Ciao Maurizio!
Non so dirti con precisione il nome...in questo periodo sono più in ufficio che fuori ma, se i nomi ti dicono qualcosa sappi che la struttura tecnica è quella di Armillotta (il padre, purtroppo mancato un po' di tempo fa, lavorava benissimo sui Simit), situata ad Airasca, tra Torino e Pinerolo. Il commerciale, invece, è un tale di nazionalità sudamericana (non ho ancora capito bene se argentino o cosa) che ormai ci compra i nostri usati da parecchi anni valutandoceli parecchio: ne accumula un po' e poi li spedisce via nave proprio in sud america oppure medio oriente...altro non so dirti di più. Ne parlo con i miei e poi ti dico!
Beh...noi avevamo avuto in prova il 220 e non era male, però abbiamo poi optato per il 180.
è stata una cosa talmente rapida che io non ho acora visto cosa ha deciso di montare...sono sicuro del triplice(per fare le fogne) e l'impianto martello...poi boh!!
Io direi che ora mai siamo già monomarca...ogni mio tentantivo di cambiare è vano!!!
Da mio zio tutti Jcb, dal mio amico giardiniere invece decido io...adesso arriva la minipala.
Ho scelto una Ghel da 25Qli.
Che mezzo!!
Costantino, non sai quanto spero di poter parlar bene delle macchine attuali tra 30 anni (non da vecchietto, parlare dell'EX215 sarebbe come oggi parlare del Jumbo )
Aldo avete fatto proprio un bell'acquisto con il JCB oramai l'HYDROMAC anche se una gran macchina ma è superata poi oggi chi ti fa lavorare in cantiere se la macchina non è a norma.BELLA SCELTA
Friz come dice Emiliano...
Il poivero H85 era ormai non solo alla frutta ma aveva anche preso il caffè e stava arrivando alla grappa se rimaneva ancora fermo.
Ha bisogno di una rinfrescata e di qualcuno che lo faccia lavorare per riprendersi.
Il Jcb almeno ci durerà un altri 14 anni(spero di cambiarlo anche prima onestamente ).
ciao super aldo,ho letto che hai optato x la mini-pal gehl.l'hai provata???come ti sono sembrati i joystick con impugnatura orizzontale???parlando con un rivenditore,mi ha detto che come portata delle pompe idrauliche e' una bomba....il motore dovrebbe essere deuzt
Non so se è l'argomento giusto, ma che fine hanno fatto i rulli ferro-gomma Fiat Hitachi? Non so proprio nulla di essi, ne ho visto dal vero 1 solo.....
io ne ho visto solo uno...che lavora spessissimo in zona...C11SD di una ditta che Mik conosce molto bene (SAM). ha lavorato per molti mesi sul cantiere dell'autostrada. dove ora ho visto il mio primo rullo Cat ferro-gomma
tornando al discorso daewoo - hyundai devo dire che negli ultimi tempi di queste macchine nelle mie zone se ne vedono molte meno non risco a capire perchè i concessionari ci sono entrambi (il concessionario hyundai e a 500 metri da casa mia) la qalità delle macchine è buonanegli ultimi tempi si vedono molti hitachi (nelle grandi aziende) komatsu e new holland
anche di cat nuovi se ne vedono pochissimi gli unici cat serie c che vedo sono quelli di baraldi
Commenta