MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

macchine Piantapali / Trivelle

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Fa molto piacere avervi a tutti e due nel forum ...
    Che ne dite di illustrarci qualche macchina che magari conoscete bene??
    E se possibile la tipologia dei lavori dove viene usata...
    Giorgio - MMT STAFF

    Commenta


    • #62
      Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
      Fa molto piacere avervi a tutti e due nel forum ...
      Che ne dite di illustrarci qualche macchina che magari conoscete bene??
      E se possibile la tipologia dei lavori dove viene usata...
      Grazie
      A dire il vero, io le nostre le conosco tutte in maniera piuttosto approfondita visto che ne curo tutta la parte impiantistica.
      Volete info su macchine da micropalo o palo?
      Forse tutte e due?

      ok ok appena posso mi daro' da fare

      Ciao
      Mimmo

      Commenta


      • #63
        Felice di incontrare un collega!mimmo,dove posso trovare qualche foto di CMV? Ho dato un'occhiata al sito ma non ho trovato una photo gallery...Prima di entrare a far parte del reparto prototipi Soilmec, ho lavorato su macchine costruite su base CAT, nella foto del mio avatar potete "ammirare" la prima SR-40, base CAT 325D e impianto elettrico supplementere installato dal sottoscritto, versione Kelly base,senza opzioni particolari. Sul sito http://www.soilmec.com/_vti_g1_ProdSwf.aspx?rpstry=4_ potrete avere maggiori info su questa e su tutte le altre macchine Soilmec, compresi i pdf da scaricare. Immagino siate golosi di immagini, quindi http://www.soilmec.com/_vti_g1_photog.aspx?rpstry=41_ e al seguente link troverete dei simpatici frame che vi chiariranno le idee su qualche metodo di lavorazione (SR-70 Large Diameter Pile, SR-70 Displacement Pile Method, SR-70 CTJet, SM-401 Jet Grouting) http://www.soilmec.com/_vti_g1_dwld.aspx?rpstry=7_

        Buon divertimento!
        Ultima modifica di Alan_Drill; 19/07/2007, 17:59.

        Commenta


        • #64
          ciao MDL!
          Ho visto una foto della CMV TRM 35/21, è identica alla RT3 Soilmec o mi sbaglio?!

          Commenta


          • #65
            Senza dubbio sono macchine molto simili.
            Identiche non direi ma il concetto e' lo stesso.

            Ciao
            Mimmo

            Commenta


            • #66
              ok mimmo,grazie x la delucidazione!

              Commenta


              • #67
                Macchine da micropali

                Per curiosità provate a visitare www.morisrl.it e ditemi le vostre impressioni sulle macchine da micropali
                un saluto

                Commenta


                • #68
                  Originalmente inviato da dani789 Visualizza messaggio
                  Per curiosità provate a visitare www.morisrl.it e ditemi le vostre impressioni sulle macchine da micropali
                  un saluto
                  le ho sempre ammirate durante le varie fiere di settore..... sono molto rifinite e curate ma non ho mai avuto il piacere di vederle all'opera.

                  Ciao
                  Mimmo

                  Commenta


                  • #69
                    anche io non ho mai avuto occasione di vederle all'opera, sembrano macchine ben costruite, certamente solide e robuste! abbiamo trovato un collega?!


                    www.soilmec.com


                    un saluto a tutti!

                    Commenta


                    • #70
                      Tornando sullo specifico non mi piacciono tanto macchine da pali montate su base CAT o simili. Lo stesso fanno MAIT e IMT . Ora come ora b180 casagrande come pari soilmec sr 50 sono troppo forti, parlando in senso globale di macchina prestazioni costi d'esercizio.
                      Ultima modifica di Giorgio_Cat; 29/07/2007, 18:53.

                      Commenta


                      • #71
                        ciao superpippo, le macchine con base CAT sono,a mio avviso, ottime macchine, la postazione dell'operatore è molto ben curata e confortevole, come da stile CAT, il gruppo motore/pompe CAT è da sempre sinonimo di affidabilità e potenza!non a caso la SR-50 Soilmec che hai citato è equipaggiata con motore e pompe CAT!deduco che tu abbia a che fare con macchine di questo genere!un saluto a tutti! www.soilmec.com

                        Commenta


                        • #72
                          ecco la foto della TH30 HD di cui vi parlavo



                          che anno è uscito questo modello ? secondo me è un primissimo modello

                          Commenta


                          • #73
                            anche secondo me sembra un modello non proprio nuovissimo, il collega MDL potrà darci maggiori info!

                            www.soilmec.com

                            Commenta


                            • #74
                              si direi non recentissima come macchina
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #75
                                primi anni 90 risale a mio avviso la macchina. Ho lavorato di fianco ad una th50 nel 2001 che aveva già qualche anno.Già allora aveva una diversa struttura ciao

                                Commenta


                                • #76
                                  Ciao Superpippo.. davvero complimenti per questo forum.. ho letto tutte le discussioni e le trovo molto interessanti.. Ho visto che quasi tutte conosco le megaditte di perforazioni quali la Bauer, la Mait, la Soilmec, Casagrande, CMV e IMT.. però io darei anche un occhiata alla Tes Car.. non sò se ne avete mai sentito parlare.. è un'azienda che negli ultimi 5 anni è cresciuta moltissimo.. si differenzia dalle altre ditte perchè oltre a costruire modelli grandi si è specializzata su perforatrici di piccola dimensione, perforatrici che sono richiestissime sopratutto all'estero ma che nella mia zona "Ancona" nè è davvero davero pieno.. I titolari sono i cugini di quelli della Mait per cui parliamo sempre della famiglia Tonti e vi consiglio a tutti di fare un giro sul loro sito www.tescar.com

                                  Attendo risposte, ciao a tutti!

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Qui da me ultimamente sia mait che tes car qui da me stanno prendendo piede proprio perche' coprono il mercato medio piccolo- medio...
                                    Giorgio - MMT STAFF

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Mercato medio-piccolo

                                      Tu Giorgio CAT di dove sei??? Il mercato medio piccolo è un sacco interessante però in Italia ci sono un sacco di problemi.. tutti hanno paura ad investire e quasi tutti cercano un buon usato, per cui queste ditte quali Mait e Tes Car sono costrette a cercare altri mercati.. All'estero questi problemi non ci sono..

                                      Commenta


                                      • #79
                                        avevo già visitato il sito della tes-car, macchine ideali x chi desidera operare nella piccola perforazione comodamente seduto e in sicurezza! gran belle macchine!



                                        www.soilmec.com
                                        Ultima modifica di Gianni Palma; 02/08/2007, 11:46. Motivo: sistemato indirizzo web non funzionante

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Tu Alan Drill lavori per la Soilmec??? Io alle superiori ho fatto uno stage all interno della Tes Car per cui di perforazioni un pò me ne intendo.. e quando stavo li ho sentito spesso parlare della Soilmec, naturalmente sempre e solo in positivo.. poi un giorno ho anche avuto la fortuna di vederla perchè è visibilissima dall'autostrada.. e sò anche che tra Tes Car e Soilmec ci sono dei ottimi rapporti..

                                          Commenta


                                          • #81
                                            si,lavoro in Soilmec!certamente tra le 2 aziende ci saranno rapporti,è giusto competere ma anche collaborare!immagino tu sia particolarmente appassionato!giovani,stiamo mettendo in piedi un gran bel forum! saluti!


                                            www.soilmec.com

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Sono appassionato per forza.. sono di Osimo.. un paesino di 30 mila abitanti in provincia di Ancona dove hanno sede:

                                              LA MAIT
                                              LA TES CAR
                                              LA IMT
                                              LA TREVI ( a 10 km da Osimo)
                                              TRIVELSONDA (prima ora non cè pù)

                                              è normale che un pò me ne intendo..

                                              Ciao ciao e buone vancanze!!!

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Originalmente inviato da CF 3 CFA Visualizza messaggio
                                                Sono appassionato per forza.. sono di Osimo.. un paesino di 30 mila abitanti in provincia di Ancona dove hanno sede:

                                                LA MAIT
                                                LA TES CAR
                                                LA IMT
                                                LA TREVI ( a 10 km da Osimo)
                                                TRIVELSONDA (prima ora non cè pù)

                                                è normale che un pò me ne intendo..

                                                Ciao ciao e buone vancanze!!!
                                                Cavoli, che "collezione" di porduttori!!!

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Originalmente inviato da CF 3 CFA Visualizza messaggio
                                                  LA MAIT
                                                  LA TES CAR
                                                  LA IMT
                                                  LA TREVI ( a 10 km da Osimo)
                                                  TRIVELSONDA (prima ora non cè pù)
                                                  La Trevi è a Cesena, molto più di 10 km da Osimo. Forse volevi dire la Trivesoil, nata sulle ceneri della Trivelsonda.
                                                  A Osimo c'è anche Gaggiotti, specializzato in utensili da perforazione e trivellazione

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Esatto volevo dire la trivesoil ma non credo si chiami più cosi'.. credo abbia un altro nome.. quello di cui sono sicuro è che ci lavora Andrea Tonti (ex. trivelsonda).
                                                    Gaggiotti non l'ho mai mensionata perchè non produce macchina da movimento terra.. per quanto ne sò io oltre agli utensili commercia l'usato, ma non ne sono sicuro.

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Andrea Tonti = Trivelsonda? ma allora c'entra qualcosa con la Mait? (che un tempo si chiamava Tonti Emilio)

                                                      la Trivesoil Italia fino a poco tempo fa c'era.....non so se ha cambiato nome di recente
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        comunque nella provincia di Ancona Macerata avere una trivella grande o piccola è nel loro DNA !!!! La trivelsoil comunque naviga in acque sempre un pò agitate!! Fino a un anno e mezzo fà avevano un capannone che si vedeva dall'autostrada , passato ancona sud. Tornando a tes-car fà delle belle macchine e anche una gru cingolata tralicciata davvero performante. Prestazzioni costi d'esercizzio davvero ok!! Non a caso Mait a seguito le loro orme... ciao

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          pure una gru cingolata?!anche quella la fanno su base "mini" o è montata su un loro telaio?nel sito non l'ho vista,me la sono persa!





                                                          www.soilmec.com

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            tes-car prende un'escavatore senza braccio e ci applica il traliccio a sezione statolato i 2 argani montati sul braccio e un pistone (tipo gru 20 ton soilmec) per il brandeggio. Quasi tutti hanno utilizzato un escavatore FH 2OO usati l'hanno ricondizzionato e tes-car ha applicato la modifica tutta corrredata di libretti e certificati vari. Con una spesa contenuta si a una gru con 15 mt di braccio e una portata di 12 ton. Mait prendendo spunto a sua volta su base CAT 312 sempre una gru da 10 ton. Adesso comunque a una allargato la gamma sempre su base CAT con sottocarro allargabile. Anche Mait fà trivelle sempre su CAT una gamma che parte da 13000 fino a 25000hg di coppia. Sul sito queste info non ci sono non è aggiornato . Ecco perchè non mi piacciono tanto trivelle su base CAT. Soilmec Mait IMT alla fine la solita minestra?Si differenziano poco tra di loro. Non riesci ad associare un marchio a un prodotto. Esempio se dico Casagrande dico b180 una gran macchina ragazzi!!! Prendendo questo spunto vi chiedo di fare un piccolo "gioco". Secondo voi sè dico Soilmec o Mait ecc... ecc... che modello gli associate la loro attrezzatura più riuscita. adesso mi preparo e .... ci penso un pò sù. ciao ragazzi

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              grazie x le info superpippo!mi permetto di dissentire sulle trivelle su base CAT, ci saranno dei motivi se le aziende adottano questa soluzione...sono macchine che lavorano bene, il tempo che occorre x produrre una macchina già provvista di torretta sono ovviamente più bassi di una macchina costruita a partire dal telaio, e, come già detto, l'affidabilità è alta! Il fatto che non ci sia molta differenza tra una macchina e l'altra è normale, del resto il lavoro da svolgere è lo stesso, e anche la base di partenza è la stessa, le differenze le vedi nei particolari!



                                                              www.soilmec.com
                                                              Ultima modifica di Alan_Drill; 04/08/2007, 20:14.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X