabina è un po in "fuori"... strano... sembra un' altra cabina messa davanti alla torre...

                                Commenta


                                • #76
                                  esatto, come in tutte le cabine "in" torre è un elemento applicato. Si tratta di un modello di cabina più grande applicato alle gru a torre che richiedevano un uso costante e prolungato della cabina. in questa il manovratore era completamente esterno alla torre ed aveva una visuale decisamente migliore ed un abitabilità molto più comoda.

                                  Questa cabina era installabile solo su questo modello di gru a torre. Nelle altre si montava quella classica in stile Simma oppure quella con finestrino basso e vetro anteriore rastremato verso l'alto.

                                  Fu poi abbandonata e sostituita dalle cabine esterne alla torre.

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Si... Balla... Ma Liebherr usa ancora oggi la cabina centrale sulle ec-h, poi anche sulle automontanti k...

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Lo so, ma qui si parla di FM non di Liebherr

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Necessito consiglio

                                        Scusate, io sono un neogruista, volevo chiedere a voi che mi sembrate parecchio esperti: nei prossimi giorni mi devo recare presso un cantiere con una autogru liebher da 900 q.li di portata per lo smontaggio di una gru FM 25/60 alta 36 mt.
                                        Il mio titolare dice che non mi devo preoccupare ma mi farebbe piacere conoscere il vostro parere.
                                        Grazie in anticipo

                                        Commenta


                                        • #80
                                          ciao a tutti, volevo sapere come è fatta la cabina delle FM in produzione oggi. perchè io non la ho mai vista in nessuna gru ne nella realtà ne sulle foto. qualcuno lo sà?

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Originalmente inviato da ALIANI Visualizza messaggio
                                            volevo postare queste foto per vedere la somiglianza torri e componenti FM con Simma



                                            Ho trovato la foto della FM a torre che somigliava alla Simma situata a Fidenza (PR) è la prima a sinistra , quando lavoravo in quella città la notavo per la somiglianza alla simma , per le torri , tiranti e braccio

                                            [IMG][/IMG]
                                            Ultima modifica di ALIANI; 24/11/2010, 16:17. Motivo: aggiunta commento
                                            [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

                                            Commenta


                                            • #82
                                              FM "vecchia scuola" montata a Paderno Dugnano

                                              Commenta


                                              • #83
                                                ad occhio dovrebbe avere sui 60-65 mt di braccio... della serie Mi, serie precedente alla Tck odierna...

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggio
                                                  FM "vecchia scuola" montata a Paderno Dugnano
                                                  è una 1760 visto che ti piace andare in giro a fare foto ora ti dico dove trovi altre fm "vecchia scuola" come le chiami tu :3 1240 a lissone, 1352 zona rubattino mi ,1345 2560 assago 7070 a binasco , rb 1030 a desio ora ricordo queste se me ne vengo in mente ancora te lo dico buon divertimento.

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    vicino alla 187 montata all uscita di lainate hanno montato 2 fm una 1358 tck e una mitica 1556.

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Originalmente inviato da hypermotard Visualizza messaggio
                                                      vicino alla 187 montata all uscita di lainate hanno montato 2 fm una 1358 tck e una mitica 1556.
                                                      potrebbe essere questa??

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Quella nella foto e' una bellissima Comedil,dietro una Potain MC85 se non sbaglio.
                                                        Max72

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          dietro è una 125 o 175 mc ovviamente.
                                                          si nota dalla torre piu grossa da 160

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Grazie Davide,sei proprio il guru delle Potain,effettivamente non avevo notato la torre piu' grossa.
                                                            Max72

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              si,il guru però stava facendo una figuraccia.
                                                              è una md...
                                                              domani se vieni te le gusti tutte,ce ne saranno si e no un centinaio.porta la macchina fotografica se vuoi

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X