Fidati wildbob, se tu avevi la versione precedente ti troverai sicuramente meglio con questa!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
macchine New Holland [2005-2008]
Collapse
X
-
E 485 da demolizione !
Fünfgeschossige Plattenbauten aus den 70er Jahren müssen in Eisenhüttenstadt zurückgebaut werden. Insgesamt fallen über 100.000 m³ Material an. Um dies bis Ende September zu leisten, ist der New Holland Raupenbagger E 485 mit Abbruchausrüstung und einem Dienstgewicht von 52 t im Einsatz. In Eisen...Barcollo ma non mollo !!
Commenta
-
Mh 4.6
Noi abbiamo un New Holland MH 4.6 gommato..non è brutto..ma le belle macchine sono altre.Diciamo che è poco affidabile, l'assemblaggio è approssimativo, l'idraulica lascia molto a desiderare, il progetto generale può essere sicuramente migliorato.Doveva sostituire un FIAT-HITACHI 150W (anche se è più piccolo)ma non gli si avvicina nemmeno....
Commenta
-
484 ore di lavoro, ha sostituito un O&K RH6.5, ho parlato con l'operatore, il quale è soddisfatto appieno della macchina, che è stata prodotta a SanMauro..Spero di tornare al piu presto nel cantiere e poter discorrere piu a lungo.. e magari fare un "giro".. tanto il capocantiere.. e della provincia di Cosenza come me.. (anche sde parlavo in tedesco, lo ha capito subito di dove sono)
Commenta
-
devo dire che oggi i nuovi nh sono belle macchine in tutto e per tutto
diciamo che l' idraulica è notevolmente cambiata in meglio e molto affidabile
e una macchina di tutto rispetto che apprezzo molto,
mi pare anche che oltralpe vengano apprezzati (correggimi se sbaglio trakker l' impresa WALO ne ha una bella flotta di nh)
Commenta
-
Avevo pensato anch'io a questa possibilità, però non capisco perchè la scritta E215 sia anche quella diversa, teoricamente dovrebbe rimanere uguale, come New Holland sul braccio. Bisognerebbe vedere quella sulla zovorra posteriore che mi pare fatta con la fusione del pezzo. Speriamo che Trakker ci dia qualche delucidazione.
Buon ferragosto a tutti.
Commenta
-
Quello della foto di Trakker, come già detto da Friz, è un NH al 100%! La scritta probabilmente è diversa perché fa parte anche lei della livrea personalizzata, non penso che debba rimanere per forza uguale! Su un forum tedesco ho trovato un'altra foto dove si vede meglio: http://www.baumaschinenbilder.de/for...hmentid=129968
Commenta
-
E' vero Andrea, nella tua foto si vede bene, nella parte bassa della cabina c'è la scritta New Holland Kobelco, avete ragione. Pensavo che le personalizzazioni riguardassero il colore e gli allestimenti non tutte le scritte ecc. Visto che è stato venduto in Germania, che il proprietario lo abbia "mimettizzato" per non far vedere che ha acquistato un prodotto italiano? A pensar male......
Saluti.
Commenta
-
IDP:allora cosa dovremmo dire di despe o altre ditte che hanno sostituito tutte le livree e tolto le scritte?Secondo te hanno vergogna della loro macchine o del marchio che portano?Non penso proprio!
davefuma:Non è affatto la nuova grafica della serie B, si riconosce dalla cabina e dalla scaletta che c'è per accedere al cofano motore
Come si vede nel cerchio(a parte il pistone) quel triangolino non ce nella serie B anzi la scaletta è diversa, e nella foto di andreadp, si vede la zavorra che ha delle linee diverse a confronto della B.
Ecco il depliant: http://construction.newholland.com/f...9/E215B_IT.pdfUltima modifica di Ruspa; 15/08/2007, 16:22.
Commenta
-
Ha quella scritta e quel colore përchè è personalizzato con la livrea aziendale.. Si Jarvis, confermo, la Walo ha una grossa flotta di NH ed inoltre la MBA (rivenditore unico NH per la Svizzera) ha il piaazzale pieno di escavatori pronti alla consegna (2 sono della Eberhard 3 sono della Cellere e 5 della Marti che sta sostituendo i suoi numerosi O&K)...Se notate sul braccio dell'escavatore vi è proprio la scritta "Marti"..ed il bello è che il capocantiere è mio conprovinciale..
Commenta
-
Direi che nelle novità New Holland si può riportere questa notizia del campionato operatori a livello europeo .
Mi fà piacere riscontrare che quello che aveva detto il Dott. Fenoglio al Saie 2006 lo ha rispettato , di fatti in quella occasione aveva accennato all'idea di voler fare un campionato operatori come svolge la CAT e avevo travisato molto entusiasmo nel suo dialogare ma visto la mole di lavoro che devono fare in CNH , pensavo che fosse un progetto futuro , invece a distanza di 1 anno siamo operativi a mia piacevole sorpresa !Barcollo ma non mollo !!
Commenta
-
Originalmente inviato da E 485 Visualizza messaggioDirei che nelle novità New Holland si può riportere questa notizia del campionato operatori a livello europeo .
Mi fà piacere riscontrare che quello che aveva detto il Dott. Fenoglio al Saie 2006 lo ha rispettato , di fatti in quella occasione aveva accennato all'idea di voler fare un campionato operatori come svolge la CAT e avevo travisato molto entusiasmo nel suo dialogare ma visto la mole di lavoro che devono fare in CNH , pensavo che fosse un progetto futuro , invece a distanza di 1 anno siamo operativi a mia piacevole sorpresa !
Purtroppo il link porta alla homepage e non sono riuscito a trovare l'articolo, ma mi ha comunque fatto piacere che la NH abbia organizzato un'evento simile!
Commenta
-
Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
tra voi chi ha provato gli nh,oppure usa nh??
che macchine avete provato??
gli operatori del forum come considerano nh rispetto ad altri??
io ho provato e385,e245,w190,alcuni mini ma il parere nn spetta a me!!
martedi' mattina ho creato il panico davanti lo stabilimento di san mauro torinese per entrare a fare un giro dentro,poi ho consegnato la domanda come tecnico sto fori' come un citofono quando vado davanti la nh con piazzale produzione dietro la iveco spa posto in strada della cebrosa dove con la forza ho passato la sbarra a fette ma mi hanno fatto uscire .il prodotto italiano puo' rompere il c..o a tutti se solo si ragionasse in altra maniera(togliendo la parte estera del mezzo)
per inpresa freddi che intendi per assemblaggio approssimativo??
che tipo di scavi fai col gommato per giudicarlo poco affidabile??
qualcuno mi ha detto di averne visto ribaltare unoUltima modifica di max stralis; 27/08/2007, 21:30.
Commenta
-
Originalmente inviato da max stralis Visualizza messaggiociao marce'' che medio e'??il modello o so cecato ma intravedo un 35
tra voi chi ha provato gli nh,oppure usa nh??
che macchine avete provato??
gli operatori del forum come considerano nh rispetto ad altri??
io ho provato e385,e245,w190,alcuni mini ma il parere nn spetta a me!!
martedi' mattina ho creato il panico davanti lo stabilimento di san mauro torinese per entrare a fare un giro dentro,poi ho consegnato la domanda come tecnico sto fori' come un citofono quando vado davanti la nh con piazzale produzione dietro la iveco spa posto in strada della cebrosa dove con la forza ho passato la sbarra a fette ma mi hanno fatto uscire .il prodotto italiano puo' rompere il c..o a tutti se solo si ragionasse in altra maniera(togliendo la parte estera del mezzo)
per inpresa freddi che intendi per assemblaggio approssimativo??
che tipo di scavi fai col gommato per giudicarlo poco affidabile??
qualcuno mi ha detto di averne visto ribaltare uno
Commenta
-
Presumo che l'E235SR fotografato a Zurigo sia una trasformazione in quanto la macchina è (a mio parere purtroppo) disponibile solo con braccio monoblocco. La Romea Equipment aveva effettuato una trasformazione simile a un Case CX235SR venduto in Trentino Alto Adige all'impresa Ploner.
Per caso è possibile risalire al nome del trasformatore? Si tratta di una azienda italiana o straniera (magari qualche bravo trasformatore svizzero)?Costantino Radis
Commenta
Commenta