Se vuoi vederla credo che sia ancora li' ...per trovarla e' semplice fai la flaminia fino allo stadio olompico e poi giri al primo semaforo sulla sinistra...dopo 200m metri te la trovi sulla sinistra (si vede il braccio) e c'e' una rampa di accesso all' argine del tevere..
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
CC2800 in raffineria
Collapse
X
-
Gru smontata
Ciao a tutti, questo pomeriggio ho fatto un salto a Sarroch per vedere la CC2800, smontata e pronta a partire in vari pianali. Come temevo i pianali (della ditta Conti Trasporti) con i pezzi della gru erano tutti all'interno del recinto della Saras, filo spinato e telecamere, decisamente poco ospitali. Proprio per questo motivo, niente foto dei pianali, mi spiace
. Mi piace fare foto quando ci sono belle macchine, ma in questo caso penso che la Saras potrebbe non gradire, magari hanno anche ottimi motivi. Perciò mi sono limitato a fare foto panoramiche da lontano, come quelle che si vedono in questa discussione. Grazie comunque a Kraudieddu.
Le foto di oggi insieme ad altre del 14 aprile le trovate in questa pagina dell'Album:
Nelle foto del 14 aprile, si vede la CC2800 al lavoro insieme ad altre gru che non conosco, come non conosco le gru delle foto di oggi.
In caso di traporto della gru smontata, che sarà ovviamente su strada pubblica, perciò nessun rischio di seccature, sono pronto a partire appena si conoscerà un data precisa. Ciao.
Commenta
-
Originalmente inviato da Giorgio_Catin linea d'aria sta a 600m dallo stadio olimpico....
Comunque di nuovo grazie per la notizia....se ne hai altre a disposizione.
Commenta
-
Originalmente inviato da alesGrazie, stasera sono andato e l'ho vista da vicino. Veramente bella e consideranto che il cingolo della 1800 è alto circa un metro e mezzo (o forse più), non oso pensare cosa sarebbe vedere dal vivo la 2800, o la 18000 o addirittura la 8800.....Chissà se per noi comuni mortali ce ne sarà occasione....
Comunque di nuovo grazie per la notizia....se ne hai altre a disposizione.
(ti allego una mia foto vicino alla macchina).
salutiGabriele
Commenta
-
per Giorgio: puoi contarci se sono in zona
per Maxilift: allora vai a Civitavecchia.....io purtoppo la prossima settimana sono a Verbania in riva al lago (non fatevi illusioni, vado per lavoro). E comunque grrrrrrrrrrrrr che invidia, se rinasco voglio fare il gruista. A proposito se è come un condomio, visto il prezzo delle case, quasi quasi mi compro la 8800 e ci vado ad abitare, l'unico problema è il parcheggio......(grazie per la foto: aspetto quella della 18000). A proposito di foto, non è che ne hai una della cabina di una di queste gru? Probabilmente sono tutte simili ma sono comunque curioso (soprattutto di capire a cosa serve il secondo manipolatore che si trova a destra dell'operatore (forse per la traslazione?)
Commenta
-
e chi resiste a salire sulle macchine? io a costo di farmi dire cosa dai guardianima mi devo sempre avicinare e salirci sopra.
giorgio se hai delle foto di 245 me le manderesti al mio indirizzo lu.pil@tiscali.itLink-Belt Speeder
Commenta
-
giorgetto la macchina è immensa ed è un a1800 figuriamoci la 2800
si domenica giacomo era a roma e ci siamo andati a fare un giretto per roma
lo volevo portare a prendete il caffe ad un barretto da una certa silvia zona piazza mazzini purtroppo era chiuso abbiamo imboccato il lungotevere e ci siamo imbattuti nella bestiaccia .... che macchina.......c.b. robertino
Commenta
-
Pensate a quando mi ci sono imbattuto io a dicembre inoltrato e nonostante un freddo polare sono rimasto in ADORAZIONE per circa 3/4 d'ora abbondanti (potevano anche essere stati di più, ma in tal caso mi sa di avere avuto un "missing time"...) girandole e rigirandole attorno. Che magnificenza! Pensate un pò come dev'essere trovarsi sotto alla sorella maggiore CC8800!!!http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
se vi piace la 8800 ..andate qua http://www1.cncm.ne.jp/~mmatsuo/Web-megami/demag.htmlhttp://www.portpictures.nl/ ღaritime world
Commenta
-
ECCHIMEEEEEE!!!!!
Dunque, come promesso allego le foto che sembrano una replica di quelle di Giorgio non foss'altro che nelle mie sia il fotografo che il "soggetto umano" sono nettamente migliori...eheheheheeh
Il mio ringraziamento va innanzitutto a Giorgio per la soffiata e a Roberto per il bel pomeriggio che mi ha fatto trascorrere...
Devo dire che se la 1800 fa così impressione, non oso immaginare la 2800...(se penso le parole che gli ho tirato al mio capo che l'ha vista in Saras).
CiaoACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
vi pensate che fosse finita qui??? e che lasciavo la ltm1400 della maxilift scappare????dopo 3 settimane l'ho beccata nello stabilimento della italcementi di colleferro insieme ad un altre 2 gru una verde della ditta visintin e una grove gmk6220 della ditta gruppo iafrate di frosinone..
maxilift mi puoi confermare che si tratta della 1400???Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Sabato sono andato a Nuoro in pullman ero seduto sui sedili panoramici quindi ero abbastanza in alto quindi potevo vedere bene aldilà delle mura di cinta della SARAS dove stanno i semirimorchi con i pezzi della CC2800...ho visto cingoli, ralla e qualche altro pezzo...ma ciò che mi ha affascinato di più sono stati i cingoli...mai vista una cosa simile
Commenta
Commenta