Beh, certo, pero' il waterjet portatile, come il laser, non esiste... A demolire una macchina industriale in inox con dischi da taglio e flex rischi di bruciarlo, consumeresti moltissimi dischi (l'inox li mangia come il pane) e i tempi sarebbero lunghissimi, rischiando di perdere il margine di guadagno. Pero' io parlo di demolizione e recupero. Se della demolizione si occupano terze parti ed io devo solo caricare il rottame ed acquistarlo, non sono affari miei. Il costo della demolizione rimarra' quindi a carico della ditta. Ma so che molti, specialmente piccole ditte di recupero, si offrono di recuperare grosse macchine anche se per portarle via sono costretti a fare il taglio in proprio.
@daily: che differenza c'e' tra inox e acciaio al cromo visto che l'inox E' ACCIAIO AL CROMO (e' inox, cioe' inossidabile proprio per la presenza di cromo nella lega)?
@daily: che differenza c'e' tra inox e acciaio al cromo visto che l'inox E' ACCIAIO AL CROMO (e' inox, cioe' inossidabile proprio per la presenza di cromo nella lega)?
Commenta