da qualche giorno mi sono accorto che un motore di traslazione ha meno forza dell'altro, sapete dirmi se può dipendere dalle regolazioni delle pressioni, anche se sul distributore delle traslazioni non è presente nessuna valvola limitatrice. se non è questione di pressioni, da cosa ppuò dipendere? Grazie mille in anticipo.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoriduttori di traslazione
Collapse
X
-
Motoriduttori di traslazione
Buongiorno
da qualche giorno mi sono accorto che un motore di traslazione ha meno forza dell'altro, sapete dirmi se può dipendere dalle regolazioni delle pressioni, anche se sul distributore delle traslazioni non è presente nessuna valvola limitatrice. se non è questione di pressioni, da cosa ppuò dipendere? Grazie mille in anticipo.Tag: Niente
-
Originalmente inviato da Fabbro94 Visualizza messaggioCiao, di solito sono o il motoriduttore o il giunto rotante da revisionare, per sapere quale la prova più semplice da fare senza avere attrezzi particolari è quella di invertire i tubi del motore destro con quello sinistro e vedere se il problema passa sull'altro lato o rimane li
Commenta
-
diciamo che invertendo i tubi sotto al carro se il problema rimane sullo stesso lato è molto probabile che sia il motoriduttore altrimenti se il problema si sposta sull'altro lato significa che trafila da qualche altra parte e il 90 per cento delle volte è dal giunto rotante. Il giunto rotante è quel pezzo che premette di portare l'olio dei vari movimenti dalla parte alta dell'escavatore al sottocarro permettendo la rotazione tra l'uno e l'altra.
Commenta
-
Originalmente inviato da Fabbro94 Visualizza messaggiodiciamo che invertendo i tubi sotto al carro se il problema rimane sullo stesso lato è molto probabile che sia il motoriduttore altrimenti se il problema si sposta sull'altro lato significa che trafila da qualche altra parte e il 90 per cento delle volte è dal giunto rotante. Il giunto rotante è quel pezzo che premette di portare l'olio dei vari movimenti dalla parte alta dell'escavatore al sottocarro permettendo la rotazione tra l'uno e l'altra.
il piattello che fa muovere i pistoncini, non e presente altro. Grazie ancora
- Likes 1
Commenta
-
Grazie Fabbro94, ad invertire i tubi dal distributore al giunto ci avevo pensato anche io, comunque il giunto ne aveva bisogno, in quanto trafilava olio, ma mi sà che ha bisogno di un intervento anche il distributore, la forza è migliorata su entrambi i motori, ma uno ne ha sempre un po' meno. Smontarlo non è un problema dopo aver cambiato le tenute del giunto rotante, non mi spaventa più nulla, più che altro trovare il ricambio. Saluti
Commenta
Commenta