MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

aiuto per tesi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • aiuto per tesi

    Ciao a tutti, scusate se magari non è questo il luogo adatto per lasciare questo messaggio ma ho un problema al quale spero che voi riuscite ad illuminarmi almeno un poco.... mi sto laureando (3anni) in ingegneria civile, sto scegliendo l' argomento della tesi, pensavo che il prof avesse un ventaglio di argomenti dai quali scegliere, invece per fortuna, cosa che non avrei mai pensato, mi ha dato "carta bianca" ovvio mi ha dato qualche direttiva sui macroargomenti ma senza dei veri e propri titoli..... ora mi trovo un pò in difficoltà perchè mi ha risposto oggi pome per un colloquio che dovrei avere domani pomeriggio..... e dove dovrei portare degli argomenti....
    io sarei orientato su una tesi di carattere molto pratico e non troppo teorico......
    vorrei proporvi gli argomenti ai quali ho pensato così magari mi suggerite qualcosa da analizzare all' interno di questi oppure mi date qualche spunto......
    eccoli:
    - Analisi dei macchinari da cantiere.
    - Gestione dei diversi tipi di cava estrattiva :aggregati, minerali fossili, metalli, materiali preziosi.
    -Sicurezza sulle macchine edili.
    -Macchinari per l' estrazione sotterranea e cantieri nel sottosuolo.
    - Cantieri a cielo aperto e nel sottosuolo: le differenze.
    -Cantieri stradali mobili per il riciclaggio a freddo.
    ogni consiglio o critica è ben accettata!!!
    Grazie a tutti!!

  • #2
    ciao xxxfiloxxx , a che uni ti stai per laureare ???? secondo me ti puoi orientare tra : gestione dei diversi tipi d cave ,oppure cantieri a cielo aperto e nel sottosuolo....buona fortuna !!!

    Commenta


    • #3
      ciao mike, mi sto per laureare al politecnico di torino.... speriamo che scegliendo l' argomento da solo non mi dia la zappa sui piedi..... è solo quello che temo!!! conoscete per caso quelache libro che tratta gli argomenti che ho messo sopra??

      Commenta


      • #4
        ci sono molti giornali mensili che parlano delle cose che hai citato però in generale .....solo qualche volta trovi l' articolo dettagliato su questi argomenti !!

        Commenta


        • #5
          ciao filo...anche io mi sto per laureare in ingegneria civile (3anni) al politecnico di Milano...un pò tutti vogliono fare una tesi pratica e poco teorica...e devo dire che te sei stato molto fortunato a trovare un professore che ti ha dato carta bianca...al contrario di me...comunque se te devi scegliere l'argomento scegli quello che più ti interessa....io personalmente mi orienterei sulla sicurezza dei macchinari e nei cantieri...così magari da poter andare a visitare un cantiere abbastanza grosso e importante in cui ti fai spiegare tutti i vari piani di sicurezza come sono stati impiegati così da capire meglio questi aspetti ed inoltre essere a contatto con la vita di cantiere e vedere quali sono gli imprevisti che capitano a cui uno si trova davanti...questo è un mio consiglio poi ovvio sta a te decidere...sempre che tra le tue opzioni il professore ne scelga una o ne decida un'altr a sua...

          Commenta


          • #6
            ok abbiamo definito l' argomento adesso piano piano penserò al titolo giusto..... Abbiamo deciso di comune accordo di trattare sia le innovazioni gestionali e della sicureza in cantiere e anche le innovazioni delle macchine da cantiere.
            Se qualcuno sa di qualche novità in merito alle macchine edili e a qualsiasi altra macchina o innovazioni gestionali mi farebbe un grosso favore.....

            Commenta


            • #7
              fossi altuo posto opterei per una tesi sul riciclaggio a freddo che col passar del tempo avrà sempre più spazio e diffusione nei cantieri... pensaci bene...

              Commenta


              • #8
                già occupato come argomento.....

                Commenta


                • #9
                  peccato...secondo me sarebbe stato un'argomento davvero molto interessante...

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da CAT323SA Visualizza messaggio
                    peccato...secondo me sarebbe stato un'argomento davvero molto interessante...
                    Puoi sempre farlo tu.......................
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • #11
                      sonotroppo vecchio per laureami....

                      Commenta


                      • #12
                        non si è mai troppo "vecchi"..... dentro all' uni ci sono persone anche sulla 50ina che frequentano tranquillamente i corsi senza particolari problemi......
                        A parte questo mi piacerebbe sapere da Voi guru delle mmt se vi vengono in mente delle ditte italiane o estere che hanno macchine curiose e/o innovative utilizzate in qualsiasi ramo dell' edilizi in generale. So che l' argomento è un pò ampio però ho contattato cat, cgt, liebherr e komatsu e mi hanno risposto picche..... dove posso reperire ste informazioni sulle innovazioni tcnologiche??

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X