MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Kobelco sk025 problema idraulico

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Kobelco sk025 problema idraulico

    Buona sera a tutti.E' la prima volta che scrivo e lo faccio perchè ho bisogno delle vostre competenze.Oggi ho provato per la prima volta in vita mia uno scavatore Kobelco sk025 che mio fratello ha acquistato (usato)per piccoli lavori in campagna.Ho subito notato un comportamento secondo me anomalo e volevo sottoporlo alla vostra attenzione.Tutti i movimenti dei vari pistoni sono risultati lineari e veloci tranne uno,quello che comanda la lama anteriore.Nella fase di sollevamento della lama non ho notato niente di anomalo.Quello che è anomalo è la fase di discesa della lama,ovvero fino a quando la lama tocca per terra, il movimento è veloce e lineare.Dal momento in cui la lama punta verso terra il pistone non si espande più oppure lo fa molto molto lentamente e si sentono nei pistone dei crepitii o dei cigolii strani dopo di che (dopo circa 7-10 secondi da quando la lama tocca terra) il pistone si espande completamente facendo così sollevare i cingoli.
    Secondo la vostra esperienza,è possibile sia una cosa normale oppure è un'anomalia e da cosa può dipendere?Ci sono prove che posso fare per capirne di più?
    Vi ringrazio per le vostre risposte
    Chiedo scusa forse ho sbagliato sezione,il moderatore può spostarlo in quello più adatto?Grazie

  • #2
    se gira bene la rotazione ( la torretta per intenderci) puoi escludere già il peggio. e fai il primo controllo sulla leva che da il consenso alla lama di muoversi( dovrebbe essere con un cavo collegato all'asta del distributore, verifica che la leva fa tutta la sua corsa, altrimenti ci sono dei registri che fanno battuta di fine corsa tra la leva ed il supporto ( per evitare che avviene una rottura precoce del cavo) se anche qua e tutto apposto controlla il cavo che a volte si rompe la guaina esterna ed il cavo di acciaio che si trova all'interno non riesce a spingere tutta la spola del distributore, se anche qua e tutto apposto alle due estremità del cavo ce una parte abbondantemente filettata che serve per regolare il cavo stesso,( ti ripeto se hai problemi con la rotazione non perdere tempo per questi controlli )

    Commenta


    • #3
      Una cosa non mi è chiara, è la prima volta che usi un Kobelco o la prima con un escavatore?
      Considera sempre che lo sforzo rallenta i movimenti. E i cigolii e crepitii potrebbero essere mancanza di grasso.

      Commenta


      • #4
        Si,è la prima volta che uso un escavatore.
        Tutte gli altri movimenti vanno bene e in effetti la corsa della leva di comando nel senso di estensione del pistone è minore che nell'altro senso.controllerò se ci sono dei fermi di battuta anche se vicino alla leva non ne ho visti.Istintivamente è come se passasse poco olio e ci volesse tempo per mandare in pressione il tutto
        I rumori venivano proprio dal pistone,in quel momento i cingoli in gomma erano fermi e l'unica cosa che fa un minimo movimento è la lama appoggiata a terra.Appena vado su in collina guardo meglio la leva di comando ed il rinvio che va al distributore sperando di trovarlo e che sia accessibile.
        Grazie

        Commenta


        • #5
          Regolato cavo comando che va al distributore ora la corsa della leva è uguale in entrambe le direzioni.Dalle 2-3 prove che ho fatto sembra che tutto si sia risolto al meglio.
          Grazie a tutti per il supporto...ciao

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da zimasto Visualizza messaggio
            se gira bene la rotazione ( la torretta per intenderci) puoi escludere già il peggio. e fai il primo controllo sulla leva che da il consenso alla lama di muoversi( dovrebbe essere con un cavo collegato all'asta del distributore, verifica che la leva fa tutta la sua corsa, altrimenti ci sono dei registri che fanno battuta di fine corsa tra la leva ed il supporto ( per evitare che avviene una rottura precoce del cavo) se anche qua e tutto apposto controlla il cavo che a volte si rompe la guaina esterna ed il cavo di acciaio che si trova all'interno non riesce a spingere tutta la spola del distributore, se anche qua e tutto apposto alle due estremità del cavo ce una parte abbondantemente filettata che serve per regolare il cavo stesso,( ti ripeto se hai problemi con la rotazione non perdere tempo per questi controlli )
            Originalmente inviato da mottins Visualizza messaggio
            Regolato cavo comando che va al distributore ora la corsa della leva è uguale in entrambe le direzioni.Dalle 2-3 prove che ho fatto sembra che tutto si sia risolto al meglio.
            Grazie a tutti per il supporto...ciao
            Bello quando si risolve con un piccolo aiuto. .
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta

            Caricamento...
            X