MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Strane somiglianze...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Su questo aspetto hai perfettamente ragione ma il processo di cambiamento con l'unificazione dei precedenti marchi è ormai terminato. Da ora in poi le due realtà si scontreranno sul mercato: l'unica cosa che impedisce ai prodotti (che oggi obiettivamente sono all'altezza dei migliori) è proprio questa continua incertezza e la decisione di fare convivere due marchi così forti sotto lo stesso tetto. E' una decisione che gli utilizzatori non digeriscono e non si sanno spiegare (tutto sommato tanto torto non hanno proprio....)....la convinzione generale è che i vertici di CNH aspettino l'andamento delle quote di mercato nei prossimi anni in modo da decidere poi cosa fare...sopravviverà Case oppure NH?.....secondo il mio modestissimo parere l'unica strada che potrebbe veramente portare dei buoni frutti è quella di una ulteriore unificazione con il marchio onnicomprensivo di CaseNewHolland...in modo da valorizzare il meglio della produzione e della tradizione di entrambi i costruttori e proporsi a livello globale con un marchio forte....
    Altro discorso comunque valido (e che in NH sostengono) è quello dei marchi autonomi che, nel settore agricolo, non sta andando per nulla male....insomma...chi ha ragione? Difficile a dirsi, soprattutto tenendo conto che MMT e agricoltura hanno due mercati diversi con diverse abitudini.
    Secondo me la unione dei marchi dovrebbe mantenere gli escavatori con tecnologia Kobelco interrompendo la collaborazione con Sumitomo. Sulle altre linee cercherei invece di unire le forse per perfezionare modelli che male non sono ma risentono di soluzioni un po' superate (le gommate e i dozers avrebbero bisogno di essere un po' svecchiati...).
    Costantino Radis

    Commenta


    • #32
      io invece penso che l'unificazione non sia la soluzione migliore perchè spesso vi sono dei clienti affezzionati al marchio che poi non è detto che con il marchio unificato comprino quella marca

      poi come ho detto anche prima vi è la questione dei mercati

      attenzione però avere due marchi separati ma avere due prodotti uguali a mio parere è da evitare
      infatti cnh nel settore agricolo ha unificato le linee di prodotto mantenendo marchi separati
      con il risultato di avere lo stesso trattore blu o rosso
      questo non è andato bene ai clienti storici case ih che non trovavano piu le caratteristiche che avevano i caseih e sono passati ad altri marchi(john deere e mccormick sopratutto)
      infatti adesso si sta parlando di tornare alle linee separate

      Commenta


      • #33
        Nell' era della globalizzazione, in effetti, viene ligico pensare a Case e New-holland unite in un' unica realta'.
        Non ne sarei per niente dispiaciuto, significherebbe stabilita' e fiducia da parte di noi utilizzatori, me per primo, su un prodotto (escavatori) che
        ritengo valido, per quel poco che ho potuto testare di persona.

        Commenta


        • #34
          Comunque sia rimane la probabilità che chi ha comprato Nh finisca come chi ha comprato FK due anni fà. Nel caso di un ulteriore unificazione sono daccordo nel salvare la macchina Kobelco per gli escavatori, terne e skid Case, grader e gommati O&K, le pale sinceramente non sò..... comunque sia spero che rimangano due marchi distinti con magari linee di prodotto distinte.
          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

          Commenta


          • #35
            Le gommate già oggi sono pressochè identiche...cambiano le linee esterne e la cabina ma nulla più. Comunque chi ha comprato FK due anni fa...non è che gli sia andata così male...noi abbiamo un E385 acquistato nel dicembre 2004, uno degli ultimi con i colori rosso/grigio, e sinceramente va benissimo....certo un po' di stizza al cambiamento di marchio in così poco tempo....ripeto: ottime macchine ma ora c'è bisogno di stabilità!

            P.S. : la foto della demolizione risale a quando era appena stato comprato, l'altra è recentissima e risale al periodo di Natale...la macchina ha accumulato 2.200 ore di servizio in circa un anno di lavoro.
            Attached Files
            Ultima modifica di costantino; 28/02/2006, 16:33.
            Costantino Radis

            Commenta


            • #36
              Bella macchina costantino e molto ben tenuta, complimenti!
              Avete anche FK e135 o e 145 nella tua impresa? O conosci dei colleghi che ne siano in possesso? Mi piacerebbe sapere come vanno da chi le usa abitualmente, i consumi,le prestazioni in genere ecc.
              Avevo gia' chiesto a riguardo qualche tempo fa, ma se tu o altri del fo-
              rum avete notizie tecniche e prestazionali su queste due macchine in
              particolare, mi farebbe molto piacere.

              ciao e grazie.

              Commenta


              • #37
                Qui da noi non sono molto diffuse....devo provare a chiedere al conc....appeno so qualcosa lo posto qui.
                Costantino Radis

                Commenta


                • #38
                  OK, grazie fin d' ora Costantino, fai con tuo comodo.

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X