MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tecniche di utilizzo dell'escavatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Il bello di questo lavoro é che proprio niente va preso per assoluto perché ognuno é libero di lavorare come preferisce (sempre in base alle circostanze vincolanti o meno)!!!
    Scavare impostando fin da subito le scarpate é solo una mia preferenza e alle volte parto addirittura dall'inizio dello scavo, là dove lascerò l'accesso allo scavo, per poi andare verso il fondo e da lì partire finito tornando verso l'inizio scavo...!!! Chi dice che sia impossibile una cosa se fa risparmiare tempo e fatica... !?
    Per la questione mossa da Metal:
    Ti dirò che non sempre viene richiesto di scavare poi in sezione travi o altro (qui dalle mie parti), ma il fatto che poi possa franare del materiale, credo che molto dipenda anche dal tipo di materiale che costituisce le scarpate... tra terra o ghiaia c'é un abisso ad esempio...!!!
    Per gli angoli delle scarpate, comunque, facendoli dal piano del terreno (quindi dall'alto) é possibile farle perfette proprio per la possibilità di uscire lateralmente dallo scavo coi cingoli, quindi evitando di farli approssimativamente perché costretti magari a lavorare storti col braccio rispetto alla perpendicolare stessa della scarpata...!!! Ecco perché preferisco scavare prima l'anello... per poi non pensare più alle scarpate !!!
    Ovviamente tutto cambia qual'ora si trovino strati di diversi materiali!!!
    Se ad esempio abbiamo il primo metro di terra e il resto di ghiaia, potrò impostare gli angoli delle scarpate solo dal primo strato di terra per poi essere costretto a rifilare lo strato sottostante lavorando storto col braccio...!!!
    Te l'ho detto... dipende sempre dalle circostanze !!!
    L'importante é cercare di prevedere ogni mossa per tribolare meno!!!

    Per rendere meglio l'idea:
    Questa era solo una sgrossatura (per esigenze di cantiere), ma che fa rendere l'idea dell'anello!!!


    Qui invece per far vedere come possono venire gli angoli delle scarpate impostandoli da subito ancora dall'alto...
    Ultima modifica di cepy75; 03/02/2010, 21:58. Motivo: Unione messaggi consecutivi

    Commenta


    • #32
      No.HOOK scusa ma allora non parlavamo dello stesso lavoro.Io parlavo dello scavo in sezione cioe' fondazioni non sbancamenti.Lo sbancamento e' un lavoro molto meno vincolante come successione di manovre che uno scavi in sezione di fondazioni.Scusa ma non parlavamo dello stesso lavoro ehehehe.Adesso ti metto una foto per renderti di che tipo di lavoro parlavo.Comunque complimenti le scarpate sono fatte davvero bene molto curate anche se si pensa che poi una volta fatto il fabbricato andranno sepolte.




      Ultima modifica di cepy75; 03/02/2010, 22:02. Motivo: Unione messaggi consecutivi

      Commenta


      • #33
        Ah ok, é che solitamente mi capita di fare simili lavori all'interno degli sbancamenti di cui parlavo io... non ho mai visto lavorare così al piano!!! Per cosa sono quei travi?
        Comunque complimenti a te per la cura e la precisione... il fondo delle sezioni sono lisci e precisi come piacciono a me e gli incroci ben definiti... !!! Non sembra, ma é un bello sclero effettuare sto tipo di lavori !!!

        Commenta


        • #34
          grazie.Be' quello e' una scavo di fondazione per una villetta bifamiliare.Ne ho fatte a decine nell'ultimo anno.

          Commenta


          • #35
            Come immaginavo dunque... é che sono abituato a vederle comunque le fondazioni... dalle miei parti fanno tutti il piano interrato!!!

            Commenta


            • #36
              parole sante odio anche io la gente che fa cosi..peggio ancora chi al minimo sbaglio inizia a sbraitare e gridare..è solo peggio per chi deve imparare..

              Commenta


              • #37
                se a una persona che vuole imparare il mestiere,quando sbaglia o non riesce si deve scendere e cercare di spiegarlo con parole semplici o al limite far vedere con li mezzo i movimenti da eseguire,se gli si grida dietro,primo non serve a niente,secondo non imparera' mai specialmente su lavori particolari
                Ultima modifica di cepy75; 15/02/2010, 00:36. Motivo: Grazie per la segnalazione

                Commenta


                • #38
                  Ciao posso fare i complimenti a metal e a Hook davvero bravi tutti e due .
                  Questa e la PASSIONE trasformata in lavoro .
                  La volonta di fare bene il proprio lavoro, poi le cose vengono quasi da sole, sicuramente i consigli dati con la voglia di insegnare qualcosa senza urlare funzionano ,ma se non vedi imegno allora ti in.......

                  Commenta


                  • #39
                    Grazie tante CK20... posso dirti che hai fatto centro !!!
                    Per me lo scavare é una vocazione e per questo mi sono sempre impegnato e dedicato al continuo miglioramento, ma solo ed esclusivamente per mia soddisfazione personale e nonostante quello che ho passato durante la mia ancora breve carriera...!!!
                    A dire il vero ho sempre preferito agire di testa mia su tante cose (e ancora c'é chi continua a farmelo notare), ma almeno posso dire di essermi preso personalmente la responsabilità di ciò che ho imparato!!! Vabè che poi tanti vogliono insegnare tutto a tutti (e con questi é sempre difficile andarci daccordo...), ma é giusto che ognuno prenda le sue decisioni se vuole dimostrare qualcosa!!!
                    Inoltre ricorda... per qualcuno sarai sempre un artista e per qualcuno sarai sempre e comunque un incapace... mettere tutti daccordo sarà sempre impossibile, quindi continua per la tua strada e fai come credi realizzando le tue idee e vedrai che sarai sempre in pace con te stesso (per lo meno )!!!
                    Chette devo dì?! Pazienza !!!

                    Commenta


                    • #40
                      Mi accodo ai ringraziamenti a ck 20.
                      Quando c'e la passione i lavori vengono meglio.
                      Per il fatto degli insegnamenti visto che io come hook siamo abbastanza giovani rispetto alla media di persone che opera nel settore movimento terra e' normale che ogni volta che ci troviamo a lavorare con persone nuove e no i consigli e suggerimenti arrivino a valanga.Io cerco sempre di capire chi ho davanti e se so che e' un bravo operatore cerco sempre di ascoltare e valutare eventuali manovre e procedure perche' nessun consiglio e' da scartare a priori ma prima da valutare.Poi e' capitato anche che operatori piu vecchi abbiano ascoltato pareri miei sul lavoro da fare.Certo e' che quando si arriva in un cantiere nuovo all'operatore giovane non viene mai data subito grande fiducia.Viene sempre guardato con un po' di superiorita',Anche se diverse volte poi si va via dal cantiere con complimenti e apprezzamenti.Ma credo che ci sia passato chiunque faccia l'escavatorista.

                      Commenta


                      • #41
                        Ciao a Hook e Metal
                        Io personalmente condivido con voi tutte le passioni ed esternazioni fino ad ora scritte in questa discussione e devo dire che mi sa che siamo rimasti in pochi?!
                        spero di no , comunque vi faccio vedere che anchio faccio qualcosina con i piccoli e i grandi.
                        come si vedra lo scavo e stato "tagliato"
                        [IMG][/IMG]
                        ecco [/IMG] [IMG][/IMG] e
                        [IMG][/IMG]
                        Ultima modifica di CAT320; 14/02/2010, 11:30.

                        Commenta


                        • #42
                          bello scavetto anche quello di ck20!

                          Commenta


                          • #43
                            Grazie metal poi ne mettero ancora di immagini

                            Commenta


                            • #44
                              qualche immagine

                              come promesso qualche foto.
                              Cantiere parco fotovoltaico Preparazione platee cabine enel.
                              [IMG][/IMG]
                              Avevamo fretta
                              il piano lo faccio con un ricevitore magnetico e mi trovo abbastanza bene.
                              [IMG][/IMG]

                              Commenta


                              • #45
                                Domandona

                                Ciao a tutti,
                                volevo porre una questione a Voi esperti.

                                Quando effettuate uno scavo diciamo "di precisione", tipo una fondazione lunga tot metri e larga 90cm, preferite usare una benna da 90 oppure una benna di taglia inferiore?
                                Ipotizzando uno scavo in un materiale abbastanza solido, che non frana dopo 5 minuti.

                                Logicamente ognuno usa quello che ha a disposizione e so che ci sono differenze anche nel mezzo che si utilizza, ma volevo un'indicazione di massima, tenendo conto soprattutto della precisione dello scavo..

                                Commenta


                                • #46
                                  ciao,da parte mia una benna della larghezza dello scavo nel tuo caso da 90 ovviamente se c'è e se si ha a disposizione,scavando non in una volta sola ma in piu' passate per non rovinare le pareti dello scavo,ad esempio se devo scavare un metro faccio 3/4 passate in modo che lo scavo resti compatto e se si deve gettare subito non si deve armare incerti punti dove si rovina il terreno

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Una mia opinione, dipende dalla profondità dello scavo, se devi fare più passate, io opterei per una di poco poco più stretta.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Concordo con R480, piu passate con la benna piu vicina alla misura di scavo.
                                      Considera che comunque la benna scava sempre un po di piu della misura (3/4 cm) a seconda della inclinazione dei denti e taglienti.
                                      Poi considera sempre che a seconda del terreno (se ad esempio e stato lavorato da poco o se è sottoposto a traffico intenso) potresti trovare una partenza che non sta su o viceversa una crosta che ti fa dannare e sotto piu morbido.
                                      La voglia di strappare ti viene ma devi "tagliare ".

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Diciamo che la larghezza 90 è una misura messa come esempio, sono al corrente del fatto che lo scavo viene leggermente più largo a seconda dei denti. Volevo solo togliermi un dubbio se è più conveniente scavare con una benna più piccola oppure con una benna vicina alla misura finale dello scavo, che nel caso delle fondazioni normalmente non dev'essere preciso al mm.

                                        Direi che tutti e tre avete fugato ogni mio dubbio, grazie!

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Scusa Spongebob, non era mia intenzione darti dello sprovveduto era una precisazione che mi è venuta spontanea dato dalla benna piu piccola che sicuramente ti rende ancora piu impreciso lo scavo.
                                          Lietissimo di esserti stato utile.

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Se lo scavo da fare e' 1 metro di larghezza e si ha la benna giusta conviene sempre fare lo scavo gia con quella benna perche come detto da ck 20 fare piu' passate parallele comporta piu' tempo e la possibilita' di fare una linea di scavo un po' imprecisa che soprattutto nel caso di una fondazione comporterebbe vari problemi alla posa delle gabbie visto che ci sono sempre pochi cetimetri per parte di tolleranza sulla posa e i ferraioli dopo giustamente brontolano se la trave centrale della gabbia non e' bella dritta.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              CK20 tranquillo, siamo qui per parlare, ci mancherebbe e sicuramente Voi ne sapete moooooooolto più di me

                                              Tutti mi avete dato la stessa risposta, quindi il mio dubbio è svanito!

                                              Direi che il problema più grosso al giorno d'oggi è avere il mezzo giusto nel posto giusto, scusate il giro di parole, anche perchè ormai si lavora "oggi per ieri" .

                                              Grazie ancora a tutti!

                                              Commenta


                                              • #53
                                                E' molto importante considerare anche la profondità dello scavo... in base a quest'ultima, tipo se é profonda 1,5 mt e giustamente ci deve entrare la gente a lavorare, é di rigore scavare le pareti in scarpata, quindi, benna delle dimensioni dello scavo a parte, bisogna avere rigorosamente la cortezza di "sfranare" i bordi dello scavo con il "culo" della benna!!!
                                                Se é uno scavetto, tipo per utenze o muri di cinta, conviene sempre avere la benna delle stesse dimensioni della larghezza di scavo... così si fa prima e meglio !!!

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Parole sante Simone, avere l'attrezzo giusto e sopratutto al momento giusto sarebbe l'ottimo .
                                                  Ma per esperienza ti chiamano per un lavoro e ti ritrovi a fare anche d'altro.
                                                  Dovresti avere di tutto e di piu al seguito

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Originalmente inviato da Hook Visualizza messaggio
                                                    E' molto importante considerare anche la profondità dello scavo... in base a quest'ultima, tipo se é profonda 1,5 mt e giustamente ci deve entrare la gente a lavorare, é di rigore scavare le pareti in scarpata, quindi, benna delle dimensioni dello scavo a parte, bisogna avere rigorosamente la cortezza di "sfranare" i bordi dello scavo con il "culo" della benna!!!
                                                    Se é uno scavetto, tipo per utenze o muri di cinta, conviene sempre avere la benna delle stesse dimensioni della larghezza di scavo... così si fa prima e meglio !!!
                                                    Ok! Ottimo consiglio.

                                                    Originalmente inviato da CK20 Visualizza messaggio
                                                    Parole sante Simone, avere l'attrezzo giusto e sopratutto al momento giusto sarebbe l'ottimo .

                                                    Ma per esperienza ti chiamano per un lavoro e ti ritrovi a fare anche d'altro.

                                                    Dovresti avere di tutto e di piu al seguito
                                                    Si si, verissimo!

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Ci sono altri casi ?

                                                      Mi permetto di aggiungere altro imput alla discussione.
                                                      Noi non scaviamo solo tutto il giorno vero?
                                                      Cioè ci capita la demolizione , il bosco e/o giardino con l'albero che rompe e va tolto..
                                                      Perche non condividiamo queste esperienze si lavoro?
                                                      A volte una tecnica "ti salva la vita"
                                                      Comincio io Va bene?
                                                      Classico marciapiede/battuto in cemento:
                                                      Io personalmente quando demolisco con il martello preferisco fare piccoli pezzature che agevolano in carico e la deferrizazione se il CA e armato , consiglio di appogiare il martello e caricarlo con il peso del braccio e continuare a mantenere la pressione senza sollevare il mezzo per intenderci.
                                                      Si sente il martello lavorare bene , la macchina non mi sembra che si massacri di vibrazioni.
                                                      A voi consigli e commenti.

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        io se possibile preferisco strappare tutto con la benna con i denti e poi quando ho tutto il materiale ammucchiato,monto il frantumatore e pinzo tutto,questo per risparmiare tempo,evito il passaggio da benna a martello,da martello a pinza,da pinza a martello perche' sicuro resta qualcosa sotto e da martello a benna.così facendo si fa solo benna-pinza-benna. se non fosse possibile si deve valutare il da farsi.
                                                        non scaviamo solo sul lavoro...anche da casa qui sul forum

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Sei violento??

                                                          Certo che strappare tutto sia piu veloce
                                                          Si sicuramente è una tecnica ok.
                                                          Ma entriamo nei particolari: che benna usi? roccia, rinforzata e come si comportano denti e attacchi a strappare con la benna?
                                                          Altra situazione
                                                          Demolizioni muri: martello ? Pinza? Strappiamo con la benna?
                                                          Su forza che sono curioso
                                                          non scaviamo solo sul lavoro...anche da casa qui sul forum
                                                          Ma dai il mause e un po piu leggero dei manipolatori

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            [quote=CK20;499386]Certo che strappare tutto sia piu veloce
                                                            Si sicuramente è una tecnica ok.
                                                            Ma entriamo nei particolari: che benna usi? roccia, rinforzata e come si comportano denti e attacchi a strappare con la benna?

                                                            nel caso dei marciapiedi non si rovinano benna e attacchi,basta mettere la benna al posto giusto e al posto di tirare come per tirare fuori un camion fai una leggera forza chiudendo la benna,si strappa subito

                                                            Altra situazione
                                                            Demolizioni muri: martello ? Pinza? Strappiamo con la benna?
                                                            Su forza che sono curioso

                                                            i muri sono: fondazioni,muri di una casa a piani,muri di garage,muri di che genere??? scusa se specifico ma se qualcuno che legge non e' del mestiere ci capira' poco di quello che scriviamo

                                                            se sono fondazioni di muretti di recinzione dove possibile si pulisce con la benna e poi si pinzano sul posto,altrimanti vanno strappati e poi pinzati in un secondo momento

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              La pinza la fa da padrone

                                                              Ciao R 480 , la pinza perche sollecita molto meno braccio e boccole vero?
                                                              No non che sono p....la ma in teoria scriviamo per dei neofiti .
                                                              Ai Ragione ma credo che se sei una piccola impresa magari non c'è la pinza che comunque costa molto rispetto ad un martello e dovrebbe essere un po piu da operatore esperto ?!?
                                                              Correggimi se sbaglio?
                                                              A proposito che comandi usa la pinza sul tuo escavatore ?
                                                              Ciao

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X