Se Ne Sente Parlare In Giro, Ma Per Guidare Una Terna O Una Pala Gommata 950 G Che Patente Serve?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
patente B o C
Collapse
X
-
ai tempi della patente B (4 anni fa) mi avevano detto che con la B si possono guidare MMT fino ad 80q.
quindi la terna la dovresti poter guidare con la B invece per la Cat 950 ci va la C
cmq mi sto iscrivendo per la patente C, prossimamente credo di poter essere più preciso.Fede, BID Division Member
-
Ciao atutti ma la 950 e l ultima come sagoma consentita per per poterla portare in strada ma aparte le agricole che senza limitazione di sagoma o di peso si possono portare con la b le macchine operatrici eccezionali stando a quello che ce sul libro della patente ci vuole la c ma non specifica misure ne tonnellaggio ciao a tutti.
Commenta
-
Infatti...tutti i mezzi che hanno una targa da macchina operatrice o agricola (la targa gialla con scritte rosse) possono essere guidatesolo con la patente B..entro i limiti di sagoma consentiti ovviamente..perche se guidi una 988 la puoi guidare solo in cava e la patente non penso che tela chieda nessuno..
Questo è quello che io ho sentito dire, ma non prendetelo come oro colato, non l'ho mai visto scritto da nessuna parte..
Commenta
-
anche io sapevo che per le MMT eccezionali seve la C....
però a me han detto che le MMT eccezionali sono quelle oltre gli 80q.
cmq siamo sicuri che la 950 sia in sagoma?
l'altro giorno ne vaevo una davanti e sporgeva almeno 7-8cm per parte dal carrellone sia come gomme che come benna...Fede, BID Division Member
Commenta
-
Purtroppo, devo smentirti caro Fede... La 950 non è in sagoma, cosi come la 936 con la benna montata (io una 936, per non rientrare in eccezionale, l'ho caricata con la benna smontata....).. infatti la 950, se non ricordo male, dovrebbe essere larga mt. 2,65 alle ruote e 2,70/75 alla benna.......
Commenta
-
Guarda Simo, a sto punto penso che il peso non c'entri un cappero, basta che la macchina sia in sagoma...
però una pala gommata fuori sagoma per circolare su strada deve avere il cartello Trasporto Eccezionale?
qui da me girano per strada normalmente con le L120 , FR160, Cat 950, Hanomag 55
Fede, BID Division Member
Commenta
-
E' proprio lì il punto....io fino a prima di questa discussione pensavo che tutti i mezzi con targa gialla ( pale, terne, scavatori gommati, skid.....)si potessero guidare con la B. per quanto riguarda le pale nello specifico pensavo che potessero circolare in strada solo fino ad un certo tipo di dimensioni di larghezza, e che il peso non centrasse niente. Ad esempio: se il limite di sagoma per circolare su strada è 2,50 m ed io ho una pala larga 2,50..può anche pesare un milione di tonnelate, ma posso portarla in strada anche solo con la B; nel caso che io abbia una pala larga 3 metri, non posso andare in strada, neanche con la patente C, quindi non la targo, la tengo in cantiere o in cava e la può usare anche uno che non ha neanche il patentino del ciclomotore..
questo è l'iter che pensavo si seguisse...ma poi sono saltati fuori discorsi come il peso, patente C, e lì mi si sono confuse le idee...
Fritz, tu che in sti giorni frequenti le scuole guide, non puoi chiedere???
Commenta
-
Limiti patente B per macchine operatrici
Se non sbaglio con la patente B puoi guidare macchine operatrici non eccezionali.
Credo quindi che serva la patente C solo se superi sia i limiti di massa che i limiti di sagoma e quindi:
altezza 4m
lunghezza 12m
larghezza 2,55m
20 tonnellate se a 2 assi
33 tonnellate se a 3 assi
40 tonnellate se a 4 o + assi
Diverso è il discorso per gli autocarri
OVVIAMENTE SU STRADA in cantiere puoi guidare quel che ti danno in mano!
Commenta
-
Sagoma e Massa delle macchine operatrici.
Le macchine operatrici per circolare su strada devono rispettare per le sagome e masse le norme stabilite negli articoli 61 e 62 .
Articolo 61 - SAGOMA
larghezza massima non eccedente 2,55 m; nel computo di tale larghezza non sono comprese le sporgenze dovute ai retrovisori, purché mobili;
altezza massima non eccedente 4 m; per gli autobus e i filobus destinati a servizi pubblici di linea urbani e suburbani circolanti su itinerari prestabiliti è consentito che tale altezza sia di 4,30 m;
lunghezza totale, compresi gli organi di traino, non eccedente 12 m,
Articolo 62 - MASSA
Salvo quanto diversamente previsto dall'articolo 104, per i veicoli a motore isolati muniti di pneumatici, tali che il carico unitario medio trasmesso all'area di impronta sulla strada non sia superiore a 8 daN/cm2 e quando, se trattasi di veicoli a tre o più assi, la distanza fra due assi contigui non sia inferiore ad 1 m, la massa complessiva a pieno carico del veicolo isolato non può eccedere 18 t se si tratta di veicoli a due assi e 25 t se si tratta di veicoli a tre o più assi; 26 t e 32 t, rispettivamente, se si tratta di veicoli a tre o a quattro o più assi quando l'asse motore è munito di pneumatici accoppiati e di sospensioni pneumatiche ovvero riconosciute equivalenti dal Ministero dei trasporti.
Saluti Romano - BellunoUltima modifica di romano; 18/04/2005, 11:38.
Commenta
-
Scusate ma mi sorge un dubbio:ho appena visitato il sito della New Holland,e tra le caratteristiche della loro pala gommata più grande,ovvero la W270 danno OMOLOGAZIONE STRADALE,eppure è larga 2,96 metri,guardare x credere(è scritto a pag. 5 della brochure in formato pdf.).Come è possibile se mi sostenete che la legge da come limite di larghezza 2,55metri?Vabbè che siamo in Italia però.......
Commenta
-
Ma è macchina operatrice...è differente...poi non so se ci vuole la patente C o la B...questo è un mistero anche in autoscuola.
Comunque i limiti di massa di Magirus sono sbagliati...sono esatti quelli di Romano.
18t 2 assi
25t 3 assi(26 se dotati di sospensioni pneumatiche e ruote gemellate su asse gemello)
40t 4 assi(mezzi d'opera però)
44t cinque o più assi.
Se poi volete i dettagli chiedo in autoscuola tanto stò facendo il K...Operatore...fiero di esserlo
Commenta
Commenta