MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

comparativa escavatori 50 TON

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • comparativa escavatori 50 TON

    Buonasera, sono nuovo del forum e premetto di non essere un grande esperto del settore. Lavoro per un ufficio acquisti di un'azienda emiliana. Mi trovo a dover comparare diversi modelli di escavatori da circa 50 Ton che saremmo in procinto di acquistare. Ebbene, cerco sulla rete delle prove comparative che possano chiarire la reale efficienza delle macchine in questione. Elenco di seguito le macchine che stiamo prendendo in esame:
    Komatsu PC490
    Cat 352F
    Zaxis 520
    Volvo EC480
    Liebherr 956
    Se mi soffermo sulle letture delle schede tecniche rischio di fare solo confusione, quindi sono a chiedere a tutti voi se esistono prove comparative sul campo che possano indicare in modo abbastanza univoco la reale efficienza delle macchine (naturalmente intendo dati a parità di terreno e condizioni esterne a contorno). Intendo velocita di scavo, consumo di carburante ed eventuale pregio costruttivo della macchina. Questi dati credo possano essere indicativi della convenienza o meno della scelta. Che ne pensate?

  • #2
    Originalmente inviato da frantoio2015 Visualizza messaggio
    sono a chiedere a tutti voi se esistono prove comparative sul campo che possano indicare in modo abbastanza univoco la reale efficienza delle macchine (naturalmente intendo dati a parità di terreno e condizioni esterne a contorno). Intendo velocita di scavo, consumo di carburante ed eventuale pregio costruttivo della macchina. Questi dati credo possano essere indicativi della convenienza o meno della scelta. Che ne pensate?
    Personalmente pongo l'assistenza come primo fattore di valutazione,ma vorrei inserire una "provocazione",se ci fosse un mezzo genericamente ed universalmente superiore,non dovrebbe condizionare le vendite?
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
      Personalmente pongo l'assistenza come primo fattore di valutazione,ma vorrei inserire una "provocazione",se ci fosse un mezzo genericamente ed universalmente superiore,non dovrebbe condizionare le vendite?
      se esistesse un prodotto oggettivamente superiore... si che influenzerebbe le vendite. Ma credo che questo discorso sia valido per le prove comparative di ogni cosa (auto, moto, televisori ecc ecc). Forse sarebbe meglio, semplicemente, evidenziare quali siano le prerogative di pregio ed i difetti di ognuna delle macchie in questione.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da frantoio2015 Visualizza messaggio
        se esistesse un prodotto oggettivamente superiore... si che influenzerebbe le vendite. Ma credo che questo discorso sia valido per le prove comparative di ogni cosa (auto, moto, televisori ecc ecc). Forse sarebbe meglio, semplicemente, evidenziare quali siano le prerogative di pregio ed i difetti di ognuna delle macchie in questione.
        Le differenze saranno maggiormente percepibili in lavori "specializzati",ma non è quello che chiedi.
        Vediamo se ci sono testimonianze dirette.
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
          Le differenze saranno maggiormente percepibili in lavori "specializzati",ma non è quello che chiedi.
          Vediamo se ci sono testimonianze dirette.
          Diciamo che mi chiedo anche se esistono delle riviste specializzate che provano queste macchine e che possono dare un resoconto abbastanza credibile della resa della macchina testata.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
            ... una "provocazione",se ci fosse un mezzo genericamente ed universalmente superiore,non dovrebbe condizionare le vendite?
            vedo mezzi palesemente inferiori riuscire a ritagliarsi importanti fette di mercato solo per appartenenza al marchio, capacità dei venditori e anche con la classica frase "senti che motore" come se il motore fosse l'unico metro di paragone
            magari fai notare che come telaistica, componentistica, funzionalità ecc. sono delle pure ciofeche
            quello che ti rispondono è ... "ma c@@@o, senti che motore" ... e gli parte un orgasmo

            Commenta


            • #7
              il grosso problema nello scegliere una macchina per il movimento terra è capire esattamente cosa doveà fare e per quanto tempo.

              Commenta


              • #8
                credo possa essere anche una buona idea parlare con l'operatore della tua ditta ,lui sa che lavori fate e magari ti sa dare un consiglio sulle caratteristiche da cercare

                Commenta

                Caricamento...
                X