MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat Hitachi FH 120.2

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fiat Hitachi FH 120.2

    Nella mia disperata ricerca di escavatore cingolato di 120/130 q.li sono andato a vedere un fh120 da un commerciante,la macchina a suo dire del 94 segnava di contare poco piu' di 5000 (????) anche li mi sembravano davvero poche x suoi anni,lidraulica risponde bene ai comandi anche al minimo,ma un notevole gioco si presenta nel perno del primo braccio ho fatto alcune foto che vi allego per sentire le vostre opinioni,la macchina non ha nulla di elettonico,direi solo le 2velocita'penso che questo pero' non sia una pecca spt xle eventuali rotture a livello elettronico(computer e schede varie) che si dice di questa macchina??Vi rimetto una foto della ruota motrice e parte del carro..............puo' avere 5000 ore una ruota cosi'??? CIAO e grazie a tutti x le Vostre risposte e per la vostra costante disponibilita'.


    stefano z,
    Attached Files
    Ultima modifica di Zaccanti; 04/12/2005, 12:17.

  • #2
    A primo colpo d'occhio 5000 ore potrebbero essere autentiche comunque se l'acquisti da un venditore dovrebbe esserci la garanzia di un anno,anche se per i grossi vizi occulti non denunciati ne risponde anche il privato. Auguri !

    Commenta


    • #3
      Ciao Stefano, premesso che non conosco questa macchina in particolare, ti posso dire anche noi sul nostro Komatsu 210-5 abbiamo molto gioco su quel perno, penso perchè chi lo aveva prima lo ha fatto lavorare molto ma molto tempo all'asciutto !!, comunque a meno che tu non ne faccia un uso enorme, prima che si rompa ce ne vuole, al limite ti crea un pò di gioco, ma probailmente su macchine vecchie non è il peggiore dei problemi. Ti consiglierei di controllare piuttosto la differenza di velocità dei due cingoli, anche se non è facile a farsi in un piazzale dove c'è poco spazio, ogni modello ha le sue tolleranza in merito, ad esempio su 20 metri lineari non deve scostarsi a dx o sx di più di 2 metri (è un esempio), se non va dritto in genere vuol dire che un motore di un cingolo è più esaurito dell'altro. Poi ti puoi far controllare la pressione della pompa idraulica per vedere quanto spinge, se veramente sono interessati a venderti lo scavatore e sono in buona fede possono farlo. Poi di importante penso ci sia da vedere il gioco della ralla (se ha impianto martello in genere hanno un pò accusato..). Per quanto riguarda lo stellone ed il carro, senz'altro non sarà nuovo, come del resto il nostro che in alcune rare situazioni può farti saltare un dente allo stellone o far uscire il cingolo dai rulli, ma con un pò di pratica si ovvia bene a questo. Secondo me in definitiva il peggior rischio è quello che abbia forza per scavare, quindi il lato idraulico è il più importante a mio avviso.
      Dal momento che non sono un esperto in mmt si accettano volentieri correzioni e consigli da chiunque.

      Commenta


      • #4
        Anchio guarderei la parte idraulica e'i riduttori dei cingoli per i giochi del braccio ti puoi sempre matere d'accordo con il venditore per sistemarli nel limite del possibile Comunque i riduttori sfrutati sono anche piu' rumorosi SE si avesse la posibilita di scaldarli si potrebbe avertire il classico odore del metano in quel caso potrebbe essere solo un problema di olio dei riduttori.

        Commenta


        • #5
          Ciao Zaccanti,non sono sicuro di quello che sto per dire ma mi sembra che gli FH del 94 erano equipaggiati con il computer di serie.Se il modello che hai visto non ce l'ha potrebbe essere al massimo un 91-92.Aspetto conferme dagli esperti FH.

          Commenta


          • #6
            Escavatore 120 ql.

            Ciao Stefano, ci sono 12 punti principali da analizzare per la valutazione di un escavatore usato:

            1 Documenti; 7 Impianto idraulico;
            2 Cabina di guida; 8 Sistema di rotazione;
            3 Carro; 9 Bracci di scavo;
            4 Piattaforma; 10 Cilindri idraulici;
            5 Motore; 11 Attrezzature;
            6 Impianto elettrico; 12 Dispositivi di sicurezza!!

            Controlla che ci sia tutto e se ti è possibile provalo e tira le somme!! Ciao dave09.

            Commenta


            • #7
              ciao zaccanti per caso la macchina in questione a l'impianto martello?????
              perni e boccole potrebbero aver sofferto per questo......
              il carro a vista fotografica sembra che ancora possa andare, controlla quanto ti è stato detto e buona fortuna........
              c.b. robertino

              Commenta


              • #8
                ...attenzione il 120 aveva la traslazione un po' "fiacca"...provalo in salita o su fondo fangoso
                EXCAVATOR'S MAN

                Commenta


                • #9
                  Come dice giustamente Jumbo, il 120 aveva già il computer con la regolazione del sistema idraulico in tre diverse modalità. La macchina era un piccolo mulo e non ha mai dato grossi problemi a coloro che l'hanno utilizzata. Sulla traslazione.....un po' tutti i Fiat-Hitachi accusavano problemi di "grinta" in questo frangente...devi farci un po' l'abitudine, soprattutto in macchine come il 120 che avevano un carro basso e lungo in rapporto al mezzo. Si tratta comunque di un mezzo che non ha grossi problemi di affidabilità generale e si è sempre distinto come macchina molto veloce e produttiva in rapporto alla massa.
                  Costantino Radis

                  Commenta


                  • #10
                    allora ragazzi ...si l'impianto martello cè e quindi il giuoco del primo braccio puo' essere conseguente a questo,se qualcuno riesce a risalire all anno posso in privato darvi il num di matricola (privacy) per quanto riguarda le pressioni dispongo di un manometro con vari attacchi anche da prova pressione il venditore è disposto a fare la prova, ma per la garanzia niente.....vista e gradita.Documenti????quali ???certificato ce non penso essendo uscita prima della 626,oppure sono obbligatori per la vendita??Per i motori di traslazione mi avevano detto del suo essere pigri e su questo mi avevano orientati su komatsu o simutomo(molto potenti di idraulica questi ultimi).
                    E per il prezzo cosa da non sottovalutare..........quanto costa questa macchina cconsiderando che anche di vernice non sta molto bene??ora provo a mettere una foto dell' interno della cabina,magari capite di piu',GRAZIE ancora a tutti per la vostra collaborazione in questo mio momento di scelte(difficile)

                    STEFANO
                    Attached Files

                    Commenta


                    • #11
                      Certificato di origine sicuro....dovrebbe avere anche il CE.....comunque se haila matricola è facile risalire all'anno di fabbricazione....il prezzo senza una sicura data di fabbricazione non mi sento di darlo....


                      Commenta


                      • #12
                        Sono quasi sicuro dall'interno cabina dovrebbe essere non più nuovo del '92.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da jumbo71
                          Sono quasi sicuro dall'interno cabina dovrebbe essere non più nuovo del '92.
                          se vuoi jumbo 71 ti passo il numero di matricola

                          Commenta


                          • #14
                            e la differenza tra il fh 130.3 e fh120.2 in cosa sta??? come mai ci sono circa 8 /10 mila euro di differenza??

                            Commenta


                            • #15
                              Va bene Zaccanti,mandami pure la matricola.La differenza con il 130.3 oltre ai 10 q.li in più di peso sta nel fatto che questo dovrebbe essere equipaggiato con il computer di bordo.Ciao.

                              Commenta


                              • #16
                                non penso ......come allestimento direi che sono simili 120/130 magari lasciamo lardua sentenza ai piu' esperti|||quanto posso spendere per un 120?? mi hanno chiesto 20 mila +iva........troppo???

                                Commenta


                                • #17
                                  un altra domanda........i venditori o i concessionari sono obbligati nel vendere l usato a farvi anche una garanzia oppure è solo a loro discrezione??

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Che io sappia se è un concessionario che ti vende il suo usato la garanzia è obbligatoria

                                    Commenta


                                    • #19
                                      non credo ci siano degli obblighi di garanzia nell' usato, se il venditore è coscente della validità della macchina, può concedere la garanzia solo sulle parti revisionate dalla propria officina, che va da 3 mesi ad un max di 6 mesi, almeno qui dalle ns parti usa così.
                                      Per quanto riguarda il prezzo non è facile dare un giudizio, anche perchè non sai neanche l'anno di fabbricazione.
                                      Ciao

                                      Commenta


                                      • #20
                                        e uno dei primi ad avere acceleratore automatico e 2 marce x la translazione
                                        ma non cera ancora lo spostamento dell idraulica

                                        Commenta


                                        • #21
                                          cos è lo spostamento nellidraulica? alcuni mi dicono che quello ha una sorta di pommello nella consolle che dovrebbe avere 3 posizioni di lavoro (?) allora 20 mila mi dicono che non li vale quella macchina.......vero o falso?? ah dimenticavo niente garanzia

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Per Zaccanti: non ascoltare dicerie o false convinzioni. L'FH120.2 è del tutto identico, nella gestione idraulica, ai modelli superiori. La macchina è dotata delle regolazioni idrauliche elettroniche con tre livelli di potenza, auto idling e due velocità di traslazione. Sul prezzo sinceramente non so cosa dirti ma ti conviene, secondo me, chiedere a Maurizio con un MP (fatti spiegare bene tutto, anche la garanzia ed il resto...). Nel fine settimana cerco di inserirti la scansione del depliant così ti chiarisci ogni dubbio in merito alle caratteristiche tecniche del prodotto.
                                            Costantino Radis

                                            Commenta


                                            • #23
                                              ....e io che c'entro!!!!
                                              a parte tutto il 120 ,non era una macchina indovinatissima
                                              EXCAVATOR'S MAN

                                              Commenta


                                              • #24
                                                hahahha.Maurizio....non è obbligatoria la garanzia su macchine usate.... comunque si anche io ho avuto a che fare in officina con un 120....non è che aveva grossissimi problemi giusto una bella revisionata a perni e boccole...normale manutenzione...

                                                Maurizio: ti ho chiamato tempo fà......non te lo hanno detto???????? frustaliiiiiiii

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  .....continuo a non capire!!!

                                                  x michele: non mi hanno detto niente
                                                  EXCAVATOR'S MAN

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    traslazione fiacca??non è che non riesca a fare una salita tipo 30% tipo il miovecchio ydromach??

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto al Vostro forum che seguo
                                                      da tempo come spettatore per dare la mia(spero utile) opinione su que-
                                                      sta macchina, avendola usata per oltre 10 anni nei piu' vari impieghi(riprofilatura di scarpate, sbancamenti in terreni di varia consistenza sia
                                                      in pianura che su forti pendenze ecc..)
                                                      La traslazione e' effettivamemte poco brillante soprattutto in sterzata
                                                      mentre se si va diritti si superano anche rilevanti pendenze anche se mol
                                                      to lentamente.
                                                      Quando fa molto caldo a volte il motore si surriscalda soprattutto se il
                                                      radiatore e' anche solo un po' sporco(pulirlo spesso).
                                                      Per il resto io l'ho trovata una macchina valida sia come forza che come velocita di scavo, stabile e affidabile(ha 13000 ore).
                                                      Due interventi degni di nota in officina:
                                                      Sostituzione di un cuscinetto nel riduttore di rotazione(7000 ore) e
                                                      la revisione della pompa d'iniezione(12000 ore).
                                                      La macchina funziona ancoa oggi senza problemi.
                                                      Spero di essere stato utile.
                                                      ciao a tutti.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        certo grazie mille.........accetto sempre pareri di chi sa di piu' e spt chi ha adoperato questa macchna

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          X Zaccanti:

                                                          Riguardo al gioco nel perno principale, posso dirti che quando noi acquis-
                                                          tammo il nostro(nuovo di fabbrica), gia' presentava questo "difetto", non so se in maniera accentuata come sulla macchina che stai trattando,ma comunque evidente.
                                                          Considerando che ora possiedo un FH 135 sempre acquistato nuovo e
                                                          che gioca pure lui un pochino in quel punto, credo sia normale.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Secondo me la cifra richiesta è un pò altina per quella macchina ... se poi cuoi decidere per l'acquisto cerca di fargli inglobare anche le riparazioni dei perni e di farla comprendere da un tagliando generale (dimostrato in tutti i particolari da carta scritta: operazioni, controlli, sostituzioni etc etc con i pezzi ed i controlli eseguiti).
                                                            Una volta che hai tutto scritto dall'officina del concessionario è una garanzia in più .... sulla quale puoi sempre far rivalsa presso il GdP della tua circoscrizione (essendo l'importo generale sotto i 20.000 Euro).
                                                            Un consiglio che posso darti è di mantenere i contatti con i membri del Forum che si occupano di vendita (oltre che venditori sono anche membri del forum e ti aiuteranno !!).
                                                            Paolo Raffaelli

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X