MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoriduttori di traslazione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motoriduttori di traslazione

    Click image for larger version

Name:	IMG20220217113102.jpg
Views:	952
Size:	599,8 KB
ID:	1288068Buongiorno
    da qualche giorno mi sono accorto che un motore di traslazione ha meno forza dell'altro, sapete dirmi se può dipendere dalle regolazioni delle pressioni, anche se sul distributore delle traslazioni non è presente nessuna valvola limitatrice. se non è questione di pressioni, da cosa ppuò dipendere? Grazie mille in anticipo.

  • #2
    Ciao, di solito sono o il motoriduttore o il giunto rotante da revisionare, per sapere quale la prova più semplice da fare senza avere attrezzi particolari è quella di invertire i tubi del motore destro con quello sinistro e vedere se il problema passa sull'altro lato o rimane li

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Fabbro94 Visualizza messaggio
      Ciao, di solito sono o il motoriduttore o il giunto rotante da revisionare, per sapere quale la prova più semplice da fare senza avere attrezzi particolari è quella di invertire i tubi del motore destro con quello sinistro e vedere se il problema passa sull'altro lato o rimane li
      Ti ringrazio per la tempestiva risposta, invertire i tubi serve a capire che non dipenda dal distributore o da qualche trafilamento sul raccordo ralla quello che permette la rotazione, se ho capito bene? il giunto rotante sarebbe il disco fatto a cuneo dove li lavorano i pistoncini?

      Commenta


      • #4
        diciamo che invertendo i tubi sotto al carro se il problema rimane sullo stesso lato è molto probabile che sia il motoriduttore altrimenti se il problema si sposta sull'altro lato significa che trafila da qualche altra parte e il 90 per cento delle volte è dal giunto rotante. Il giunto rotante è quel pezzo che premette di portare l'olio dei vari movimenti dalla parte alta dell'escavatore al sottocarro permettendo la rotazione tra l'uno e l'altra.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Fabbro94 Visualizza messaggio
          diciamo che invertendo i tubi sotto al carro se il problema rimane sullo stesso lato è molto probabile che sia il motoriduttore altrimenti se il problema si sposta sull'altro lato significa che trafila da qualche altra parte e il 90 per cento delle volte è dal giunto rotante. Il giunto rotante è quel pezzo che premette di portare l'olio dei vari movimenti dalla parte alta dell'escavatore al sottocarro permettendo la rotazione tra l'uno e l'altra.
          Ti ringrazio per la precisazione, avevo capito bene, in caso fosse il motore sai per caso dove posso recuperare i ricambi per revisionarlo, sullo spaccato della volvo a parte qualche kit guarnizioni e
          il piattello che fa muovere i pistoncini, non e presente altro. Grazie ancora

          Commenta


          • #6
            Parer mio,se il problema è nel motore,lo farei verificare da un officina specializzata.
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #7
              Non saprei, non ne ho mai revisionato uno, di solito li porto al mio ricambista che li manda a revisionare a una ditta specializzata come ha giustamente detto anche mefito

              Commenta


              • #8
                Grazie per le risposte, comunque non è il motore, ho fatto la prova di invertire i tubi, e il problema si sposta sull'altro motore. Sono sicuramente le tenute del giunto rotante, sono nel dubbio se sostituire anche le tenute nel distributore.

                Commenta


                • #9
                  Bene, meglio così. Il distributore personalmente lo lascerei stare perché ripeto che il 90% delle volte è il giunto rotante, comunque se proprio vuoi fare la prova del nove puoi sempre invertire ancora i tubi, ma stavolta sopra la macchina tra distributore e giunto

                  Commenta


                  • #10
                    Grazie Fabbro94, ad invertire i tubi dal distributore al giunto ci avevo pensato anche io, comunque il giunto ne aveva bisogno, in quanto trafilava olio, ma mi sà che ha bisogno di un intervento anche il distributore, la forza è migliorata su entrambi i motori, ma uno ne ha sempre un po' meno. Smontarlo non è un problema dopo aver cambiato le tenute del giunto rotante, non mi spaventa più nulla, più che altro trovare il ricambio. Saluti

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X