MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

aiutatemi ad allestirlo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Ciao
    eri partito bene?
    Già il tuo primo post era stato bloccato. Nulla di grave.
    Poi Fassigru dice "a buon intenditor poche parole" ancora nulla di grave
    Poi si passa a qualcuno che dice "eresie" e via dicendo.
    Nei forum è facile farsi prendere la mano, anche perchè a volte è molto difficile capire il tono di chi scrive e spesso si scrive velocemente senza pensarci troppo su.
    Dai non continuiamo e chiudiamo anche coi Direttori generali ...
    OK? -

    Permettetemi una battuta: siete quasi come me quando parlo della mia Aprilia!!
    Dico quasi perchè la difenderò a spada tratta fino alla morte!! La Caponord ETV1000 è la miglior moto del mondo !!!!! Ma in noi motociclisti, che per definizione siamo brutti, sporchi e cattivi , cosa pensate di trovare? Per ognuno di noi la sua moto è la migliore!!!
    Ciao
    Carlo

    Commenta


    • #32
      Hai ragione Andy75....Ognuno va dall'allestitore di fiducia e cerca la macchina migliore per le sue esigenze.
      E comunque è vero che è meglio che tutti ci limitiamo a dire ciò che sappiamo ed è inutile che si facciano dei megadiscorsi su programmi o tecnologie di cui non si conosce nemmeno il significato.
      E comunque ricorda CRANEMAKER che oggi programmi come CATIA, ProE, Solidedge etc li usano tutti e anche gli allestitori si sono attrezzati, è finito il tempo in cui si contava sull'esperienza dei MASTRI.

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da AquilaBianca Visualizza messaggio
        Hai ragione Andy75....Ognuno va dall'allestitore di fiducia e cerca la macchina migliore per le sue esigenze.
        E comunque è vero che è meglio che tutti ci limitiamo a dire ciò che sappiamo ed è inutile che si facciano dei megadiscorsi su programmi o tecnologie di cui non si conosce nemmeno il significato.
        E comunque ricorda CRANEMAKER che oggi programmi come CATIA, ProE, Solidedge etc li usano tutti e anche gli allestitori si sono attrezzati, è finito il tempo in cui si contava sull'esperienza dei MASTRI.
        ... scusami Aquilotto ... nei precedenti post hai infangato tutti i produttori (veri produttori) di gru, fingendoti prima un utilizzatore, poi uno peudo venditore. Ora sei pure allestitore ....
        A proposito trovami quale allestitore progetta con Catia o ProE etc il controtelaio della gru valutandone gli effetti torsionali a cui è sottoposto lo stesso in fase di lavoro ...... e magari riesce a renderli congrui con la realtà ... non farmi ridere!

        ... a proposito, senza nulla togliere all'azienda che rappresenti, l'unica Catia che avete si scrive con la K ed è la centralinista!!!!

        Per Andy:
        non ho alcuna intenzione di attaccare il prodotto Hiab che difendi con tanto amore. Io stesso in tutti i post ho sempre definito il prodotto Hiab come uno dei migliori. Se devo essere sincero non ho nulla da dire in merito alla cura costruttiva, così come dal punto di vista della completezza dei dispositivi di sicurezza e del confort operatore. Pertanto, tanto di cappello. Tuttavia la chiarezza commerciale con depliant etc NON VI ONORA.
        Ripeto, il prodotto Hiab è ottimo, ma non infervorarti, non è un prodotto innovativo.
        Oggi giorno i prodotti innovativi sono altri ed il consiglio mio è di non entrare nella presuntuosa filosofia dell'importatore italiano al quale tutti i concorrenti augurano una lunghissima carriera.
        Hiab produce un ottimo prodotto, particolarmante efficace nella gamma media (14-25 tm) e con costi in linea con il mercato PK Fassi Effer. In merito alle gru di grossa capacità non è di sicuro Hiab il prodotto di riferimento.
        Il consiglio che posso dare ai rivenditori Hiab è quello di essere un pochino più umili, visto che gli anni passano ed il mercato, Italiano e internazionale, non vi sta ripagando, senza menarla tutte le volte sugli acciai svedesi (che tutti usano carrettieri compresi), su chi ha inventato la gru etc etc. Oggi una Foco non la venderesti nemmeno agli zingari, pertanto vediamo di essere obiettivi e guardiamo il presente.

        PS: non so se si è intuito ma le mie critiche sono a 360° e senza bandiera alcuna.

        Commenta


        • #34
          Allora mi spiego meglio io non sono un allestitore ma la mia posizione l'ho chiarita nella discussione di Piccolotrasporti.
          Io conosco mie amici allestitori che usano ProE, ti faccio qualche nome
          IRON FIST della provincia di Benevento, Rotundo in Calabria e ce ne sono tanti altri.
          E poi non sono un venditore ma un tecnico.
          Cranemaker piuttosto tu identificati cosa sei un allestitore, un venditore, un tecnico(ci credo poco).......facci sapere

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da AquilaBianca Visualizza messaggio
            E poi non sono un venditore ma un tecnico.
            Da progettista ti hanno già degradato a "tecnico"??? Fra un progettista e un tecnico c'è una bella differenza... Purtroppo il millantato credito è una brutta abitudine....
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #36
              ragazzi io ho gia preso dei preventivi ora ve li elenco- volvo fm 12 440asse anteriore da 9 tonn piu gru cormach 34000 6 piu 4 con radiocomando eetronic e verricello ,questo e il concessionario dove ho allestito il mio primo camion quello che ce in foto- poi daf cf piu effer 305 sempre 6 piu 4 con radiocomando - stralis 450 asse anteriore da8,5 tonn piu gru palfingrr 36003 sempre completa di radiocomando -- tutte anno il distributore proporzionale danfos e sembrano l una meglio dell altra pero i prezzi cambiano molto e ilprezzo migliore me la fatto volvo forse perche sono cliente bo e in piu degli altri volvo piu cormach mi da un verricello da2200 kg e le altre no poi effer addiritura come gru la 305 e piu piccola e se vado sul modello piu grande va ancora su ralla. ps dopo tutto questo il prezzo migliore e quello di volvo piu cormach che ne dite?

              Commenta


              • #37
                posso permettermi un consiglio?valle a provare,ma provale con un peso applicato e poi magari fai 2/3 movimenti alla volta....non è che solo il distributore Danfoss fà,ma sopratutto la gestione del Danfoss che fà la differenza..e se hanno dei problemi a fartela provare.....non hanno voglia di vendere.... credimi..come ultimo consiglio senza venderti qualcosa ,tra le gru che hai indicato sicuramente la cormach come gru da edilizia a mio avviso è la meno indicata,nn per qualità ci mancherebbe ,ma proprio come tipologia di costruzione..

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da AquilaBianca Visualizza messaggio
                  Allora mi spiego meglio io non sono un allestitore ma la mia posizione l'ho chiarita nella discussione di Piccolotrasporti.
                  Io conosco mie amici allestitori che usano ProE, ti faccio qualche nome
                  IRON FIST della provincia di Benevento, Rotundo in Calabria e ce ne sono tanti altri.
                  E poi non sono un venditore ma un tecnico.
                  Cranemaker piuttosto tu identificati cosa sei un allestitore, un venditore, un tecnico(ci credo poco).......facci sapere
                  bene ... visto che sei un tecnico o progettista o quantaltro illuminami in merito a queste tecnologie e spiegami quali componenti utilizzi per progettare un allestimento con l'analisi Fem e spiegami come fai a analizzare il singolo elemento di un controtelaio con le diverse condizioni di lavoro della gru.
                  Oltre a spiegarmi questo fammi un preventivo di un progetto del genere presso i tuoi amici delle Iron Fist (?) Se dovessi preventivarti un lavoro del genere (tra l'altro già eseguito per un tender di 60 allestimenti ovviamente tutti uguali) non potrei chiederti meno di 20.000 euro, ma tu, visto che sei tecnoprogettista lo sai già vero?

                  Non abbiamo bisogno di ciarlatani ...


                  X Cormach

                  Vsito la tue esigenze di portata di consiglierei questi modelli:

                  Hiab 288 HIPRO
                  Fassi 310axp EVO
                  Effer 305
                  PK 29002

                  Nelle tue scelte considera, oltre al prezzo, le portate massime movimentabili con il Jib alla massima verticalizzazione. Questo valore è effettivamente quello che andrai a sfruttare maggiormente e quindi è il vero criterio di scelta della tua gru. Inoltre valuta bene la coppia di rotazione che è quel valore che ti consente di lavorare con le massime prestazioni anche quando il veicolo non è perfettamente in piano.
                  Per quanto riguarda Cormach è un prodotto che a causa dell'enorme effetto freccia e di avvitamento degli sfili non reputo idoneo a lavori aerei. Per assurdo, nonostante quello che trovi scritto sul depliant la 34000 Cormach sul campo ha dimostrato (parlo dei carichi verticali) performance inferiori ai modelli sopracitati pur avendo un momento massimo di sollevamento superiore ed una massa veramente molto elevata. In termini pratici significa che, nonostante dicano di aver trovato la pietra filsofale costruendo gru con braccio centrale, è in assoluto la macchina con il comportamento in quota più imprevedibile e meno controllabile.
                  In merito ai modelli sopracitati direi che i primi due si equivalgono per qualità, confort e precisione. La Hiab è un pelo più pesante della Fassi e quest'ultima tra l'altro ha prestazioni verticali migliori.
                  Se dovessi scegliere, metterei in concorrenza queste due.
                  La Effer e la PK sono decisamente più spartane e più scarsine in merito a prestazioni (sempre in merito a quello che si è visto sul campo), più scarse anche come coppia di rotazione e decisamente più economiche.
                  PM ha un modello paragonabile ma tuttavia non è stato da me testato e quindi non posso dirti ne bene ne male, tuttavia non reputo in questo momento PM comparabile alla qualità proposta in questo dai quattro costruttori citati.
                  Ricorda sempre, oltre al prodotto, di valutare il concessionario e l'azienda che c'è dietro al prodotto, evita aziende che non sono strutturalmente attrezzate o reduci da tracolli finanziari.

                  Ora hai tutti gli elementi per decidere.

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                    Da progettista ti hanno già degradato a "tecnico"??? Fra un progettista e un tecnico c'è una bella differenza... Purtroppo il millantato credito è una brutta abitudine....
                    Beh che ha un tecnico che non va' ???
                    Io i progettisti me li mangio a colazione (battuta ovviamente)

                    A parte le battute ragazzi,io non entro in merito alla discussione perche' non conosco il settore,pero' supporto carlodg nel dire che forum gestiti in questa maniera non servono a nessuno!!!
                    Sembrate veramente i bambini dell'asilo (scusate ma e' cosi') e non potete pretendere l'intervento dei moderatori che probabilmente se la stanno ridendo della grossa (giustamente)

                    Da tecnico con qualche capello bianco (purtroppo) vi dico prima di tutto :UMILTA'!!!!

                    Il resto viene da se' e cercate di collaborare per favore.

                    Commenta


                    • #40
                      se volete provare la F310(e non solo)vi allego invito all'Evolution Day che si terrà a Bologna...
                      chi vuole intervenire....
                      Attached Files

                      Commenta


                      • #41
                        Be io peno che invece la filisofia dell'importatore che poi non è importatore ma è HIAB ,sicuramente avrà una lunga carriera, sicuramente presuntuosa ma sostenuta dalla consapevolezza di avere alle spalle un gruppo finanziario DA SOGNO ed il miglior prodotto al mondo ,poi tu puoi dire quello che vuoi come è giusto in una democrazia ,ripeto ai clineti "CORMAC" di andare prima dai concessionari F,Pk,ef,Corm...ecc provate qualche gru ,poi andate da un distributore HIAB e provate qualche gru ,valutate il prezzo e fate la scelta!!
                        Per quanto riguarda l'umità , dovrebbero avercela gli altri che fanno a gara per scrivere da per tutto PRIMO COSTRUTTORE DI GRU IDRAULICHE !!
                        Chiudo qui questa polemica e ribadisco i miei consigli!!
                        Grazie

                        Commenta


                        • #42
                          scusami...., se come come Hiab dà così fastidio che Pk fà a gara a scrivere 1°, Fassi 2° e via via perchè nn fornite i dati ufficiali.....è ovvio che vi bruci,lo scrivi in ogni post!che poi il gruppo sia solido,nessuno penso lo che discuta....Mentre qualche anno fà in Italia c'era questo scambio di informazioni(anche se qualche volta esagerato ...)oggi non c'è più per motivi vari.visto che non sei del 75 (da come scrivi e ti incavoli)lo sai benissimo.o accetti e divulghi i dati dei vari settori oppure sopporti....non ci sono alternative ...penso...
                          per quanto riguarda la prova delle gru come dici tu lo dico anche io...bisogna provarle perchè sulla carta che siano 1 o 2 o 3 o vattela a pesca vanno tutte bene sbaglio?
                          comunque se vuoi venire anche tu il 19/04 ben volentieri....basta che non vieni per vendere delle hiab....

                          Commenta


                          • #43
                            guarda che non da fastidio affatto e meglio non stare sotto i riflettori.....i dati uffiali non servono, tanto verrebbero sempre superati visto che non esiste nessun dato certo....!!
                            Per quanto riguarda la prova gru sono con te lo sai ,hai pienamente raggione....tutte o quasi.....,guardandole possono sembrare valide,provandole però si possono notare molte......differenze!!Per l'invito del 19/04 ti ringrazio ma non penso di esserci...se poi si venisse a creare qualche mal funzionamento....la colpa mi verrebbe addotta....scherzo ovviamente e ti ringrazio nuovamente!!
                            ha dimenticavo sono del 75!!

                            Commenta


                            • #44
                              ciao io ho appena acquistato un renault premium lander 320 tre assi con assale 9 ton e ho montato una palfinger 44002 7 +3 più prolunga manuale che a33 metri tira 6 q. e di portata mi rimangono 80 q.cosa dite è un buon allestimento?ho fatto un buon acquisto?

                              Commenta


                              • #45
                                ciao andrea cavolo ma come e possibila che ti sono rimasti 80 ql di portata? ma lai collaudato mezzo d opera?se ti va vorrei approfondire e se ai voglia mandami qualche foto e sempre se ti va vorrei sapere orientativamente quanto ti e venuto a costare-

                                Commenta


                                • #46
                                  Ciao!non è un mezzo d opera e appena ho qualche foto e riesco a capire come fare a mandartele ben volentieri te le invio e per il prezzo siao intorno alle 300.000,00€

                                  Commenta


                                  • #47
                                    ragazzi ma secondo voi un mezzo come lo voglio si riesce a trovare buono di seconda mano?

                                    Commenta


                                    • #48
                                      secondo me fai fatica...
                                      può essere che troverai qualche mezzo che si avvicina alla tua idea ma se già quando lo fai nuovo qualcosina non viene prorpio come l'avevi pensata tu, quando la fa un altro è ancora peggio..
                                      comunque non è detto, magari uno con le tue stesse esigenze lo trovi e allora trovi anche il mezzo..

                                      Commenta


                                      • #49
                                        buonasera ragazzi mi dite che ve ne pare della fassi F330 DXP EVOLUTION, e che vuol dire che il dispositivo xp la fa diventare una f 360?

                                        Commenta


                                        • #50
                                          hoe gente ho un altro quesito da porvi non so se va bene farlo in questq sede ma se qui non va bene nico pensera a dirottarla dove piu opportuno,tra i seguenti autotelai a 3 assi quale dovrebbe essere il migliore per montarci la mia gru,volvo FM 12 400 CARRO 6X2 TEL.STD-SPP-TERZO ASSE AUTOSTERZANTE, MAN TGS 26 440 6X2-2BL, IVECO STRALIS 450 CARRO 6X2 CABINA D.

                                          Commenta


                                          • #51
                                            per me lo stralis, però ha il difetto che è più basso da terra rispetto al man(che comunque reputo una gran macchina) il volvo non saprei

                                            Commenta


                                            • #52
                                              ragazzi vi ho sentito parlare di programmi come trailerwin, fip, etc.. mi sapete dire dove posso reperire questi software...? Esiste un rivenditore delle versione in italiano di trailerwin ? avrei bisogno di munirmi di un software come trailerwin con cranewin etc, ma non so dove sbattere la testa per averlo ! grazie anticipatamente a tutti.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Originalmente inviato da cormach Visualizza messaggio
                                                buonasera ragazzi mi dite che ve ne pare della fassi F330 DXP EVOLUTION, e che vuol dire che il dispositivo xp la fa diventare una f 360?
                                                il dispostivo elettroidraulico XP è accopiato al limitatore di momento e all'inserimento, riducendo automaticamente la velocità dei movimenti ti consente di incrementare la capacità di sollevamento.

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  ciao ragazzi ma secondo voi si riesce a trovare qualche buon usato recente come lo voglio io?

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Magari...

                                                    Se è un 6 x 2 ho qualche dubbio sull'asse 9 ton....


                                                    Originalmente inviato da andrea.curnis Visualizza messaggio
                                                    ciao io ho appena acquistato un renault premium lander 320 tre assi con assale 9 ton e ho montato una palfinger 44002 7 +3 più prolunga manuale che a33 metri tira 6 q. e di portata mi rimangono 80 q.cosa dite è un buon allestimento?ho fatto un buon acquisto?

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Beh.. io non avrei dubbi. Le migliori autogru sono Effer. Hanno quello che gli altri non fanno. Vai sicuro con EFFER

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Mi piacerebbe sapere cosa fanno le Efffer che le altre gru non fanno???,anche se sono comunque buone gru!!
                                                        grazie

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          probabilmente è un nuovo veditore della cte/vempa/solge/effer che ha conosciuto l'uso del pc ,
                                                          in quanto anche sul post delle piattaforme ha descritto la sequani come ****** in terra....ma nn sono state le sequani ad avere un sequestro cautelativo di 300 macchine sul territorio nazionale ? in utilizzo ????
                                                          scusami forse sul numero nn sono preciso,ma sò che comunque avete sbragato (buttato giu il prezzo )un bel pò per riuscire a venderne qualcuna....e allora scusami almeno nn fare il furbetto di quartiere del momento....
                                                          ndr se serve copia dell'atto di sequestro l'ho a disposizione.....
                                                          per cortesia se la effer fosse buona come la sequani.......
                                                          nn sò se questa pubblicità ti fà piacere...o se è costuttiva..
                                                          cambia nick, se non hai nulla da nascondere,come fanno altri...e parla chiaro scusami scrivi chiaro
                                                          la effer sicuramente fino a metà degli anni 90 ha insegnato a molti(noi compresi)ma poi le vicissitudini aziendali (lo dicono i bilanci e la loro situazione aziendale)hanno portato un "impoverimento "del prodotto.
                                                          cercando di continuare a vendere una qualità che ......
                                                          le ultime vicissitudini lo scrivono in maniera inequivocabile....
                                                          anche se nn ti conosco al prossimo SAIE ci vediamo e scommetto non come cliente....

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            buoniiii ... state buoni ..... le Effer sono buone macchine (nella fascia alta !!) ... le vicissitudini hanno segnato clamorosamente il prodotto (è vero ma è anche vero che tali vicissitudini sono legate a fatti esterni al prodotto ed all'azienda ... non mi spingo oltre !!).
                                                            La 1355 CrossTab ha ripreso il passo ... vedremo come recuperano !!
                                                            Certo è vero che Fassi rappresenta il fiore all'occhiello del Made In Italy oggi ... (dal CanBus alla fibra, ai sistemi di sicurezza ecc) .... però anche gli costruttori nostrani hanno in listino prodotti interessanti !!!
                                                            Ognuno ha i suoi pregi ed i suoi difetti .... (si rompono anche le Bentley sapete) !!
                                                            Paolo Raffaelli

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              STUDIO TECNICO ING. DE MEO
                                                              Salve mi permetto di esporvi la mia attività visto che citate nella v/s interrogazione trailerwin. Questo è un softwer concorrente al mio ma a mio modesto parere incompleto su più punti.
                                                              Premetto che siamo uno studio tecnico che si occupa di realizzazione di softwer e di progettazione nel campo del veicolo industriale. Il n/s softwar è attualmente impiegato da diversi allestitori e studi tecnici che possedendo un tecnico interno abilitato può firmare autonomamente le relazioni tecniche da presentare all'Ufficio della Motorizzazione per il collaudo del veicolo allestito.
                                                              L'altro servizio che offriamo è quello da noi chiamato "relazioni on-line". In questo caso è l'allestitore o il tecnico che non ha la firma persoanle, che inserisce i dati caratteristici del veicolo e dell'allestimento. Tramite internet tali dati vengono trasmessi al n/s studio e qui, dopo un breve esame, viene stampata la relazione tecnica che, completa della mia firma, viene spedita per posta prioritaria all'allestitore che la riceverà nel giro di 24/48 ore per essere presentata all'Ufficio della Motorizzazione per il collaudo.
                                                              Mi farebbe piacere mandarvi un demo del n/s programma solamente a scopo illustrativo senza alcun impegno.
                                                              Sperando di aver fatto cosa gradita le porgo i miei più distinti saluti.
                                                              Per sapere costi e info non esitate a contattarci.
                                                              Dott. Ing. Adolfo De Meo
                                                              Tel. 0771/790147
                                                              Cell. 338/4753770
                                                              email: stdemeo@tiscali.it

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X