MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

miglior gru per rottami o legname

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • miglior gru per rottami o legname

    qual'è secondo voi la miglior gru per rottami o legname retrocabina?

  • #2
    ciao solmec guarda sentendo in giro per il legname la PALFINGER dicono che propio una grand gru per la movimentazione dell legname veloce precisa forte per il rottame non ne avrei un idea ma ho sentito parlar bene le HIAB sentito ciao.

    Commenta


    • #3
      che fai di bello a dervio?

      Commenta


      • #4
        Tutt altro che questo mestiere o una grand passione e tu ho mi accordo solo adesso che SOLMEC e di COLICO uno sguardo ad di NASO ciao.

        Commenta


        • #5
          Dunque gru da legname ci sono parecchie Jonsered(nn so se è scritto giusto) e Log-Lift.
          Da rottame ho visto parecchie MEC, ma non so se siano buone o meno.
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            ciao

            A detta degli operatori del settore la migliore è la jonsered seguita dalla più economica loglift.
            Premetto che parlo da "ignorante" in quanto non ne ho mai utilizzate.

            Commenta


            • #7
              Loglift che è poi commercializzata dalla stessa Jonsered
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                la loglift dovrebbe essere la versione economica della jonsered

                Commenta


                • #9
                  Domanda da profano:
                  quali sono le principali differenze tra una gru specifica da legname ed una normale retrocabina dotata di pinza?
                  A occhio mi pare che le gru per legname abbiano i bracci più lunghi, e poi?
                  Curiosità: le gru da legname si possono ripiegare come le retrocabina o restano sempre estese?

                  Commenta


                  • #10
                    le gru per legname si ripiegano, ma in maniera diversa dalle gru tradizionali(vedi foto)
                    Attached Files
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      hanno velocità piu elevate comandi a due leve joistic come negli escavatori , prolunghe al secondo braccio con non piu di que sfili. spesso vengono montate anche con la doppia pompa! io uso una jonsered 1020 e funziona benissimo!!!!! prima in ditta avevamo una 790 braccio lungo ed è stata sostituita dopo ben otto anni di onorato servizio. potete pensare a quello che si fa fare a una gru simile quando si caricano rottami!!!

                      Commenta


                      • #12
                        per solmec- trasporti rottami ferrosi o tronchi? se trasporti rottami cosa ne dici dei cassoni scarrabili completi di gru o sono deboli? ciao

                        Commenta


                        • #13
                          I cassoni scarrabili a gancio con gru non sono affatto deboli io con il mio impianto da 30 ton ho provato a scarrare e poi riagganciare il cassone con la gru per un peso complessivo di circa 20-22 ton e non è successo veramente niente come se fosse vuoto.
                          Per quanto riguarda il lavoro con la gru devo dire che con tutti i vari bloccaggi che vincolano il cassone allo scarrabile e quindi al telaio è come lavorare con una gru staffata direttamente sul falsotelaio di un pianale o di un ribaltabile.

                          Commenta


                          • #14
                            IL mio scania 164G v8 480 con impianto pris-mag da 30 ton + gru jonsered 1020 corto
                            Attached Files

                            Commenta


                            • #15
                              la gru è vincolata al camion o è sul cassone? ciao e grazie per le info.
                              Ps=complimenti per il camion

                              Commenta


                              • #16
                                la gru e staffata sul cassone.
                                Scania è sempre scania. Uno scania è meglio di un camion!!!!!!

                                Commenta


                                • #17
                                  480

                                  di che anno è il tuo, il mio è un marzo 2001...full pneumatico con opticruise.....grande macchina...più ha quintali sulle spalle meglio funziona.
                                  ciao

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Per Camionaro e Solmec.... Qui non siamo in una chatline ne in un Fans club...... Dunque, calmiamoci gli animi... A buon intenditor...poche parole!!!!!!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      intervengo anche io, come dice Trakker, dobbiamo cercare di tenere i discorsi più possibilemente sul lato tecnico e non da tifoseria....

                                      quindi per cortesia continuiamo a parlare di gru.....
                                      Cmq bel camion quello di Solmec
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • #20
                                        essere ripresi per una piccola divagazione ma sempre e comunque consona non mi sembra il caso!!!!!!!!
                                        IL mio è stato immatricolato ad aprile 2004 cambio manuale 14 marce con retarder. allestito interamente dalla PRIS_MAG di cambiago (MI)

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Trakker si riferiva a :

                                          "Scania è sempre scania. Uno scania è meglio di un camion!!!!!!"
                                          non ci piace tirare le orecchie agli utenti, ma negli ultimi giorni si sta uscendo un po' fuori dagli schemi, e questo era un caso che altre volte abbiamo fatto correre, ma ora non possiamo più....credetemi, è per il bene del forum e perchè continui ad essere un ritrovo di tecnici e gente del settore.
                                          tutto ciò per prevenire cose spiacevoli successe nei giorni scorsi in altre parti del forum
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • #22
                                            allora se avessi scritto che un autocarro scania R164 G B8x2*6NA e meglio di .............................. allora andava bene!!!!! paragonare un appassionato a un "tifoso" non mi sembra giusto!!!!

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Bhü, se avessi scritto: lo Scania ecc... è meglio di quelle carrette dei Mercedes Actros...forse ci sarei passata sopra Aiutoooooo, se mi acchiapüpa Lucabergamo me mena!!!! Comunque, scherzi a parte, se tiriamo le orecchie, come ha gia detto Friz, è perchè stanno succedendo troppi casini, e noi a noi modearatori per poco il Forum ci stava per scappare di mano, mi cospargo umilmente il capo doi cenere, ma se vogliamo che il forum si mantenga..dobbiamo essere un po cattivelli...

                                              Commenta


                                              • #24
                                                proprio come dice Trakker, io non ho mai rimproverato nessuno, ma visto i precedenti siano
                                                costretti a farlo.
                                                se arrivasse uno malato di XXX e legge "Scania è meglio di tutti" inizia a dire che non è vero, si parte con le rsiposte, poi i toni degenerano e si è costretti a
                                                eliminare la discussione.purtorrpo così è successo nelle scorse settimane.
                                                Forse Trakker ha usato toni un po' duri, ma siamo obbligati a farlo.
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da Barnaba Visualizza messaggio
                                                  Domanda da profano:
                                                  quali sono le principali differenze tra una gru specifica da legname ed una normale retrocabina dotata di pinza?
                                                  A occhio mi pare che le gru per legname abbiano i bracci più lunghi, e poi?
                                                  Curiosità: le gru da legname si possono ripiegare come le retrocabina o restano sempre estese?
                                                  Ciao,
                                                  vedo solo oggi questo post.
                                                  Le principali differenze sono costruttive: a parità di momento (capacità di sollevamento) la carpenteria dei caricatori è decisamente più robusta perchè deve sopportare sforzi maggiori dovute alla maggior velocità di lavoro, repentini stop, carico che balla, maggior numero di cicli di lavoro giornalieri.
                                                  La gru con gancio ha necessità di arrivare più lontano e quindi viene progettata anche per questo.
                                                  I caricatori, in funzione dei modelli, possono essere richiusi come le gru o rimanere aperti distesi sul cassone.
                                                  Gru con gancio e caricatori non hanno gli stessi dispositivi automatici di sicurezza (sono maggiori sula gru con gancio). Anche per questo a parità di sbraccio l'area di pericolo è decisamente più ampia per i caricatori e bisogna comportarsi di conseguenza.
                                                  Qui trovi una serie di foto di caricatori di vari emarche da legname
                                                  e qui da rottame e riciclaggio.
                                                  Ciao
                                                  Carlo

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    d

                                                    una buona gru da legname è anche la fuchx se si scrive cosi.
                                                    io ho usato la solmec e la minelli ma la solmec è molto megli ma minelli è piena di sensori che non servono

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      sui camion dico che si trovano bene le loglift e le palfinger......... jonserd a seri problemi dopo anni di lavoro tende a rompersi sulle saldature tra i vari componenti della gru...................... mio papa aveva due jonsered e tutte e due si sono rotte sulle saldature............... con costi irrilevanti per comprare il pezzo nuovo. allora si e affidato a loglift e devo dire che in 10 anni di lavoro non ha mai avuto problemi..........

                                                      poi c'e ne sono molte altre come le kesla, loglift, jonsered, liv,cranab,foresteri,per i camion

                                                      poi per i piazzali ci sono solmec, terex fuchs,sennebogen,liebherr,cat eccc.....

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Ciao a tutti io sul mio camion ho montato una Palfinger per legname però dopo 3 anni di rotture e problemi ho deciso di cambiarla. chi mi sa dire cosa posso montare di nuovo. Grazie

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Per montare qualcosa di nuovo ti consiglierei una loglift una 145Z o una 135Z o ZE........ poi dipende dal uso che ne fai.......................... fidati sono belle macchine e con 50.000 euro la compri compreso di rotatore e pinza se hai la pinza e il rotatore della vecchia gru van bene anche quelli se non sono molto usurati.... e visto che l'impianto idraulico c'è gia sul camion ti viene a costare molto meno di 50.000 euro.............

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            grazie mille e le liv come sono? l'uso che faccio e caricare tronchi e ramaglie; arrivo anche a usarla 10 ore al giorno.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X