MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatore Gommato - CAT, Komatsu, Liebherr, NH, JCB... [2005]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    costantino posso farti una domanda??? quando vai a rivendere un escavatore non caterpillar lo sai che ci perdi molti soldi ?? con il passare degli anni i prezzi scendono parecchio ( es fh-fk-volvo-cnh-jcb) anche essendo ottime macchine, quando lo vendi ci ricavi sopra poco e niente mentre con un caterpillar se lo vai a rivendere viene sempre valutato di piu' delle altre macchine questo dimostra che tutti quelli che hanno acquistato i volvo o le altre macchine ci perderanno mentre con caterpillar un bel po di meno, quindi ecco perche'cat conviene al confronto di alri costruttori .
    P.S friz quando salirai di persona su una terna cat o jcb mi potrai dare un parere, nn sentire le voci che dicono in giro perche ogni persona e' diversa e dara' un parere differente non mi permetto di dire che la
    4cx e' migliore della 442 ma che forse la cat e' l'unica che puo' essere in grado di confrontarsi con la 4cx. Per darti una prova puoi venire quando vuoi al mio magazzino e vedere se le terne cat sono un po debolucce in spinta (ho sia la 4cx che la 442) Giorgio cat
    Giorgio - MMT STAFF

    Commenta


    • #32
      Gli Atlas o Terex non sarebbero davvero male se fossero un pò più conosciuti e soprattutto seguiti sul mercato italiano.
      Io starei su Cat ma se proprio non nevolete sapere allora Liebherr o Volvo.

      ciao

      Commenta


      • #33
        Giorgio, io ti dico quel che mi hanno detto in parecchi...
        la 442 ripeto che non la conosco....

        per quel che riguarda la rivendibilità dei Cat io sono dell'idea che non tutti comprano le macchine per rivenderle....quel che è sicuro è che tutti le comprano per lavorarci.
        non mi pare Costantino abbia parlato di vendere macchine...a me sembra parlasse di come le macchine lavorano e non di come si rivendono
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #34
          Ciao Giorgio cat 001 io non sono d'accordo con te su quello che dici perchè nella ditta in cui lavoro c'è un Cat M315 e dalla prima settimana che è arrivato a continuato ad avere problemi di qualsiasi genere e non ti so dire quante volte sia andato a Milano,la settimana scorsa era ancora in officina,ora puoi dire che ha alle spalle tante ore di lavoro ma anche da nuovo era lo stesso,è vero che quando lo rivendi ci guadagni di più rispetto agli altri ma se fai il conto di quanto ci hai speso dietro prima e le ore di fermo macchina,purtroppo per noi non è stata una scelta giusta probabilmente è uno scavatore sf...to,però ho anche sentito gente che si è trovata bene,ciao

          Commenta


          • #35
            PAOLO 75 ci sono anche dei casi purtroppo in cui quello che ti e' successo puo' capitare e quello che uno guadagna da una parte lo puo' perdere dall'altra, capita anche le macchine caterpillar possono dare problemi e noi sulle nostre macchine caterpillar (13)per evitare che avvenga quello che ti e' capitato abbiamo stipulato un contratto di manutenzione programmata al fine di evitare sgradevoli rotture e apparte una volta nn c'e' mai successo nulla. Comunque L'M315 E' UNA MACCHINA VALIDISSIMA ma puo'capitare che qualche modello dia molti problemi noi abbiamo L'm316 da quasi due anni e non ha mai dato un problema neanche una piccola perdita di ollio
            FRIZ si anche io sono dell'idea che nn tutti comprano le macchine per rivenderle (come me) pero' quello che volevo dirti che a differenza del nord e qui da noi al centro che siamo influenzati da quello che ti ho detto prima e quindi fa che ci siano solo tre marche e(cat-Fk-komatsu)e quindi le altre nn esistono e quindi nn siamo in grado di confrontarle con le altre e ci affidiamo solo che nella vendita possiamo recuperare qualcosa di piu' .Questo era quello che ti voleva dire prima
            ciao ciao
            Giorgio - MMT STAFF

            Commenta


            • #36
              Ciao Giorgio!
              Quello che tu dici è vero solo in parte. Nonostante si possa pensare diversamente, soprattutto se leggi solo i miei ultimi "post" (ultimamente leggo sempre il forum per dare nua controllata ma scrivo poco perchè ho un po' di problemini di tempo.....è in arrivo un secondo figlioletto e siamo un po' presi!!! ), devi sapere che in azienda acquistiamo le macchine secondo alcuni criteri. A volte poi vengono disattesi ma la regola è: la macchina giusta al posto giusto. Per cui noi ci affidiamo a New-Holland (di cui abbiamo un nutrito numero di mezzi e di cui siamo anche clienti guida con parecchie loro macchine in sperimentazione nei nostri cantieri), CAT, Bob-Cat e JCB.
              Sulla rivendibilità delle macchine CAT rispetto alla concorrenza è sicuramente vero che vengono vlautate di più ma....non in proporzione al maggior costo sostenuto per il loro prezzo di acquisto. Putroppo, e lo sappiamo molto bene, il delta iniziale non è mai coperto dalla differenza in più sull'usato. E' anche vero che noi, essendo particolarmente maniaci riguardo la manutenzione dei mezzi, spuntiamo prezzi su tutte le macchine, comprese le NH, sempre molto alti e non ci accorgiamo di queste differenze. Di norma, non appena acquistiamo una macchina, sappiamo quasi sempre già a chi rivenderla non appena decidiamo di cambiarla. Penso che questo non sia cosa da poco.
              Abbiamo avuto modo di provare, usandoli in noleggio, gli escavatori CAT in parallelo con i nostri (su questo tipo di macchine siamo monomarca con NH) e abbiamo constatato che il rapporto qualità/prezzo, almeno oggi, pende a favore di NH...ancora di più con l'unificazione del marchio.
              Sulle cingolate usiamo sia NH che CAT.....queste ultime sono assolutamente straordinarie e, su questa linea di prodotti, il delta inziale di costo è super-ripagato con valutazioni pazzesche. Tra le varie macchine abbiamo anche una 943 che in moltissimi vorrebbero ma che non cambieremo MAI....l'abbiamo già fatta revisionare completamente due volte...penso che oggi abbia almeno 25.000-30.000 ore. Dato che non la producono più la continueremo a tenere e revisionare nel tempo data la sua importanza fondamentale per molti tipi di lavori che facciamo (specie nel sotterraneo).
              Le 963, poi, sono incredibili e non hanno assolutamente rivali.
              Sulle terne abbiamo avuto sempre JCB dopo una lontana parentesi Benfra (i miei erano impazziti!!!). Abbiamo sempre ritenuto che fossero il top: abbiamo provato CAT e NH.....l'operatore che ha sempre usato JCB snobbando ogni altro mezzo...non vuole usare altre macchine se non NH. Sembra poco ma questa terna ha il vantaggio che riesce a caricare anche i quattro assi con cassone del tipo Minerva mentre le altre due...per pochissimi centimetri non ce la fanno. Il retro inoltre si è dimostrato molto più robusto e performante rispetto alla concorrenza. Noi usiamo le terne in applicazioni molto dure come scapitozzamenti di paratie, scavo in sotterraneo, piccole demolizioni, ecc.
              Sugli skid....ci troviamo benissimo con Bob-Cat e ne abbiamo di tutti i tipi: dal micro che passa attraverso le porte fino ai modelli con braccio speciale per carico dei mezzi alti. Anche NH ha modelli di questo genere ma il cinematismo proposto dalla Bob-Cat permette di alzare il braccio per piccole manovre con la benna anche in punti con altezze molto basse. Solo nell'ultima fase di carico il braccio si alza del tutto, mentre il parallelogramma NH non permette questo in quanto si alza subito in parallelo.
              Questi esempi, e te ne potrei fare mille altri, giusto per farti capire che le valutazioni le facciamo eccome....
              Nulla da dire su CAT ma oggi, pur essendo il leader assoluto del mercato globale....non è comunque sempre il migliore in tutte le gamme (e comunque le sue belle macchine "zoppicanti" le ha sfornate eccome!!). Ci sono politiche legate all'assistenza, alla presenza del marchio in tutto il mondo, sicuramente alla commerciabilità dei mezzi. Nessuno discute questi valori incontestabili ma è anche vero che oggi negli escavatori sono rimasti parecchio indietro rispetto agli altri: come ripeto, spesso noi siamo qui a valutare le prestazioni delle macchine con la "bilancia del farmacista" e quindi siamo portati ad esasperare le nostre disquisizioni. Spesso poi il cantiere vanifica quanto si ipotizza al momento dell'acquisto....in convenienza, comunque, CAT non è al primo posto. Diciamo che fa piacere avere le macchine CAT perchè è un po' come usare una Mercedes o una BMW...se poi si rompono pochi hanno il coraggio di ammetterlo e cambiare. D'altronde il marchio è sempre il marchio e nello stesso immaginario collettivo CAT è sinonimo di MMT.
              Noi abbiamo quasi tutti mezzi nazionali, compresi i camion che sono tutti IVECO tranne un MAN 33.480 trattore per semirimorchi comprato ad inizio anno. Ti assicuro che abbiamo sempre spuntato ottime quotazioni dei mezzi e non passiamo le giornate in officina piuttosto che ad arrabbiarci cercando di lavorare con macchine che non ce la fanno. Abbiamo, nel bilancio annuale, delle voci generali abbastanza basse riguardo le riparazioni dei mezzi e finora, tranne rari casi di alcune macchine storicamente non riuscite (tra cui anche uno dei primi modelli di CAT963 cambiata per la disperazione dopo 1000 ore....con una nuova 963 che ha poi funzionato a dovere!) non ci siamo mai rovinati per le manutenzioni piuttosto che per le permute. La sostanza è che noi con le macchine ci lavoriamo: e le valutiamo quando lavorano. Partiamo comunque dal presupposto che una macchina deve funzionare bene e rendere....la vendita passa in secondo piano e deve comunque essere rapportata al mezzo, a quanto tempo si decide di tenerlo....al costo iniziale di acquisto e di successiva gestione. Diciamo pure che, da noi, CGT è troppo cara e, soprattutto, sembra sempre di parlare con "Dio in terra". Non siamo una mega-impresa ma sicuramente una delle maggiori della zona con una cinquantina di mezzi e quindi abbiamo anche una certa "forza di acquisto" in quanto ogni anno rinnoviamo il parco mezzi con almeno 6-7 acquisti tra MMT e veicoli industriali. Non pretendiamo trattamenti da regnanti ma nemmeno essere presi in giro da persone che, solo perchè sono esclusivisti CAT, pensano di essere il meglio in circolazione. Cosa ne pensi?
              Costantino Radis

              Commenta


              • #37
                Bravo Costantino, si vede che parliamo la stessa lingua, le schede dei costo-macchina sono chiari anche da noi!!
                CAT non conviene più a parte le cingolate.
                Tra l'altro anche l'usato CAT non si vende più bene come una volta con gli escavatori della serie vecchia, con le gommate delle serie C-D-E........provate ad offrirli all'estero per i mercati emergenti, non le vogliono, troppo complicate!!
                Lo stesso vale per i miei amati Mercedes, con le serie vecchie 2632,2636,2635.2644 andavano a ruba gli usati, con gli actros il terzo mondo ci fa una risata con tutto quel pòpò di schede elettroniche e di iniettori-pompa!
                Quindi secondo me non vale il detto chi più spende meno spende, basta trovare il giusto equilibrio nelle cose ma con CGT è impossibile
                Ciao

                Commenta


                • #38
                  Esattamente così:...impossibile fare discorsi "normali" con CGT. E penso che più passi il tempo e peggio sia!
                  Costantino Radis

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X