MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

macchine New Holland [2005-2008]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Grazie Pietro sei unico!
    x Pablo. Scusa, hai ragione, solo che il post è stato trascurato per diverso tempo, la mia memoria non è che sia un gran che, pertanto....... Se non altro abbiamo ripreso a scrivere sull' argomento, speriamo che con l' arrivo delle serie B ci siano novità. Ma Costantino che fine ha fatto? E' un bel pò che non scrive, mi doveva raccontare la "vita" del' ultima FK 175 che aveva acquistato, ma.....
    Scusa ancora e buona serata.

    Commenta


    • abbiamo qualche notizia oppure foto sulla serie b sarei un tantino curioso di vedere e provare ???mi piacciono i canarini

      Commenta


      • oggi ho comprato la D180 in sostituzione del mio Cat D6D dopo 15 anni ritorno in FIAT che ne pensate ???'''

        Commenta


        • io la d180 l'ho vista lavorare in qualche occasione ma non mi ha mai convinto...
          Giorgio - MMT STAFF

          Commenta


          • ciao Giorgio io li ho provati tutte e due sia il d6h trapezio e il d180 e per i lavori che devo fare io sopratutto agricoli ripuntatura e livellamenti anke in collina l'ho preferita .... puo darsi che abbia anke sbagliato

            Commenta


            • ciao lu' io l ho vista lavorare ed e' una favola .cmq mi sembrava di aver capito che nn ti interessasse

              Commenta


              • Sicuramente rispetto ai cat di quelle dimensioni (d6r) sicuramente il carro basso del d180 in collina ti dara' molte soddisfazioni ...
                Quest' estate sono andato a vedere lo spianamento di una collina (per la creazione un nuovo vigneto) al lavoro tra le macchine c'era un d180 new holland nuovo di pacca ..spingeva e rippava del materiale di origine vulcanica..magari era solo quella macchina che non andava tanto bene o era l'operatore che non era il top ...ma a vederla "fiacca" nello spingere ci sono rimasto molto male e mi aspettavo una macchina piu' "cattiva"...





                che dire facci sapere e tienici aggiornati su come va' il tuo nuovo dozer ...
                Giorgio - MMT STAFF

                Commenta


                • appena arriva ti dico tutto spero che faccia buona figura gia mi sono preso le infamate di tutti da cat andare in fiat ecc ecc.... se è fiacca ho la soluzione ho un amico pompista: però non e nuova e una ex prove

                  Commenta


                  • Novità al Bauma !!http://www.prdept.co.uk/newholland/b...007/index.html
                    Barcollo ma non mollo !!

                    Commenta


                    • Ma quando si deciderà new holland a fare delle pale di peso superiore alle 23 ton.?
                      BENATI 1887-1995

                      Commenta


                      • I nuovi NH sono molto simili agli Ex, sopratutto in Idraulica. Si è cercato di rendere ancora più affidabile tutto il sistema.

                        Commenta


                        • ciao , sapete dirmi cosa costa un new holland sui 230 240 quintali?

                          Commenta


                          • Per quello che ne so io per quella stazza si spende in generale 500 550€ a quintale contro i 1000€ per i mini.

                            Commenta


                            • mi parlano da giorni di questi nuovi nh,ma si puo' sapere cosa hanno di diverso rispetto hai vecchi

                              Commenta


                              • L'idraulica e le scritte, dal quel che so io.

                                Commenta


                                • Su una rivista del settore ho letto che esteticamente e quasi uguale per mantenere il prezzo usato dei "vecchi" ma l'escavatore è completamente nuovo, dall'idraulica al motore, al carro alle carpenterie e soprattutto il software.

                                  Commenta


                                  • Dei new holland serie b se ne e' parlato qualche pagina fa' sempre su questo argomento http://www.forum-macchine.it/showthr...?t=2997&page=6
                                    Giorgio - MMT STAFF

                                    Commenta


                                    • Foto inviatemi dall'architetto Radis Costantino che a sua volta mi ha dato il via per metterle sul forum.
                                      NH 385 Demolition con cabina tiltata e particolarità per cui rientra nelle novità New Holland zavorre supplementari poste sul carro (nelle foto non sono ancora montate).
                                      Macchina venduta e prossima alla consegna alla ditta Radis (TO)
                                      Attached Files
                                      Barcollo ma non mollo !!

                                      Commenta


                                      • Ma sarà esposto al Bauma??? Curioso che hanno deciso di realizzare il primo braccio in due sezioni con prolunga.... sarà per lavorare con comodità anche a medie altezze. Ma Costantino che fine a fatto così ci svela qualche dato in più??
                                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                        Commenta


                                        • Molto bello il 385 demolition. Mi chiedo anche io come mai il braccio primario sia diviso in due sezioni.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da E 485 Visualizza messaggio
                                            Foto inviatemi dall'architetto Radis Costantino che a sua volta mi ha dato il via per metterle sul forum.
                                            NH 385 Demolition con cabina tiltata e particolarità per cui rientra nelle novità New Holland zavorre supplementari poste sul carro (nelle foto non sono ancora montate).
                                            Macchina venduta e prossima alla consegna alla ditta Radis (TO)
                                            Conosco quei montarozzi dietro a San Mauro Torinese, è l'area dove provano le macchine che da' sulla statale.
                                            Molto interessante il 385, ma il motore cosa ha in piu' visto che se ne parla tanto?
                                            Ed il braccio perche' è cosi'?
                                            Ultima modifica di Gianni Palma; 19/04/2007, 17:52. Motivo: correzioni alla punteggiatura

                                            Commenta


                                            • Di questa macchina me ne parlava Costa qualche mesetto fa' durante una grossa demolizione a cui abbiamo assistito e oggi finalmente riesco a vederlo

                                              la prolunga sul braccio magari viene montata su demolizioni un po' piu' alte mentre senza puo' lavorare a altezze minori ...in europa molte ditte di demolizioni utilizzano questo sistema..
                                              Giorgio - MMT STAFF

                                              Commenta


                                              • Interessante l' E385, una cosa però vorrei sapere: mi pare di aver letto che nei mezzi da domolizione il carro allargabile sarebbe auspicabile per una maggior stabilità con il braccio esteso e la torretta ruotata, è una prerogativa anche di questo nuovo New Holland? Grazie e buona serata.

                                                Commenta


                                                • beh vedendo le foto mi sembra proprio che il carro sia allargabile (in foto è chiuso). unica pecca è che non è idraulico....altrimenti sarebbe più che ottimo come mezzo, con la cabina tiltabile e il braccio accorciabile
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • bello come mezzo!fatto davvero bene..l unica cosa,come dice friz è il carro,peccato...ha anche il braccio da scavo??

                                                    Grande Costa
                                                    ...demolire per riqualificare...

                                                    Commenta


                                                    • Premetto che non me ne intendo, però così ad occhio mi pare il carro di tutti gli E 385, mi pare fisso, non so speriamo che ci illumini lo stesso Costantino.

                                                      Commenta


                                                      • siccome mi è venuto il dubbio ho riguardato meglio....
                                                        IDP hai ragione il carro è fisso.....avevo scambiato quelle due piastre per quelle di allargamento del carro, ma il sottacrro non è allargabile, quindi carro fisso
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • Peccato perchè sembra essere un ottimo mezzo, dato che c' erano potevano fare un ulteriore sforzo e presentare un prodotto completo e competitivo. A presto.

                                                          Commenta


                                                          • grande acquisto costantino!! anche se il carro non è allargabile secondo me è un'ottima macchina

                                                            Commenta


                                                            • Come vi avevo accennato nel post precedente la particolarità è che vi sono delle zavorre supplementari che vanno inserite sul fianco del carro (se fate caso si vede la sede di imbullonamento) le quali stando ai calcoli dell'Ingegnere Lombardi avrebbe una stabilità almeno pari a un carro di 3,5 metri !!!
                                                              X AW02 si ha un secondo braccio da scavo compreso nell'aquisto,
                                                              Barcollo ma non mollo !!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X