siccome sto procedendo all'acquisto di un escavatore taglia 180-190 q.li sto provando, assieme ai miei operatori, alcune macchine di quella classe specifica.
Tengo a precisare che il paragone lo faccio con le macchine che ho in casa, ovvero un liebherr 900c ed un Komatsu pc180, e con Cat che di tanto in tanto noleggio...
cosa dire... a fronte di una macchina costruttivamente ben equilibrata e con punti di forza sul carro (berco e riduttori transmital), un braccio triplice ben articolato, ottima forza in rotazione ed una cabina ampia e luminosa abbiamo riscontrato (secondo noi):
- servocomandi ben dosabili ma lunghi di escursione;
- pompa idraulica che penalizza movimenti contemporanei (è la più piccola che si trova su questa classe - 280 l/min)
questo fatto della pompa idraulica penalizza un pochino la macchina (sempre secondo me) soprattutto se deve essere utilizzata per lavorazioni particolari (uso di trince o piantapali)...
... la cosa che dispiace è che sotto c'è un motore talmente grosso 168 HP (il 30% in più della media) che porterebbe una (o 2) pompe ben più performanti.....
Tengo a precisare che il paragone lo faccio con le macchine che ho in casa, ovvero un liebherr 900c ed un Komatsu pc180, e con Cat che di tanto in tanto noleggio...
cosa dire... a fronte di una macchina costruttivamente ben equilibrata e con punti di forza sul carro (berco e riduttori transmital), un braccio triplice ben articolato, ottima forza in rotazione ed una cabina ampia e luminosa abbiamo riscontrato (secondo noi):
- servocomandi ben dosabili ma lunghi di escursione;
- pompa idraulica che penalizza movimenti contemporanei (è la più piccola che si trova su questa classe - 280 l/min)
questo fatto della pompa idraulica penalizza un pochino la macchina (sempre secondo me) soprattutto se deve essere utilizzata per lavorazioni particolari (uso di trince o piantapali)...
... la cosa che dispiace è che sotto c'è un motore talmente grosso 168 HP (il 30% in più della media) che porterebbe una (o 2) pompe ben più performanti.....
Commenta