MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

notizie info opinioni testimonianze su PENZ Crane

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • notizie info opinioni testimonianze su PENZ Crane

    Salve scusate se apro questa discussione, mi servirebbero le vostre opinioni impressioni testimonianze e critiche sulla serie di gru Penz crane credo austriache per uso riciclaggio carico scarico movimentazione e smasso rottami e rifiuti metallici si tratta della serie LR e ZR si dovrebbe installare su un 3 assi iveco stalis , la consigliate voi che pregi e difetti le attribuite e affidabile robusta, e agile nei movimenti il braccio e le articolazioni sono conformate bene , è un investimento durevole nel tempo, suggerite un'altra marca e modello e se si quale?grazie per l'attenzione alla prossima, attendo notizie e informazioni utili sull'argomento grazie anticipatamente a chi vorrà dare la sua testimonianza e il suo intervento



  • #2
    difficile non considerare Epsilon di Palfinger, Jonsered e Loglift di Hiab od altri prodotti italiani come la storica Marchesi, la BOB o la Mec. Magari l'Italia riserva sorprese, senza ovviamente togliere nulla agli altri, tantomeno a Penz che malgrado non sia molto conosciuta sul mercato Italia, è una azienda storica (credo la prima ad inventare il caricatore ripiegabile). Solo gli utilizzatori intensivi sono in grado di darti qualche aiuto, secondo me.

    Commenta


    • #3
      informazioni prestazioni gru autocarro retrocabina caricatori rottami

      grazie per il tuo intervento e la tua testimonianza , mi sapresti dare info e opinioni su: PESCI FS 120Z, .-Fassi F135, ferrari e su AMCO VEBA GROUP CRANE TRUCK , con ragno? grazie ancora per per i tuoi saggi consigli ne faremo sicuramente tesoro attendo utili testimonianze in merito argomento e tema discussione

      Commenta


      • #4
        Ma di tutte le gru avete già valutato le curve di portata, eventuali problemi di peso per portate residue e quant'altro?
        ACTROS
        "CB COMINO"

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
          Ma di tutte le gru avete già valutato le curve di portata, eventuali problemi di peso per portate residue e quant'altro?
          sinceramente no, gli automezzi che usiamo sono usati e quindi erano già forniti di allestimento trasporto rottami e materiali metallici con cassone con gru & ragno , cassoni scarrabili , pertanto volevamo se fosse possibile dei chiarimenti in merito, per avere una visione più mirata della scelta che dovremo , fare , comunque è chiaro l'uso che dovremo fare, carico scarico rottami sollevamento movimentazione carichi smasso cumuli rottami e materiali metallici alla rinfusa. che info potete darci che consiglio, ci serve un caricatore robusto durevole affidabile e agile nei movimenti grazie attendiamo testimonianze in merito saluti Gianluca

          Commenta


          • #6
            gru come caricatore rottami e per smontaggi industriali e traslochi speciali con poli

            Originalmente inviato da gianlucameduri Visualizza messaggio
            sinceramente no, gli automezzi che usiamo sono usati e quindi erano già forniti di allestimento trasporto rottami e materiali metallici con cassone con gru & ragno , cassoni scarrabili , pertanto volevamo se fosse possibile dei chiarimenti in merito, per avere una visione più mirata della scelta che dovremo , fare , comunque è chiaro l'uso che dovremo fare, carico scarico rottami sollevamento movimentazione carichi smasso cumuli rottami e materiali metallici alla rinfusa. che info potete darci che consiglio, ci serve un caricatore robusto durevole affidabile e agile nei movimenti grazie attendiamo testimonianze in merito saluti Gianluca
            Abbiamo fatto una visita virtuale alla Palfinger ed era esposto la serie Recyling tipper, Alla Marchesi La P14500 r, e la bonfiglioli, vorremo installare una gru che faccia da caricatore con ragno e anche per smontaggio macchinari industriali con bilancino per traslochi speciali portata min 10ton max 18ton quale consigliate?

            Commenta


            • #7
              Vuoi usare un caricatore per smontaggio macchinari? A me non pare proprio la scelta migliore...
              ACTROS
              "CB COMINO"

              Commenta


              • #8
                gru caricatore rottami con polipo

                Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                Vuoi usare un caricatore per smontaggio macchinari? A me non pare proprio la scelta migliore...
                mi sono espresso male, noi abbiamo un autocarro usato con caricatore rottami, siccome vorremmo sostituirlo o affiancarlo con una gru piu potente per demolire vecchi impianti obsoleti e abbandonati in disuso, stiamo pensando anche all'allestimento per la gru e il polipo rottami, siccome ci occupiamo di smontare impianti industriali e col caricatore non ci riusciamo e dobbiamo noleggiare un contoterzista, volevamo valutare l'acquisto di un allestimento che ci consentisse sia il recupero e la movimentazione rottami ma anche lo smontaggio di impianti e macchinari , per evitare di noleggiare altre macchine x il sollevamento tutto quà ora affittiamo un 4 assi con gru da 15 ton pesci con cassone normale [IMG][/IMG]credo adesso di essere stato chiaro spero, chiaramente una gru max 18 ton da applicare il polipo il gancio il bilancino e la forca non una macchina eccezionale, altrimenti non sarebbe compatibile con l'allestimento per il riciclo rottami, avremo molta tara poca portata il camion risulterebbe molto pesante anche da scarico e poco agile nelle manovre spero adesso di essere stato chiaro, cosa mi consigli, anche di usato garantito , dove ci dovremo orientare come scelta visto che fino ad ora abbiamo avuto solo macchine usate e la nostra scelta era basata solo sull'esperienza empirica che criterio credi che dovremo adottare , grazie per l'attenzione e per i chiarimenti obiettivi e esperienze che vorrete fornirci g




                Ultima modifica di gianlucameduri; 08/11/2013, 20:51. Motivo: correzzioni imprecisioni

                Commenta

                Caricamento...
                X