dopo alcuni mesi ripropongo un quesito che mi "interessa" da aparecchio tempo.
Autocarri a parte vorrei ben capire come funzionano le patenti riguardoa amacchine MMT ecc.
Mi spiego, la patente automobilistica "B" consente di guidare solo alcune macchine, non sono riuscito ancora a capire in quale modo vengano differenziate le macchine, se per categoria oppure come classe di peso.
Ad esempio, la terna, sulla mia il timbro dell'assicurazione descrive la macchina come "macchina operatrice semplice", questo vuol dire che è utilizzabile da un operatore con la sola patente "B" oppure no?
Stesso discorso per gli escavatori gommati, è una questione di peso immagino perchè tra un midi e un gommato c'è una bella differenza di peso.
Riassumendo, se una macchina è classificata come macchina operatrice semplice è guidabile senza patente "C" oppure no, ci si deve riferire al peso comunque!!??
Aiutatemi un pò, non ho ancora capito se sono in regola oppure no!! troppe opinioni ma nessuna affidabile al 100%
ciao
Autocarri a parte vorrei ben capire come funzionano le patenti riguardoa amacchine MMT ecc.
Mi spiego, la patente automobilistica "B" consente di guidare solo alcune macchine, non sono riuscito ancora a capire in quale modo vengano differenziate le macchine, se per categoria oppure come classe di peso.
Ad esempio, la terna, sulla mia il timbro dell'assicurazione descrive la macchina come "macchina operatrice semplice", questo vuol dire che è utilizzabile da un operatore con la sola patente "B" oppure no?
Stesso discorso per gli escavatori gommati, è una questione di peso immagino perchè tra un midi e un gommato c'è una bella differenza di peso.
Riassumendo, se una macchina è classificata come macchina operatrice semplice è guidabile senza patente "C" oppure no, ci si deve riferire al peso comunque!!??
Aiutatemi un pò, non ho ancora capito se sono in regola oppure no!! troppe opinioni ma nessuna affidabile al 100%
ciao
Commenta